Complimenti per l'acquisto.
E' l'ampli che avrei preso anch'io, ma ho deciso di attendere per il DD+ e DTS++.
Buon divertimento.
bye
Visualizzazione Stampabile
Complimenti per l'acquisto.
E' l'ampli che avrei preso anch'io, ma ho deciso di attendere per il DD+ e DTS++.
Buon divertimento.
bye
quindi nemmeno il 4600?Citazione:
mizarpom ha scritto:
Complimenti per l'acquisto.
E' l'ampli che avrei preso anch'io, ma ho deciso di attendere per il DD+ e DTS++.
Buon divertimento.
bye
walk on
sasadf
No.
Sono d'accordo con Kilo, che sul post del 4600 lo definisce "un 2500 con una scheda digitale in più"; ed aggiungerei: ..e con un trasformatore un pò più grosso!
Se devo compralo per l'ingresso HDMI (parte Video), allora preferisco collegare direttamente il lettore DVD al VPR senza passare per l'ampli, ergo: meglio il 2500!!!
Per me l'HDMI sull'ampli serve solo per il DD+ ed il DTS++, ed in tal caso avrebbe un senso fare la catena : Lettore-->Ampli-->VPR; altrimenti, secondo me allo stato attuale, vale il discorso:
Lettore--->VPR.
bye
Citazione:
mizarpom ha scritto:
No.
Sono d'accordo con Kilo, che sul post del 4600 lo definisce "un 2500 con una scheda digitale in più"; ed aggiungerei: ..e con un trasformatore un pò più grosso!
Se devo compralo per l'ingresso HDMI (parte Video), allora preferisco collegare direttamente il lettore DVD al VPR senza passare per l'ampli, ergo: meglio il 2500!!!
Per me l'HDMI sull'ampli serve solo per il DD+ ed il DTS++, ed in tal caso avrebbe un senso fare la catena : Lettore-->Ampli-->VPR; altrimenti, secondo me allo stato attuale, vale il discorso:
Lettore--->VPR.
bye
ok, chiaro, andiamo oltre.....
uno z9, quanto saresti disposto a pagarlo per considerarlo un acquisto soddisfacente?
walk on
sasadf
Bella domanda!!
Certo è una gran bella macchina, oggi con un prezzo intorno ai 3500 euro sul nuovo.
Se non hai ambizioni HD-Audio (DD+ etc), se è ancora in garanzia, se utilizzi il DCDi in dotazione, se consideri che mi aspetto l'uscita del suo erede entro la fine dell'anno (da confermare), se...se...se., allora per una cifra che ruoti intorno ai 2000/2300 euro potrebbe starci.
Ti è capitata l'occasione e non resisti?
bye
si sonda il terreno........Citazione:
mizarpom ha scritto:
Bella domanda!!
Certo è una gran bella macchina, oggi con un prezzo intorno ai 3500 euro sul nuovo.
Se non hai ambizioni HD-Audio (DD+ etc), se è ancora in garanzia, se utilizzi il DCDi in dotazione, se consideri che mi aspetto l'uscita del suo erede entro la fine dell'anno (da confermare), se...se...se., allora per una cifra che ruoti intorno ai 2000/2300 euro potrebbe starci.
Ti è capitata l'occasione e non resisti?
bye
certo anche io pensavo ad una cifra simile....
ma non so se ne valga la pena, se valga la pena passare al 4600 oppure restare così come sto, che sto alla grande...
almeno fino a quando non arriva un bel vpr con ingressi hdmi....
walk on
sasadf
Rimani così, che vai bene.
L'AZ2 è una macchina degna di rispetto e cambiarla per un 4600 per poi ricambiarla per un'altro Yammy che avrà il DD+ (tanto mi sa che sei arrivato al punto di massima saturazione: sei in crisi di rinnovo parco macchine con codifiche più performanti), non mi sembra una buona mossa.
Al tuo posto mi godrei ancora l'ottimo AZ2 abbinato al TW200.
Il botto lo farei il primo semestre 2006, con le nuove matrici C2Fine (Crystal Clear Fine http://www.physorg.com/news4227.html, Copyright di Guido76) di Epson che sicuramente tirerà fuori una nuova TW series con queste matrici ed ingressi HDMI per non restare fuori mercato ( e spero proprio che si risolva almeno in parte il problema del VB) e con un ampli che abbia le nuove codifiche (per quest'ultimo punto, al tuo posto mi terrei l'AZ2 ad oltranza, perchè se ho ben capito, la Yamaha stà solo aspettando che tu lo venda per il 4600 per poi far uscre le nuove codifiche:p ).
Anche la soluzione Z9 mi sà di "pezza" da mettere per soddisfare l'ormai incontenibile esigenza di rinnovo.
Pazienta ancora un pochino, almeno fino ai primi di settembre, quando con il CEDIA 2005 si vedrà che aria tira con l'HD ed i nuovi prodotti HT (Yammy compresa).
bye
No no no....Sasà...non dare ascolto a questi consigli...passa allo Z9 appena puoi e svendimi a me il tuo vetusto AZ2:D:D
... Scusate l' intromissione ma...
ma dal basso della mia ignoranza non seguo facilmente i vostri ragionamenti sull' HDMI dell' ampli..:confused:
Dico io, al momento in cui prenderò il vpr cercherò di estrarne la massima qualità video e credo che collegherò il lettore dvd ad un proc. video esterno in sdi per poi da lì andare al vpr...
Ma quindi l' HDMI dell' ampli come lo potrei utilizzare?
Cioè, non è che per avere i vari DD+ ecc.. poi perderei sulla qualità video? Oppurre magari è possibile andare al processore video e contemporaneamente per l' audio in hdmi all' ampli?
Mi spiegate perfavore?:rolleyes: :)
probabilmetne perchè il passaggio attraverso un processore nessuno lo considera!!!:rolleyes:Citazione:
Grifo ha scritto:
... Scusate l' intromissione ma...
ma dal basso della mia ignoranza non seguo facilmente i vostri ragionamenti sull' HDMI dell' ampli..:confused:
Dico io, al momento in cui prenderò il vpr cercherò di estrarne la massima qualità video e credo che collegherò il lettore dvd ad un proc. video esterno in sdi per poi da lì andare al vpr...
Ma quindi l' HDMI dell' ampli come lo potrei utilizzare?
Cioè, non è che per avere i vari DD+ ecc.. poi perderei sulla qualità video? Oppurre magari è possibile andare al processore video e contemporaneamente per l' audio in hdmi all' ampli?
Mi spiegate perfavore?
al tempo in cui ci sarà l'hd audio attraversi l'hdmi, sicuramente esisteranno alcuni lettori dvd di fascia intermedia col chip realta ed allora il processore video esterno!:rolleyes: ;)