Visualizzazione Stampabile
-
@ Iukydudemssj360
Vorrei richiamare la tua attenzione sulla seconda parte del punto 2o del regolamento, dove si chiede un minimo di rispetto per la Lingua Italiana, pertanto: i "punti" sono gratis, usane qualcuno ogni tanto, le "h" sono pure loro gratuite, quando si tratta del verbo "avere" ogni tanto non sarebbe male utilizzarla ("ha").
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Per me le produzioni Disney hanno sempre rappresentato un magico momento di intrattenimento, poi ci sono film che possono piu o meno piacere, ma in ogni caso è sempre presente l'alto livello di risorse e di cura dei set cinematografici, innegabile sul grande schermo.
Poi amo 2001 e quasi tutto il Cinema in generale,
ma quest'ultimo per me rappresen..........[CUT]
Il primo Pirati te lo passo senza problemi anche se non e' certo un film da salvare per i posteri ma quelli successivi... l'ultimo poi veramente ridicolo, si vede come gia' detto l'approccio classico Disney, target bambini e massimo adolescenti, nessuna cura per trama, sceneggiatura, fotografia e dialoghi, recitazione e regia optional, si munge tutto il possibile per riutilizzare la stessa idea fino allo spasimo, il tutto sicuramente confezionato benissimo perche' i soldi non mancano e quindi si scritturano anche attori molto conosciuti ma di ciccia sotto non ce ne e'...
Io negli ultimi dieci anni almeno tutte le volte che vado al cinema e vedo un prodotto del gruppo Disney mi sento inesorabilmente vecchio...
-
Scusami ora tu critichi i pirati dei Caraibi,ok ci può stare ma se la storia è quella cosa devono inventarsi?infatti ogni film che esce fa’ sempre record di incassi oppure si trova sempre nelle prime posizioni!non so tu che film guardi perché proprio non riesco a capire i tuoi commenti!la cosa è soggettiva,sono discorsi che tu e qualcun altro possono non apprezzare come il rovescio della medaglia!poi magari reputi giusto che la grande bellezza abbia vinto oppure dunkirk che a me hanno lasciato indifferente!beh la grande bellezza ho evitato di vederlo per evitare di perdere tempo
-
La storia e' quella?
Ma se hanno preso una giostra di Disneyland e si sono inventati tutto, mica e' un film storico, potevano farlo come volevano.
Valutiamo i film come incassi e basta? Beh allora siamo messi male perche' significa che i Marvel sono i migliori film della storia.
Piuttosto della Grande Bellezza doveva vincere Avengers l'oscar a tuo parere (non considerando che era per film straniero e non come miglior film, un po' diverso).
Hai fatto male a non vederlo perche' e' un buon film, Dunkirk a me ha fatto abbastanza schifo in quanto noioso e spocchioso (a mio parere ovviamente) con una visione similUSA (nonostante sia inglese) in cui nemico e' idiota e i nostri possono fare di tutto, anche volare e combattere senza carburante.
Io purtroppo ho il difetto che tengo al Cinema, non a vedere delle Demo AV con sceneggiatura scritta da un bambino delle elementari (con tutto il rispetto per il bambino), con dialoghi che sono peggio di quelli del Grande Fratello e la recitazione che avevo io alla recita delle medie.
Che film guardo... tutti anche quelli che guardi tu... mi tengo lontano dai supereroi da qualche anno (dopo aver dormito pesantemente con il secondo Thor, il secondo Avengers, Justice League e X men Apocalipse, evito di sprecare altri soldi nel biglietto), mi e' piaciuto COCO (Disney), mi e' piaciuto Rogue one (non Disney), mi sono visto alla prima Solo (Disney e osceno per me) per prenderne un paio abbastanza recenti e che credo tu abbia visto.
Sai, i gusti sono gusti pero' una volta il cinema era chiamato "arte" e davvero non posso pensare che Captain Marvel e Schindler's list possano essere considerati allo stesso modo, anzi magari ora si preferisce il primo.
-
Guarda che non scendo dalle piante ok?la storia si intende per trama quindi se il primo è stato fatto così,di conseguenza vengono tutti gli altri,non intendevo storia come periodo storico!neanche mi metto a paragonare schindler’s list con captain America,ma siccome non vuoi capire inutile divulgarsi con delle spiegazioni,tanto tu la vedi così quindi! Io dico ma cosa vai allora a vedere film della Disney se non ti affascinano oppure non ti danno emozioni!i film purtroppo non sono ne belli ne brutti ma solo film che possono o non possono piacere!per il resto rimango sulle mie idee dopo la visione,i film sui supereroi li guardo ma sicuramente non sono tra i miei preferiti,sai cosa mi dice un mio carissimo amico con i capelli bianchi?ormai gente che guarda film sono pochi perché la maggior parte pensa solo ad effetti audio video che siano al top!a volte mi faccio lo stesso quesito è devo dire che molte volte ha ragione
-
Cavolo ma e' veramente difficile farsi capire da te, veramente ;)
Il discorso era che la trama era libera (storico si intende che non puoi fare Napoleone giapponese, hai dei limiti, qui non c'erano), potevano fare quello che volevano e sbizzarrirsi come volevano invece di idee buone ne hanno tirate fuori ben poche, non ho mai scritto che TU paragoni Captain Marvel a Schindler's list ma che tutti e due sono considerati "Cinema", nel senso che il Cinema ha prodotto grandi cose e che facevano anche il botto al botteghino ora invece non e' piu' cosi'.
Per me i film sono belli o brutti, Lo schiaccianoci in 3D del 2011 e' assolutamente Brutto, non puo' essere definito diversamente (cosi' non parlo solo di Disney), l'idea dei topi nazisti e' allucinante, per esempio, gli ultimi 10 film di Steven Seagal non puoi definirli brutti? Per me si...
Il tuo amico con i capelli bianchi ha ragione, per questo non sono contento che Disney dilaghi perche' rappresenta bene questo modo di fare "cinema".
-
lasciamo perdere steven seagal che se potessi lo denuncerei ,mi sta troppo antipatico stesse trame film tutti uguali con effetti speciali oltre l'immaginazione,ma vallo a dire a quella orda dei miei zii meridionali,che per il film nico hanno messo steven seagal appena dopo maradona.centrato il concetto capisco ,io invece vorrei poter credere che la disney continui a sfornare film per la quale ne valga la pena guardare ed io per ora mi ritengo soddisfatto
-
Ma come si fà ad attaccare una casa di produzione come la Disney, con tutte le porcate che vengono prodotte e proiettate nelle sale da qualsiasi casa di produzione.
Caro Darkan il problema non sono le sceneggiature o le trame, il problema è a monte: è la mancanza di idee.
Non rimango deluso da Disney (che è una produzione...), ma da registi che hanno fatto la storia del Cinema,
rimango deluso dopo aver visto film tanto acclamati e pubblicizzati, rimango deluso da film come "Prometheus", "Alien covenant", o da "The Hateful Eigh" (per me noioso per la gran parte), anche Django non mi ha fatto impazzire,
cosa me ne faccio di sangue a litri o di parolacce se poi mi annoio?
ma per questo non mi sognerei mai di attaccare Fox, Paramount, Warner, ecc...
Disney è stata sempre coerente nelle sue produzioni, sin dagli albori fino ad oggi, guardo le nuove produzioni, con le stesse aspettative ed emozioni di quando guardo i classici, Dumbo, Biancaneve, Cenerentola, ecc...
Perche la filosofia rimane la stessa, poi qualcosa può piacere o meno, ma la produzione (perchè è questo che è Disney) è sempre di altissimo livello, anche per film "di serie B"
Se proprio devo attaccare una casa di produzione o distribuzione allora comincio da Paramount, quando ci proponeva i film in Blu-ray da master SD piallati col DNR, da Cecchi Gori, dopo il 4K ancora a decidere e fare sondaggi su quale film pubblicare in HD, ed infine riproporlo su un 25gb con bitrate dimezzato rispetto le uscite estere, con tutto il catalogo che ha tra le mani mi vien da piangere.
Piu altre distribuzioni che ora non ricordo, che hanno si fatto danni su diversi titoli per l'home video in Italia
Mai rimasto deluso da Disney, era per me un libro di favole da piccolo, è lo è tutt'ora oggi.
Se non ci sono piu idee, non è per colpa di una produzione o di Disney, n'è tantomeno essa sarà a fermarle.
Se ci sono buone idee stiamo tranquilli, in un modo o nell'altro prenderanno vita.
Se ragionassi così, dovrei smettere anche di ascoltare musica...
-
io quello che spero e mi auguro è che la Disney lasci lavorare con indipendenza di idee la casa appena acquisita, che la fox resti la fox insomma, incamerando poi gli utili e soprattutto disponendo di tutto il catalogo nella sua nuova piattaforma TV.
Temo però che alla fine abbia ragione Dakhan e cioè che tutte le nuove produzioni potrebbero diventare un po' più "piatte" e "politicamente corrette"
personalmente auspicavo che l'acquisizione non andasse a buon fine, credo che il mondo del cinema non ne avesse davero bisogno
-
Non capisco dove sta il problema,
la produzione o catalogo Fox, è lo stesso di Paramount, Warner, Sony, ecc...
per lo piu produzioni Hollywoodiane, non stiamo parlando dell' "arte di Michelangelo" o di film di nicchia,
se Disney non vorrà produrre alcuni film pensate ci siano problemi ?
Accetteranno le altre major tranquillamente.
Diverso sarebbe stato se Disney fosse stata assorbita da altre, allora si avremmo perso qualcosa di non replicabile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
io quello che spero e mi auguro è che la Disney lasci lavorare con indipendenza di idee la casa appena acquisita, che la fox resti la fox insomma, incamerando poi gli utili e soprattutto disponendo di tutto il catalogo nella sua nuova piattaforma TV.
Temo però che alla fine abbia ragione Dakhan e cioè che tutte le nuove produzioni potrebbero divent..........[CUT]
Purtropo la Universal non cè la fatta a comprare Fox, e l'antitrust americano ha fatto ben poco in merito, se non scorporare una parte dell'informazione di Fox, mi pare la parte che riguarda le news, di Fox/Hulu/Sky, per il resto è tutto in mano a Disney adesso, per la modifa cifrà di 54 mliardi $ pagati in azioni, che finiranno un buona parte nelle Murdoch e dui suoi fortunatissimi erede, che a quanto pare vivrano di rendità fno alla fine dei tempi, cancellando la parola definitivamente "lavoro".
Se Disney farà con Fox lo stesso che sta facendo con Lucas Film, adesso con SW (Rogue One escluso) e dopo con Indiana Jones, le speranze sono poche..! anche se corre voce che la D pigliatutto col marchio Fox potrebbe produrre i suoi film nelle versioni "più mature", quindi non categoricamente PG13 blindati, altrimenti film come "X-Men: giorno di un futuro passato", ed in particolare i due "Dead Pool" non sarebbe più possibili da produrre sotto la nuova DisneyFox.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Ma come si fà ad attaccare una casa di produzione come la Disney, con tutte le porcate che vengono prodotte e proiettate nelle sale da qualsiasi casa di produzione.
Caro Darkan il problema non sono le sceneggiature o le trame, il problema è a monte: è la mancanza di idee.
Non rimango deluso da Disney (che è una produzione...), ma da registi che ha..........[CUT]
Sono d'accordissimo sulla mancanza di idee e sul fatto che tutto il cinema sia di fatto incapace di produrre un numero di film degni adeguato, a differenza di anni fa, ma la politica Disney non la condivido lo stesso, si conosce quale sia il suo target e il suo approccio e quindi anche in presenza di idee (quando miracolosamente accade) ci sono comunque tutti i loro paletti.
Mi sembra che tu ti soffermi piu' che sui film in se' sul lato tecnico, sul fatto che mediamente Disney produce dei buoni BD o 4k che dir si voglia vero, tecnicamente c'e' poco da dire ma non dimentichiamoci che e' l'unica casa che di fatto non vende 4k in Italia, ok, il mercato e' piccolo e non giustifica piu' di tanto gli impegni, sono il primo a dirlo, ma vale per tutte le case non solo per loro.
Non so, indirettamente vedo che tutto quanto e' stato da loro acquisito ha preso una svolta che non ritengo positiva.
-
La Disney come le altre corporation pensa soprattutto a fare soldi ed ha diversi target di pubblico, non solo i bambini, vi ricordo che la Miramax era della Disney dal 1993 al 2010 ed ha prodotto, tra gli altri:
- Pulp Fiction
- Kill Bill Volume 1 e Volume 2
- Clerks
- Trainspotting
- Good Will Hunting
- Full Frontal
Con la Dimension Films (all'epoca sotto controllo della Miramax), ha prodotto:
- From Dusk Till Dawn
- Sin City
- The Faculty
- Halloween H20: 20 Years Later
- Scream
- Scream 2
- Scream 3
- The Amityville Horror
La Disney possiede Touchstone Pictures dal 1984 e la usa per rilasciare film più maturi e cupi, di certo non i film che l'etichetta "Disney" permetterebbe:
- Ruthless People
- D.O.A.
- Pretty Woman
- When a Man Loves a Woman
- Con Air
- Starship Troopers
- Snake Eyes
- Enemy of the State
Non penso che l'acquisizione della Fox da parte di Disney significhi automaticamente cambio di trame e target, molto più probabilmente differenzieranno il prodotto come hanno sempre fatto.
Fonte.
-
La maggior parte degli esempi citati sono vecchi di oltre 15 anni, alcuni sono inizio anni 90, io mi riferisco alle scelte degli ultimi anni, ora il target dei film e' cambiato di molto in quanto al cinema evidentemente i soldi li fai con gli adolescenti e la Disney e' molto sensibile a queste cose con i possibili blockbuster, con qualche film di nicchia magari lascia correre maggiormente.
Spero che il vostro ottimismo venga confermato ma onestamente ci sono molte indicazioni (gia' riportate qui da altri utenti e ce ne potrebbero essere molte altre, vedi quando acquisi' i diritti in USA dei film di Miyazaki) per avere un minimo di scetticismo