Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Gabriele ha scritto:
fino ad ora tendo a regolare TT2.1 e non il vpr, più che altro mi pare sia uguale, ma se non tocco il vpr, con altri software non vedo i filmati troppo scuri invece....questa è una questione di comodità...
Ma tu che scheda hai? Hai mai provato con Ati in Overlay?? Se non è così non puoi capirmi in pieno...
Credo di aver raggiunto un buon setting per il brightness che potresti provare Gabriele... ormai non ricordo esattamente il nero ATI overlay però il risultato mi è sembrato molto soddisfacente.
Lasciato a default TT, ho regolato tramite il color correction del pannello NVIDIA, il brightness dal 100% al 94% selezionando, bada bene, dal menu a tendina di sinistra, invece che overlay o desktop, all.
A dire la verità ci sarebbe stato meglio un 93%, ma la barra va di 2 in 2, ragion per cui ho abbassato di 1 punto la luminosità della TV.
Se hai smanettato molto con i controlli sul VPR ti consiglierei, almeno per il brightness, di riportarli, una volta impostato il brightness NVIDIA, ad un valore di default, usare un patter test tipo il THX e ritoccandolo seguendo il test della scritta THX e i blocchi di colore, dei quali, seguendo le istruzioni - vado a memoria - il 7mo dovrebbe appena intravedersi... sempre ovviamente se vuoi fare la prova.
Credo che ne abbia acquistato anche il resto. Per es i miei WMVHD, ora, vanno molto bene. Ovviamente li facevo girare con WMP10 e da lì, chiaramente, non potevo controllare direttamente la luminosità. Ora sono bilanciati perfettamente.
Ovviamente comprendo che questo tipo di regolazioni sono molto soggettive e/o al limite dell'inutilità (ad es. per me questo setting è valido solamente quando dal mio TV imposto la visione CINEMA - che regola di conseguenza contrasto/luminosità/nitidezza) ma a differenza di ritoccare TT o l'output video "pesantemente" mi sembra che questa "strada" si sia dimostrata la più soddisfacente... e poi tentar non nuoce.
Cmq, quello che mi è sempre sembrato di notare, per mia esperienza personale, è che i drivers NVIDIA hanno sempre avuto una maggior valore di luminosità di default confrontandoli con altri drivers, Matrox o ATI per es.
-
[QUOTE]stealth82 ha scritto:
[I]Credo di aver raggiunto un buon setting per il brightness che potresti provare Gabriele... ormai non ricordo esattamente il nero ATI overlay però il risultato mi è sembrato molto soddisfacente.
Lasciato a default TT, ho regolato tramite il color correction del pannello NVIDIA, il brightness dal 100% al 94% selezionando, bada bene, dal menu a tendina di sinistra, invece che overlay o desktop, all.
A dire la verità ci sarebbe stato meglio un 93%, ma la barra va di 2 in 2, ragion per cui ho abbassato di 1 punto la luminosità della TV.
Se hai smanettato molto con i controlli sul VPR ti consiglierei, almeno per il brightness, di riportarli, una volta impostato il brightness NVIDIA, ad un valore di default, usare un patter test tipo il THX e ritoccandolo seguendo il test della scritta THX e i blocchi di colore, dei quali, seguendo le istruzioni - vado a memoria - il 7mo dovrebbe appena intravedersi... sempre ovviamente se vuoi fare la prova.
La tua tesi mi sembra interessante.....
Io ho attualmente regolato TT su default e agito su brightness e contrasto sul Vpr, ma questa operazione è scomoda per tutto ciò che non guardo con TT2.1......Ho poi provato al volo Zpomplayer 4.5 in VMR9 renderless e i dscaler 5.006 e devo dirti che quasi quasi ritorno a Zoomplayer....ma mi sento un deficiente dopo aver speso 75 € fra TT2.1 e il pack audio advanced
Dove posso trovare il pattern test THX?
Grazie
-
Citazione:
Gabriele ha scritto:
Dove posso trovare il pattern test THX?
Grazie
Naturalmente in tutti i film della LucasFilms, quindi gli Indiana Jones, gli Star Wars etc... e in quei film con l'omonima certificazione.
Che io possiedo, es., sono: Alla ricerca di Nemo, Gli Incredibili, Il Pianeta del Tesoro, Il Re Leone, La Maledizione della Prima Luna etc...
Per quanto riguarda ZoomPlayer non l'ho mai provato ed avendo ach'io comprato TT non sono andato in cerca di altro visto che ero soddisfatto del player.
Non volendo pentirmene sto un po' alla larga, a ragione e a torto, dal provare altri player :D.
-
[QUOTE]stealth82 ha scritto:
Che io possiedo, es., sono: Alla ricerca di Nemo, Gli Incredibili, Il Pianeta del Tesoro, Il Re Leone, La Maledizione della Prima Luna etc...
io ho fra questi "Gli incredibili", ma non ho capito dove si trova il pattern test...
Non parli della presentazione iniziale ovviamente....
Grazie ancora
-
Citazione:
Gabriele ha scritto:
io ho fra questi "Gli incredibili", ma non ho capito dove si trova il pattern test...
Non parli della presentazione iniziale ovviamente....
Ecco, lo sapevo che mi dimenticavo di specificartelo... :D
Se non erro, in tutte le edizioni THX lo trovi nella selezione audio delle lingue: in questo menu dovrebbe essere presente il logo "THX Optimizer". Però a guardar bene negli Incredibili non è presente...
-
Ho finalmente capito qual'è il "problema" della lotta "overlay VS VRM9 ed il nero perduto".
Non è un problema ma un modo di lavorare differente.
Ho trovato un topic (anche in bella mostra) che le sa veramente tutte e spiega perchè in VMR9 i neri overlay sono grigi etc... siccome è in inglese volevo preparare una traduzione.
Contiene molti link per calibrazioni e pattern... io consiglierei vivamente di leggerlo e se qualcuno volesse capirci qualcosa senza conoscere l'inglese si faccia vivo... sennò la traduzione non la faccio :D.
P.S. Strano che nessuno abbia notato, o se lo ha notato mi è clamorosamente sfuggito, una differenza di metodologia di funzionamento così evidente tra overlay e VMR9 che poteva risparmiarci queste nostre fisime... :D
-
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Ho trovato un topic (anche in bella mostra) che le sa veramente tutte e spiega perchè in VMR9 i neri overlay sono grigi etc... siccome è in inglese volevo preparare una traduzione.
Contiene molti link per calibrazioni e pattern...
P.S. Strano che nessuno abbia notato, o se lo ha fatto mi è sfuggito, una differenza di metodologia di funzionamento così evidente tra overlay e VMR9 che poteva risparmiarci queste nostre fisime... :D
Veramente è un link piuttosto conosciuto... qualcuno me lo aveva già dato in "videoproiettori digitali"..
Si tratta di una guida utilissima... se prepari una traduzione.. sarebbe graditissima...;)
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Veramente è un link piuttosto conosciuto... qualcuno me lo aveva già dato in "videoproiettori digitali".
Per questo consideravo strano che nessuno avessa mai attinto, direttamente o indirettamente, tra le altre cose, la questione dei neri VMR9.
Citazione:
cobracalde ha scritto:
se prepari una traduzione.. sarebbe graditissima...
Mi sto adoperando...
-
Be' saro io giorbo ma e' stato dato da Jok in prima pagina di questo post ... piu' dato altre volte in altri post.
Ottima la traduzione cosi' sara' utile a tutti , grazie in anticipo.
Buon weekend lungo :)
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Be' saro io giorbo ma e' stato dato da Jok in prima pagina di questo post ... piu' dato altre volte in altri post.
Ottima la traduzione cosi' sara' utile a tutti , grazie in anticipo.
Buon weekend lungo :)
In effetti dire trovato è una parola grossa :D.
Non sei giorbo... ma se guardi di sfuggita il post linkato focalizzandoti sul fatto che devi semplicemente tarare il tuo output non si arriva a capire perchè il nero overlay è nero ed il nero vmr9 risulta grigio scuro... a quel punto cominci a dubitare della bontà della tua nuova scheda video :D
-
Citazione:
stealth82 ha scritto:
... a quel punto cominci a dubitare della bontà della tua nuova scheda video :D
Sara' ... avete strani VPR/Display.
Scherzo ;)
Ciao
-
Il tutto ed il contrario di tutto come al solito.
Rimane solo la teoria sempre valida dell'anguria e del melone ;)
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ight=vmr9+owen
Overlay on Radeons is artificially sharpened, and has a slight orange push. It looks very harsh and edgy to me.
VMR9 does not suffer from this and looks soft by comparison.
If you resize to double DVD resolution or more in FFDShow, sharpness is improved
The new Nvidia 6600 and 6800 cards have great overlay quality that puts the Radeon to shame IMHO and is even noticeably better the a Radeon in VMR9. The 6600 image is just so much cleaner and smoother with more accurate color then my Radeon 9600 Pro.
VMR9 renderless on the 6600 is MUCH better the anything the Radeon can produce.
Both Radeon and Geforce cards can pass below black and above white information (0-255) in overlay if correctly adjusted.
VMR9 never has a problem passing full 0-255levels
Regards,
Owen
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Sara' ... avete strani VPR/Display.
Scherzo ;)
Ciao
Dipende da come hai settato il tuo output per la scala nero/bianco... se su PC LEVEL (0-255) o su VIDEO LEVEL (16-235)... :D.
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Both Radeon and Geforce cards can pass below black and above white information (0-255) in overlay if correctly adjusted.
VMR9 never has a problem passing full 0-255levels
Ecco il problema sta proprio qui... al contrario dell'overlay il VMR9 sfrutta la gamma nero/bianco PC LEVEL ragion per cui, piccolo assaggio del post a cui mi riferivo, senza le dovute correzioni all'output (proiettore o display che sia) il nero overlay (16) verrà sempre presentato in VMR9 come un grigio scuro perchè VMR9 al valore 16 non è ancora arrivato a "fondo scala": ha ancora 15 gradazioni di grigio prima di arrivare al nero assoluto... per dirla male e farla breve.
Cioè è NORMALE che il nero sia sfalsato in VMR9... sempre se hai l'output tarato sulla gradazione PC LEVEL.
-
Citazione:
stealth82 ha scritto:
In effetti dire trovato è una parola grossa :D.
Non sei giorbo... ma se guardi di sfuggita il post linkato focalizzandoti sul fatto che devi semplicemente tarare il tuo output non si arriva a capire perchè il nero overlay è nero ed il nero vmr9 risulta grigio scuro... a quel punto cominci a dubitare della bontà della tua nuova scheda video :D
Veramente insieme al link contenuto nel mio post in prima pagina che ha detto ciuchino ho anche scritto:
"Prima della 6600GT avevo una ATI 9800Pro e mi ricordo che in overlay il nero era proprio nero. Questo è dovuto al fatto che in overlay vengono usati i PC levels dove il nero è 0,0,0 mentre in VMR9 vengono usati i video levels dove il nero è 16,16,16.
Si tratta di regolare la luminosità e contrasto del VPR in modo da avere il nero con i livelli 16,16,16"
Questo chiarisce perfettamente perchè in VMR9 il nero risulta grigio scuro ;)
Però probabilmente solo ciuchino legge i miei post :rolleyes:
-
Citazione:
jok ha scritto:
Questo chiarisce perfettamente perchè in VMR9 il nero risulta grigio scuro ;)
Però probabilmente solo ciuchino legge i miei post :rolleyes:
:D colpito e affondato :D
In realtà avevo letto ma non avevo afferrato... hai scritto troppo complicato e non ho collegato :D