Quindi il cerchio si stringe su marantz e denon, qualcuno ha avuto esperienze con diffusori klipsch passando da un marchio all altro?
Visualizzazione Stampabile
Quindi il cerchio si stringe su marantz e denon, qualcuno ha avuto esperienze con diffusori klipsch passando da un marchio all altro?
Anni fa avevo un Denon abbinate alle mie Klipsch in firma, ma lo lo cambiai con l'Onkyo perchè mi piaceva di più il suono aperto di quest'ultimo.
Dovendo ora passare al 4k, mi è venuto naturale pensare al TX-RZ830. Leggo però pareri discordanti sulla calibrazione AccuEq: ma è veramente così scadente rispetto all'Audissey che ha il Denon (e che aveva l'Onkyo)?
Io ho pilotato le mie Klipsch sia con Onkyo (in passato) che con Denon (attualmente) e mi sono trovato bene sia con l'uno che con l'altro sinto. A dire il vero l'Onkyo l'ho percepito più dinamico rispetto al Denon che è più neutro, specie nella riproduzione dei film. Se dovessi cambiare nuovamente sinto sarei molto indeciso se ritornare ad Onkyo o meno.
sì è inferiore rispetto a audissey
Eppure ho letto che onkyo con le klipsch ha un suono un pò graffiante.
Secondo me va a gusto personale. L'accoppiamento dei vari marchi non è una scienza esatta. Prendi il mio caso, ad esempio, a me klipsch con onkyo (come con denon) non dispiace, diversamente con marantz non mi piace. Altri, probabilmente, preferiscono il marantz rispetto ad altri marchi. Il marantz, ancora, a me piace molto con le focal.
Mia esperienza personale: Ho due ambienti e in entrambi ho amplificatori ht Onkyo, in particolare in uno di essi ho l'Rz830 il quale pilota delle Klipsch Rp260F. Trovo pochi riscontri oggettivi riguardo alcune affermazioni relative l'accoppiata Onkyo/Klipsch. A riguardo devo dire che i due elementi si amargamano in maniera eccellente, fermo restando che individualente si hanno le proprie preferenze acustiche. La calibrazione non sara' delle migliori ma se analizziamo quelle on board di ogni sinto consumer ci accorgeremmo che il livello qualitativo di quest'ultime lascia sempre a desiderare. Da citare alcune eccessioni tipo Anthem. In conclusione credo che il "gusto" personale sia la soluzione ottimale per la scelta del prodotto.
Infatti, bisognerebbe ascoltare prima di comprare.