Sono entrato nel mio profilo (informazioni personali) ma non riesco a cambiare la Firma.
Visualizzazione Stampabile
Vai su "link veloci" - "discussione sottoscritte" e in basso a sinistra c'è "modifica firma".
Domani sara' il giorno decisivo: le pareti verranno dipinte e sistemati alcuni dettagli.
Mi sono procurato:
Insegna luminosa DD che su sfondo nero sarà OK, arrivata oggi: https://www.amazon.it/Digital-Insegn...ateway&sr=8-14
E sei Bass Shackers, questi: https://reckhorn.com/bass-shaker/39/...-gummidaempfer
Che verranno pilotati da un finale Behringer NX1000 in classe D:
La linea LFE avra' questo setup:
AVR --> SW out --> DBX 223XS (crossover elettronico)
Incrocio da provare, inizio con 45 Hz
Out LF DBX: Ai Bass Shakers
Out HF DBX: Al SUB JBL
L'intento è di disturbare il meno possibile mantenendo il godimento al massimo.
Quindi i B.S. per l'impatto e il SUB come riempimento
Grandi complimenti e tantissima ammirazione.
Pensavo che i 4 diffusori a soffitto venissero incassati nel controsoffitto, perchè hai scelto di appenderli così?
Complimenti anche da parte mia, anche per la velocità :eek: ... se posso chiederlo che grigio e che tipo di pittura hai scelto?
Ciao, grazie per avere apprezzato il mio lavoro.
Circa I diffusori ho scelto di usare per gli OverHeads gli stessi dei Surround.
Quando ho dimensionato il setup Atmos ho fissato un rapporto altezza orecchie da seduti (1 metro)/quota OverHeads= 2,5.
Il soffitto e' alto 2,93 pertanto I diffusori top dovevano essere distanziati 43 cm. Come misura obbligata il controsoffitto doveva raccordarsi (per estetica) alla spalla superiore della nicchia che e' alta 20 cm. Quindi se mettevo dei diffusori incassati dovevo fare una pedana alta 23 cm...
Per la pittura devo chiedere a Daniele. E' un prodotto lavabile e di qualita' ma bastano due mani per un risultato perfetto (il nero e' difficile, con tinte economiche occorrono almeno 3 mani e non sempre il risultato e' perfetto).
Tutto procede alla velocità della luce, bene e complimenti come per la prima volta.
Seguo con grande interesse.
Volevo chiederti se dietro il fronte anteriore + sub lasci tutto così o metti un materassino di materiale fonoassorbente fra il muro ed i trasduttori (dalla foto mi pare che che la finitura del sub sia lucida, che poi non "rifletta" in fase di proiezione) ?
Ciao Alberto.
Nel capitolato di progetto ho previsto e realizzato questo aspetto:
Nella nicchia LCR:
8 "Bass" Trap angolari
e 18 pannelli assorbenti che a detta di Vicoustic anche diffondenti, li ho fissati in modo da non ripetere la geometria.
Sulle pareti laterali
Ancora pannelli MD55 su tavola di multistrato 120x60 (2) appesa come un quadro, in futuro posso cambiare senza dover ritinteggiare.
I pannelli del controsoffitto ha un indice di assorbimento 0,45 già a 125 Hz, completerò con un tappeto.
Mi avanzano altri MD55, magari in futuro buoni per intervenire sulle prime riflessioni dei diffusori a soffitto.
Manca:
La tenda oscurante zona finestra (riutilizzerò quelle di prima che erano specifiche per Cinema);
Il Tappeto + Tavolino con luce spot;
Intestare l'ultimo cavo (quello dei B.S.);
E fissare lo schermo.
Se tutto va bene Domenica "Prima Visione".
Fortunatamente non abbiamo avuto neanche un inconveniente ma il lavoro di preparazione è durato tre mesi e disegni fatti e rifatti, il CAD 3D è stato determinante.
Il SUB ha la griglia con rifiniture di argento che rimuoverò, il resto è opaco.
Ho un unico problema con i faretti smart (che sono 21):
Uno ha fatto fatica ad essere configurato e da solo si accende.
Ho pensato fosse difettato e ho provveduto alla sostituzione e funziona bene (quello nuovo).
Ora un'altro faretto è diventato "matto" e va off-line accendendosi da solo. Nelle propietà non rileva il segnale WiFi.
Rimedi ? Consigli ?
Gli assegno un IP fisso ?
In cantina ho un ripetitore WiFi Netgear 2,4+5 GHz, provo a potenziare il segnale con quello
Come li hai configurati ?
Controlla che nel protocollo non preveda “n. Indirizzi” ma per un massimo di “tot indirizzi” per stringa e quindi “tot stringhe”.
Magari sei fuori specifica e la cosa non fa funzionare bene tutto.
E se sono IP controlla come li assegna e se ogni volta cambia indirizzo ad ogni faretto.
complimenti per la tua realizzazione, piccolo appunto i finali da te usati hanno ventole di raffreddamento che ti daranno sicuramente fastidio durante la visione. Ti consiglierei di spostarli al difuori della stanza se ti è possibile