Visualizzazione Stampabile
-
Ciao gasvantar,
Anche io penso che abbiano fatto grandi passi avanti con il qled. Non a caso sono molto indeciso tra i 2 prodotti. Vorrei evitare il q9fn del 2018 per i problemi riscontrati su skyq. Per questo motivo la mia attenzione era rivolta al nuovo top di gamma 4k del 2019 q90r. Da un punto di vista prettamente economico i 2 prodotti, attualmente, hanno lo stesso prezzo. Mi preoccupa un il problema burn in. Ciò che strano che ogni volta che vado presso un rivenditore per valutare questi 2 prodotti tutti mi dicono di andare su oled senza alcuna indecisione...... Beati loro che hanno le idee così chiare
-
Per 5000 euro trovi il nuovo Samsung 75 pollici 8K Q950R che ha già HDMI 2.1, 4000 Nits di luminosità, ed è un prodotto che ti durerà almeno 7 anni. Ok che oggi contenuti in 8k non ne abbiamo, ma tra due anni avrai un prodotto già pronto e non un obsoleto 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GasVanTar
Anni fa quando nei volantini iniziarono ad apparire i televisori QLED anch'io pensai ad una furbata di Samsung per attirare nuova clientela, tuttavia approfondendo la conoscenza mi sono ricreduto, l'evoluzione dei pannelli LCD con lo strato quantum dot non è specchietto per allodole, ma una valida evoluzione di una tecnologia ormai consolidata da a..........[CUT]
d'accordo, resta il fatto che ha delle lacune come un minor contrasto, una maggior temperatura di esercizio, maggior spessore e un pessimo angolo di visione...
non è la soluzione definitiva e fintanto che non riescono ad affinarla magari con un sistema auto emissivo come l'oled, sarà qualcosa di incompiuto o intermedio :(
per quanto vale, ho sempre trovato una certa differenza in positivo verso l'oled in qualunque situazione di visione. senza contare il rischio col tempo di aloni e spurie del sistema di backlite degli LCD che è una cosa che sinceramente odio più di tutte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Per 5000 euro trovi il nuovo Samsung 75 pollici 8K Q950R che ha già HDMI 2.1, 4000 Nits di luminosità, ed è un prodotto che ti durerà almeno 7 anni. Ok che oggi contenuti in 8k non ne abbiamo, ma tra due anni avrai un prodotto già pronto e non un obsoleto 4k.
Ciao AngeloYaris, scusa ma a 5000 euro dove lo trovi il 75 pollici 8K Q950R perché il prezzo che ho trovato è di 6999
-
Citazione:
Originariamente scritto da
storm837
Ciao AngeloYaris, scusa ma a 5000 euro dove lo trovi il 75 pollici 8K Q950R perché il prezzo che ho trovato è di 6999
Ciao, per regolamento non posso postare qui le offerte. Però è già disponibile ad uno street price di meno di 5000 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Ciao, per regolamento non posso postare qui le offerte. Però è già disponibile ad uno street price di meno di 5000 euro.
mi puoi postare in privato?
-
Ciao Storm che ne dici di dare un’occhiata anche al Sony XG95 full led?anche se non ha le hdmi 2.1 secondo me è un ottimo tv,io ho un OLED c8 è un Sony xf9005 55 a parità di nero vince l’oled ma a qualità di luminosità non c’è storia vince il full led a mani basse,quando guardi una scena dove ci sono molti scuri l’oled tende a impastare l’immagine su sfondo scuro e perdere dettagli che con il full led hai,vero che l’oled ha contrasto e angolazione migliore ma non penso guardi la tv da angolazioni estreme ,esteticamente OLED vince,ma non guardarli lateralmente i pannelli sono tutti storti perché troppo sottili in più rischio burn in presente,io se tornassi indietro andrei di samsung q90r o il modello appena citato di Sony XG95
-
Ciao Ken, grazie per il suggerimento. Dopo lungo tormento ho deciso che prenderò il q9fn. I miei figli sono ahimè
forti utilizzatori di ps4 e la paura del burn in mi ha definitivamente convinto ad evitare gli oled. Guardando su rtings devo dire che non c'è una significativa differenza qualitativa con il samsung q90r anzi in alcuni casi è ancora più performante il q9fn. La differenza di prezzo però è significativa in quanto riesco a comprarlo sotto i 3000 euro con in aggiunta un note 9 in omaggio. Mi serve un TV di transizione in quanto sono molto interessato al microled, ma so che prima di un paio d'anni non saranno pronti.
-
Giusto ottimo 👏 il Q9FN è fantastico ma dai un’occhiata anche al Sony full led xg95 è appena uscito!buona serata
-
Comprato oggi il 75q9fn a 2500 + samsung note 9 omaggio
-
A un prezzo così basso? Dove? Mi scrivi per favore in privato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
storm837
Ciao Forum,
ho bisogno della vostra competenza e soprattutto di chi ha avuto esperienza con i modelli di cui all'oggetto.
L'oggetto del desiderio è il LG 77C8 oppure il Samsung 75 Q90R. Sky Q, Netflix e PS4 PRO sono quelli più usati.
Per quel poco che sono riuscito a capire, grandi novità tecniche nel 2019, entrambi i brand, non ne hanno present..........[CUT]
guarda dalle recensione q90r ha si migliorato l'angolo di visione, ma ha pagato un prezzo per questo, offrendo un pannello con contrasto inferiore al q9fn che va a sostituire, sinceramente mi sembra un chiaro segnale che ormai la tecnologia lcd ha dato tutto... perche se si va a migliorare da un lato si peggiora dall'altro.
LG C8 invece è una garanzia, e se hai la fortuna di poterti prendere il 77 pollici io non avrei dubbi, certo, ha ormai 1 anno e il modello successivo C9 è in arrivo, ma purtroppo almeno all'inizio senza offerte costerà caro..., e in fondo in più offre solo l'hdmi 2.1 che ti farebbe comodo se videogiochi molto grazie al supporto del VRR e altre piccole funzioni, ma non è cosi fondamentale.
-
Bravo anch’io aspetto il MicroLED,fa sapere come ti trovi con il samsung!?!ciao