Visualizzazione Stampabile
-
Altro discorso per lo schermo che in un ambiente così riflettente dovrebbe essere almeno grigio...visto che il budget dovrebbe rimanere basso...
Puoi iniziare a valutare come VPR di punta l’ACER M550 unico 4K con matrice DLP da 0,67” e quindi con migliore rapporto quali prezzo, dovuto anche alla sua età. Nei siti tedeschi tipo Beamer24 (la versione estera di Pr obiettore 24) si trova a circa 1300€.
Questo calza alla perfezione con base 250 e 240cm calcolando la lente a circa 400cm dal telo.
A seguire puoi valutare giusto per farti una idea...OPTOMA UHD350X a circa 1100 (Amazon) che però è ha una matrice da 0,47” e posizionato nel tuo ambiente riesce appena appena ad aprire una base schermo di 250cm.
Terza Opzione un Optoma HD29H che costa poco più di 800€ ma è solo un Full HD che accetta però segnali in 4K. Da verificare qui il posizionamento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il posizionamento dei surround dovrebbe seguire delle regole, ti posto un immagine con uno sviluppo che potrebbe rappresentare
un futuro upgrade...in chiave anche Atmos, ma che letto in chiave più semplice da una idea di come posizionare correttamente i diffusori per ottenere il massimo dall’ascolto
http://i66.tinypic.com/mbn3g1.png..........[CUT]
Ottimo Grazie Elle! Sapevo solo che la posizione ottimale per i satelliti posteriori è dietro l'ascoltatore in modo da formare un angolo da 90° a 110° con l'ascoltatore ma del 6° e 7° canale non avevo idea di dove collocarli
Ma vale sempre la regola che l'altezza del tweeter dovrebbe essere allatlezza dell'orecchio? In questo caso nel mio ambiente sarebbe un lavoro impossibile.
Io potrei mettere la predisposizione per tutti i satelliti in posizione perfetta ma verrebbero attaccati al soffitto. Non mi pogno troppi problemi di "look" visto che sarebbero dei satelliti di dimensione accettabile che al limite pitturo di bianco (ovviamente non il cono).
Ma a terra sono bloccato dalle finestre (e non posso murare una finestra che è il pezzo forte della csa) altrimenti dovrei avere i fili sparsi sul pavimento
-
Purtroppo sì è valida in linea di principio. Nel tuo caso dovrai inclinare i diffusori per indirizzare il suono verso il punto di ascolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Altro discorso per lo schermo che in un ambiente così riflettente dovrebbe essere almeno grigio...visto che il budget dovrebbe rimanere basso...
Puoi iniziare a valutare come VPR di punta l’ACER M550 unico 4K con matrice DLP da 0,67” e quindi con migliore rapporto quali prezzo, dovuto anche alla sua età. Nei siti tedeschi tipo Beamer24 ..........[CUT]
Sei un mito ! Intanto tengo monitorato ... poi a ottobre vedremo quanti soldi restano in tasca. idealmente avevo pensato di superare i 1500 per il vpr quindi sono in linea con l'ACER.
Lo schermo avevo pensato ad un grey 0.9. Lo prenderò motorizzato per evitare di avere un quadro grigio enome in soggiorno, ma so bene che un motorizzato tensionato costa. Intanto predispongo un cassonetto ampio, poi troverò la soluzione giusta
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Purtroppo sì è valida in linea di principio. Nel tuo caso dovrai inclinare i diffusori per indirizzare il suono verso il punto di ascolto
certo ! vanno orientati . Vediamo ... se non trovo nel frattempo altre soluzioni dovrò procedere così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il posizionamento dei surround dovrebbe seguire delle regole, ti posto un immagine con uno sviluppo che potrebbe rappresentare
un futuro upgrade...in chiave anche Atmos, ma che letto in chiave più semplice da una idea di come posizionare correttamente i diffusori per ottenere il massimo dall’ascolto
http://i66.tinypic.com/mbn3g1.png..........[CUT]
Ho messo nel mio file excel lo schermo da 240 e i front anteriori sarebbero giusti sia per un HT (angolo di 29°) sia per il 2 canali in cui ascoltatore e diffusori creerebbero un triangolo quasi equilatero
http://www.prand.it/AV/Immagine1.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prand
Lo schermo avevo pensato ad un grey 0.9. Lo prenderò motorizzato per evitare di avere un quadro grigio enome in soggiorno, ma so bene che un motorizzato tensionato c..........[CUT]
Un grigio borderless invece secondo me arreda ...vedi link https://www.elitescreens.eu/it/aeon-...-cornice?c=166
questo ad esempio è una immagine non un render di un aeon cinegrey 5D della Elitescreens
[IMG]http://i67.tinypic.com/m9yir6.png[/IMG]