Posso riportarti la mia esperienza. Ho 2 sony Bravia, uno ha 6 anni l'altro 11 e fino ad ora mai un problema.
Visualizzazione Stampabile
Posso riportarti la mia esperienza. Ho 2 sony Bravia, uno ha 6 anni l'altro 11 e fino ad ora mai un problema.
La durata di un TV di oggi .. difficile da dire.
Una volta c'erano i Pioneer che , a detta dei venditori , avevano anche una componentistica molto piu' selezionata.
Erano TV che costavano piu' della concorrenza e qualcosa in piu' secondo me l'hanno dato.
Uno che voleva stare un po' piu' tranquillo si comprava quella TV.
Conosco gente con Pioneer ancora di sesta generazione (2006) accesi e funzionanti. Il mio e' un Kuro 2008 e ancora va bene.
Finche' va non lo cambio.
Alla fine ho preso un Sony Bravia, ho fatto anche l' estensione della garanzia fino a 5 anni pagando 80.00 aggiuntivi, ho dovuto ripiegare su un 55" dato che i 60" costano uno sproposito di più :mad: passare da un 60" a un 55" non è il massimo, però come qualità è su un' altro pianeta, poi la smart tv è troppo comoda ! Tra Youtube, Netflix e Amazon prime chi la guarda più la tv ! :D
Avessi potuto fare l' acquisto con più calma avrei optato per un 60" o 65" ma purtroppo si è rotto proprio in un pessimo momento e non potevo stare senza.
Stasera mi e' tornata in mente questa discussione , perche' stasera ?
Perche' stavo vedendo la TV a casa di mio padre oggi pomeriggio e il suo Sharp da 60 pollici ha emesso uno scoppio che definirei
quasi boato. Ovviamente la TiVi e' morta e non si e' accesa piu'.
All'inizio pensavamo ad un botto fuori casa invece era proprio nel salone.
Che roba!
@ gio_1981
Il pulsante da usare per rispondere nella discussione è quello con la scritta "Rispondi alla discussione" e non quello "Rispondi citando".
Le citazioni (o quotature" devono seguire alcune regole, indicate chiaramente nel regolamento, sicuramente non per riportare integralmente il post appena prima del proprio.
Ciao , ho dimenticato di scrivere che la TV aveva 4 anni .
Forse 4 e mezzo , 5 anni non li aveva.
Le estensioni di garanzia le ho sempre trovate inutili ma a questo punto..
Poi dopo tutto questo c'e' l'arrabbiatura di mio padre che e' nato con i CRT e non concepisce assolutamente che una TV pagata piu' di 2000 euro faccia una fine prematura del genere. Ho cercato di spiegargli che oggi le TV costano sempre meno ma la qualita' della componentistica va insieme al calo dei prezzi...
Diciamo che le TV vanno bene solo che l'obsolescenza programmata e' piu' aggressiva.
IMHO
A leggere la descrizione dello scoppio mi viene in mente quello del mio microonde, messe le mani dentro, era semplicemente esploso il filtro rete, magari è solo quello, nel caso sia installato, fosse stato il TV non mi sarei azzardato nemmeno a tentare di aprirlo.
La cosa comica (o tragica!) e' che papa' all'epoca aveva fatto l'estensione di garanzia..
ma ha perso tutto , scontrini , estensione ,,,,
Domani lo porto da un mio amico riparatore ; gia' l'ho chiamato sapra' dirmi l'entita' del danno.
Quindi se ne vale la pena ripararlo.
Ho ritrovato lo scontrino di acquisto , per onesta' intellettuale devo rettificare l'eta' della TV che non e' 4 anni e mezzo
come ricordavo ma 6 . Domani va in laboratorio riparazioni .
Purtroppo e' bruciato l'alimentatore e non so' che schede. Per la riparazione ci vorranno solo 400 euro di componenti.
A me è morto un plasma samsung di 8 anni Dopo 8 anni in un centro ufficiale Samsung di riparazione mi hanno detto che non ci sono più i pezzi di ricambio :cry: Peccato perchè era un ottimo Tv