Visualizzazione Stampabile
-
prima di acquistare un nuovo finale provo ad andare da un altro tecnico, io non ci metto le mani, anche perchè lavorando solamente sulle frequenze alte si può dire che va a spasso, anche se mi sembra che scalda anche a volume zero...
finalmente sono riuscito a vedere qualcosa con WinISD 0.7.09.950, però facendo la simulazione per la cassa chiusa mi da una risposta no buona, -12 db a 70-80 hz, mentre invece in reflex addirittura -3db a 50 hz, -3db a 100 hz, -1 a 200, comunque penso che 80 lt sono troppi, potrei fare il mobile meno profondo e montare il driver tromba sopra esterno come i due frontali, è anche tutto più semplice, sono anche più affascinanti esteticamente...ma qualcuno non ha voglia di fare una simulazione? gli sarei molto grato...
-
scusate se sono insistente, sto continuando con queste simulazioni...ho visto che con 55 lt, freq. di accordo 60 un singolo reflex da 110 mm lungo appena 63 mm si ottiene una bella risposta, non mi convince un tubo così corto...
-
volevo mettere il grafico di questo altoparlante, ma come si fa? perchè ho visto che è abbastanza lineare fino a 600 hz poi c'è uno scalino da 95 db a 600 hz si salta a 100 db a 700 hz per poi riscendere lentamente verso i 97-98 db verso i 1800 hz, io pensavo ad una frequenza di incrocio sui i 1200 hz, all'ascolto sarà un grosso problema?
-
Audio per Windows mi da un volume di di 40 litri un condotto di diametro 17 cm per 23,5 cm di lunghezza, frequenza di accordo 67,5 Hz x Qts 0,46
-
Grazie Marley, con una cassa da 100x27x32 cm esterni considerando che il legno che ho già è da 30 mm e 25 mm avrei un volume interno di 54-55 lt, togliendo il volume occupato dagli altoparlanti dal tubo reflex e dalla tromba+driver dovrei esserci intorno ai 40 lt netti, per il reflex preferirei un doppio tubo, dovrei farlo da 120 mm, non so se lo trovo...magari da 110 un pò più corti? quanto più corti?
-
55 litri mi sembrano troppi.
Calcola un volume fisico di 40 litri max 42 litri.
Rivestendo le pareti di materiale fonoassorbente avrai un volume virtuale di 45 Litri.
Se vuoi mettere due condotti (il reflex non si sottrae al volume) vanno bene 2 da 12 cm x 21 cm circa, un centimetro in più o in meno non cambia nulla.
-
ero convinto che il reflex andava sottratto...i due altoparlanti quanti litri saranno? purtroppo da 120 i tubi non si trovano..110, win ISD mi dice 21,12 cm niente purtroppo meno 53-54 lt non riesco, metterò dei cubotti di legno massello fino a raggiungere i litri necessari...comunque vedo che i risultati di winISD sono più o meno come i tuoi
-
L'ingombro maggiore è quello dei magneti calcola quelli poi aggiungi qualche litro. Perchè non riesci a farla più piccola la cassa?
Il pannello frontale da 1 metro non è troppo grande? Riesci a fare un disegno in scala..?
-
il pannello è perfettamente fresato per accogliere i due 25, poi considera che 25x2 sono gli altoparlanti 34 cm la tromba non è che rimane molto...ai lati ci sono 5 cm forse un cm a lato potrei anche riuscire...
-
Be puoi guadagnare ben più di un centimetro, se tagli a filo il pannello con l'altoparlante guadagni 5 cm dai due lati, che fanno circa 6-7 litri, se riesci a ridurre un po' anche la profondità sei a cavallo.