Visualizzazione Stampabile
-
Dico la mia ;
8K oggi solo se il TV ha un processore video di livello altissimo e superiore ai modelli in commercio, tale da permettere di vedere MEGLIO le odierne trasmissioni di SKY in HD; e meglio intendo meglio di quelle viste nelle medesime condizioni in una TV 4K.
Altrimenti no.
Poi su questa cosa di spararsi 75 pollici a meno di 3 metri continuo davvero a non capire.
A casa di un cliente qualche giorno fa ho avuto modo di vedere bene in azione un 75 pollici ,credo il Q7 Samsung, le trasmissioni SD
erano orrende. Bisognava mettersi almeno a 4 metri. Parlo di una casa di 300 metri quadri , con 2 saloni e 2 TV da 75 pollici..
Casa bellissima su 2 livelli.
Anche con l'HD di Sky per vederla decentemente bisognava mettersi sui 3 metri abbondanti.Il loro punto di visione e' a 4,5 metri.
Vedendo quella TV in azione mi ha fatto rivalutare l'idea del 55 pollici ,, altro che 65!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
...questa cosa di spararsi 75 pollici a meno di 3 metri ...
credo di avere messo io in campo questa cosa, è evidente chi ho un 65" (in firma) che guardo appunto a meno di 3mt, il mio desiderio (quindi nulla di concreto per il momento) è avere un maggior coinvolgimento grazie ad un angolo di visione più avvolgente. Come detto fin dall' inizio se non altro per motivi economici il mio prossimo Tv sarà ancora 4k e, spero, più grande dell' attuale.
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
...un 75 pollici ... le trasmissioni SD erano orrende ...
L' SD (salvo rare eccezioni) fa ****** anche sul Samsung 65". Scusa per il francesismo.
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
... l'HD di Sky per vederla decentemente bisognava mettersi sui 3 metri...
Credo che quel Tv avesse un problema, sul 65" (in streaming oltretutto) il full HD di NowTv si vede benissimo non credo che siano 10" in più a trasformarlo in una cosa orrenda.
===
Io credo che dovremmo dichiararci in firma se siamo videofili (eventualmente audiofili) per dare una chiave di lettura a chi ci legge.
Io uso il Tv per "guardare la TV", perché mi piacciono film e finzioni (ma anche i documentari perché no) un film girato benissimo con una storia loffia mi fa addormentare, una serie TV in qualità VHS può tenermi sveglio tutta la notte.
Poi è chiaro, per carità, questa è una discussione tecnica benvenuto chi può sostenere che il 4k, l'8k, i mega schermi ecc ecc tecnicamente sono sopravvalutati e dimostrarlo, o perfino farci capire come il massimo nella storia della Tv si è avuto con plasma 50" full HD di dieci anni fa. Io sono qui a prendere appunti e a cercare di imparare qualcosa.
-
No , non pensavo a te. Era in generale!
Per quel che mi riguarda e' importante la qualita' dell'immagine in tutte le situazioni .
L'Oled sara' il mio prossimo TV.
Io , nel valutare la TV , tendo a provarla in tutti i contesti compreso SD anche se quest'ultimo e' nel 30% di uso.
Certo se uno usa solo blu ray e blu ray 4k su TV 4K il discorso cambia , ma credo siano la nicchia della nicchia.
Quel 75 pollici non offriva una visione appagante con Sky HD e lo dico avendo visto lo stesso modello da 55 pollici.
Nettamente migliore ,,, maggiore dettaglio profondita' .. immagine piu' nitida.
Tutto meglio.
Ecco , parlo per me! , un 55 da 2.5m rende di piu' di un 75 dalla stessa distanza con fonti come Sky HD.
Per questo non capisco l'utilita' di usare schermi cosi' grandi da cosi' vicino.
Uno poi di muove come meglio crede e come meglio si sente appagato nell'acquisto.