Visualizzazione Stampabile
-
Si grazie, ho letto è si capisce chiaramente come la qualità costruttiva e i dac siano pari solo all'8500 attuale per il resto ha tutto quello che mi serve sembra un apparecchio davvero di altissimo livello, ho dato un occhio ai prezzi e in giro si trova ancora oltre i 3000 euro, credo proprio che lo prendo.
-
Ciao, da possessore ti consiglio di prendere anche in considerazione il marantz 8012, ottimo apparecchio con abbastanza corrente (certo un finale a parte é sempre meglio) poi l' essere placcato in rame e l'alimentatore sovradimensionato toroidale per me fanno la differenza... pensaci ;)
-
Ho dimenticato di dirti che per quello che ho letto nel web e per la mia esperienza (avevo le rp260) marantz e klipsch é un'ottima accoppiata... denon e klipsch la trovavo un po' fastidiosa e tagliente (avevo il denon 3400) sia con film che con la musica
-
Ti ringrazio ma Denon sui film credo sia meglio Marantz è sicuramente un bel apparecchio ma lo vedo più votato all'ascolto di musica
-
Io non ho mai provato il top di gamma denon quindi non so se magari migliorano tanto, ma ti posso dire tranquillamente che avendo avuto il denon 3400 e adesso l' 8012 c'é un abisso di differenza a favore del marantz... come ti dicevo le alte frequenze sono meno fastidiose e taglienti, sopratutto con diffusori come klipsch o focal (sto parlando sempre di film), poi avevo sempre dei fruiscii e ronzii in sottofondo, con l' 8012 non li ho mai sentiti... (cosa per me molto importante) anche la dinamica e separazione effetti mi sembrano notevolmente migliori (questo certo può essere dovuto dal fatto che il denon 3400 non é un top di gamma come l' 8012) comunque in generale é davvero un gran bel prodotto, secondo me se é migliore per la musica (che poi in cosa é migliore?!?) vuol dire che ipoteticamente dovrebbe essere migliore anche per i film, visto che riprodurre uno sparo,vetro rotto ecc o una tromba, una chitarra ecc.. dovrebbe essere la stessa cosa, cioè in modo più naturale e realistico possibile.
-
il 3400 e l'8012 sono IMPARAGONABILI, il miglioramento l'hai percepito non perché sei passato da denon a Marantz, ma perché sei passato da un media fascia basso a un top di gamma tra l'altro essendo serie 80 con componentistica davvero di prim'ordine (dovrebbe essere un made in japan come i pre serie 80XX), infatti come timbrica denon e Marantz sono lì ed entrambi sono tutto fuorché taglienti, facilmente le differenze tra 7200 e 8012 si assottigliano notevolmente.
dademorrison, vai tranquillissimo col 7200, è una macchina tosta e denon quando fa top di gamma li fa seriamente ed è per questo che tra l'altro tengono un valore elevato nel tempo
-
Magari un giorno proverò anche 8012... Anche se per ora non se ne trovano usati ...
-
8012 uscito da relativamente poco ed essendo un'ottima macchina è dura trovarlo usato
-
Si certo Stefano, é logico che un prodotto top di gamma sia migliore di uno entry/mid level altrimenti non avrebbe senso comprarlo :D (infatti lo scritto anche tra parentesi nel mio commento precedente) quello che volevo dire é che dalla mia esperienza con il 3400 e con il pma2500ne a me la timbrica denon sembra diversa da quella marantz... poi comunque penso che i marantz 6012-7012-8012 hanno tutti lo stesso tipo di timbrica quindi perché quella del 3400 dovrebbe essere diversa dal 6400-7200 ecc.. (ripeto parlo di timbrica non di miglioramenti audio, quelli giustamente ci devono essere salendo di budget).
Dademorrison non avevo capito che stavi cercando un sinto usato, certo trovare un 8012 e quasi impossibile, ancora é troppo recente...
-
è strano, è la prima volta che sento DENON aspra, io ho sentito denon addirittura con le klipsch RF mk1 (devastanti per i timpani) e dava un ascolto davvero rilassato… vabbè :)
-
Immagina me quando ho preso il denon pma2500 perché quasi tutti dicevano di avere un suono caldo e ho dovuto mandarlo indietro di corsa perché dopo 15 min già volevo staccare tutto da quanto era fastidioso nelle frequenze medio/alte.
Comunque ogni stanza/posizionamento/mobilio sono diversi e quindi é abbastanza normale trovare diverse opinioni su un prodotto, infatti io parlo per mia esperienza che sicuramente non ha un valore assoluto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Polo88
Si certo Stefano, é logico che un prodotto top di gamma sia migliore di uno entry/mid level altrimenti non avrebbe senso comprarlo :D..........[CUT]
Secondo te cosa differenzia principalmente apparecchi Marantz di serie differenti? Io sono passato da un 5009 ad un 7012 e soprattutto per la resa musicale non ci sono paragoni. Forse Xt32 forse l'auro 2D che è eccezionale in questo senso e non lo tolgo più per la musica
L'impressione è di un realismo non paragonabile. Suonano differenti. Molto dettagliato il 7012 più neutro il 5009.
-
La serie xxx9 usava ancora i dac Burr Brown, dalla serie xx10 hanno iniziato ad usare Asahi Kasei, chissà se la differenza di dettaglio che hai percepito è dovuta soprattutto a questo?