Visualizzazione Stampabile
-
La Kef fa sub da incasso li cito solo per evidenziare che l'amplificatore è venduto a parte, quindi non verrebbe incassato con il resto.
La cosa che mi lascia perplesso è che una volta applicato su un vano chiuso il sub non sarebbe più "da incasso" (=con dietro una intercapedine di ampio volume) diventerebbe un sub con una sua cassa di legno (il mobile) non appositamente calcolata.
https://www.kefdirect.com/architectu...ubwoofers.html
stesso B&W:
https://www.bowers-wilkins.it/Diffus...-a-parete.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Oltretutto dallo schizzo che hai postato mi pare chiaro che il ..........[CUT]
Si l'idea è quella, ma non escludo di appoggiarle sul piano sopra
La soluzione all'interno è migliore per un discorso di abbassamento massimo del telo di proiezione che con le elettroniche appoggiate al mobile salirebbe di circa 20 cm ......con un peggioramento della fruibilità dei contenuti video
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Purtroppo molte volte estetica e disposizione dell'impianto non vanno d'accordo,soprattutto in un living
Lo so benissimo è dal 2005 che ci combatto :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
come piccolo suggerimento per limitare le vibrazioni della struttura lascerei la nicchia per il sub senza parte inferiore,ovvero il sub continuerebbe ad appoggiare per terra pur essendo contenuto nel mobile
Si esatto avevo pensato anche a questa soluzione ;) a breve posterò un schizzo :typing:
SUB a terra.
https://i.imgur.com/eosUzxk.jpg
-
probabilmente basta isolare bene le parti a contatto. non ci sono solo piedini, ma anche isolanti in fogli, come spugne e gomme...
sicuramente il mobile deve essere stabile e fermo, ma penso non sia un problema, non essendo un ikea :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
probabilmente basta isolare bene le parti a contatto. non ci sono solo piedini, ma anche isolanti in fogli, come spugne e gomme...
sicuramente il mobile deve essere stabile e fermo, ma penso non sia un problema, non essendo un ikea :)
stabile e fermo lo sarà di sicuro tra diffusori e elettroniche superiamo i 100kg
Ma stai parlando della soluzione con il sub a terra ?
-
intendevo anche senza sub a terra.
intanto il mobile stesso non potrà appoggiare a terra ma dovrà avere anche lui dei piedini, piccoli o meno, in quanto una lunga lastra piana non si accoppierà mai bene al pavimento e trasporterebbe le vibrazioni. quindi il sub a terra potrebbe non risultare perfetto se il resto è rialzato. inoltre la struttura dovrebbe rimanere rigida. la parte sotto al mobile la puoi utilizzare per nascondere i distributori di corrente e le ricchezze di cavo, che in seguito puoi chiudere con un coprifilo.
devi anche prevedere un minimo di apertura posteriore, vuoi per i cavi ma sopratutto per areare un minimo tanto le elettroniche quanto il sub.
tutto ciò che appoggi sul mobile dovrebbe essere un tantino disaccoppiato e qui mi riferivo ai piedini e altri materiali anti-vibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
intendevo anche senza sub a terra
ah ok
infatti sentendomi con un ragazzo falegname che realizza strutture interne per mega yacht, quindi in collaborazione con aziende che installano impianti audio video da riferimento, mi dice che l'importante è che la struttura sia solida
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
devi anche prevedere un minimo di apertura posteriore
Questo per forza, anche nel mobile che sto utilizzando adesso (che feci realizzare a suo tempo) prevede aperture nella parte posteriore per fare arieggiare le elettroniche e per collegare più facilmente le varie elettroniche.
Però un altro problema che ho riscontrato negli anni è l'accumulo di polvere....purtroppo mi pare di vedere che è il classico caso di coperta corta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sassoscritto
Il sub è in cassa chiusa, il piccolo SB-1000, vibrazioni non ne ho mai avvertite, anche le rare volte in cui alzo un po' il brio.. piuttosto mi iniziano a vibrare altri mobili in sala, tipo le vetrine dei pensili che sono dall'altra parte della stanza..
Infatti come sospettavo e questo mi rassicura molto l'importante è che il mobile sia fatto a regola d'arte
Citazione:
Originariamente scritto da
sassoscritto
Per il discorso vibrazioni e risonanze, secondo me dipende molto da quanto massiccio e ben fatto è il mobile. Diverso è il discorso del posizionamento, che in quella condizione è obbligato e non ti dà margini di spostamenti..
Si infatti il mobile deve essere fatto a regola d'arte, per il sub hai ragione, ma in effetti non ho altri posti dove metterlo, con la situazione attuale potrei spostarlo solamente di 40 cm (adesso sta tra il centrale ed il front dx - l'unico margine invertire i 2 pezzi rovinando però la simmetria tra gli altri diffusori.