Visualizzazione Stampabile
-
Inanzitutto grazie delle risposte. Se il pre ha solo funzione di selezione ingressi e regolazione volume, nel mio caso ha poco senso andare con un pre analogico, visto che ho solo 2 sorgenti digitali di cui una usata sporadicamente(quelle musicali analogiche sono collegate direttamente all integrato stereo). Quindi ho tre strade:
prendere un finale multicanale collegato direttamente all oppo (perdendo cosi le possibili correzzioni ambientali)
Prendere un ampli av piu performante antherm o arcam
Prendete un pre av e un finale
-
Alla fine, sono caduto su HTS 7.1 so benissimo che ora dovrò intervenire sul finaie ma già ora il miglioramento è stato notevole. Poi l'ho trovato nero, spettacolo, grazie Alberto.
-
ottima scelta, adesso sicuramente devi adeguare il resto, ma la base di partenza è certamente una delle migliori
-
Ciao, ora per proseguire nell'upgrade dell'impianto ho pensato a un finale Cyrus x power, per i frontali, a cui aggiungere altri apparecchi uguali fino a arrivare alla configurazione di tre ampli per front + centrale in mono e uno stereo per i posteriori, mi servirà tempo per questioni di portafoglio, ma potrebbe essere un buon miglioramento
-
basta non aver fretta, anche io ho sempre fatto un passo alla volta, ora sono "quasi" soddisfatto.
Personalmente mi trovo molto bene con i nuforce ref 9, prova a considerare anche loro, i nuprime o i belcanto, i classe D di qualità insomma, anche se non so con krell come si comportino.
-
@ Sonik367
Citazione:
Originariamente scritto da
sonik367
ho pensato a un finale.....
Vorrei ricordare che questa discussione è dedicata alla scelta di un pre multicanale analogico, pertanto sei pregato di evitare gli OT.
@ Kaneda03
Avvertenza valida anche per le risposte.