Visualizzazione Stampabile
-
Ma visto che hai problemi di spazio (cosa tra l'altro comune a moltissimi utenti), prendere un prodotto più compatto come il B&W ASW610? Nonostante le dimensioni e i 10 pollici del cono è impressionante cosa riesce a tirar fuori, oltretutto se hai qualche rivenditore vicino puoi anche andare a provarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrmb
...B&W ASW610?...
Segnalo che tra l'ingombro del ASW610 e quello dell' Arendal 1.5 c'é almeno l'80% dei sub in commercio.
-
Ragazzi Arendal mi ha risposto che non fanno scontistica.
Il sub 1.5 è una bella bestiola ma il prezzo è proibitivo per me, vorrei stare sotto i 1000 euro, quindi rimangono due scelte: Arendal sub 1 o xtz cinema 1x12 (uno sealed e l'altro bass-reflex).
Io lo userei solamente per i film, cerco punch ma anche pulizia nel suono.
-
Ciao, non ho mai ascoltato il sub dell' Arendal (penso sia comunque un ottimo prodotto) ma da possessore di Xtz 1x12 non posso fare altro che consigliartelo, sopratutto se cerchi un sub esclusivamente per i film. Lo acquistato a marzo del 2018 e non ho mai avuto un problema, si accende e si spegne in automatico in base alla ricezione del segnale e non ha mai perso un colpo... essendo un reflex stranamente non ho avuto tanti problemi nei vari collocamenti provati, solo in alcune posizioni della stanza si possono creare alcune code (niente di esagerato) in quel caso ho provato a settare l' eq del sub su room gain é andava molto meglio. Effetto punch abbastanza presente, la mia stanza é 16 mq quindi giustamente la dimensione "medio piccola" aiuta, però si sente che ha potenza da vendere (non lo mai sentito andare in distorsione, neanche in momenti in cui lavorava tanto e ad alto volume) sia io che diversi amici siamo rimasti impressionati dalla velocità e precisione che ha dimostrato nel film "Jurassic World, il regno distrutto" nella scena in cui i due attori e i dinosauri sono in fuga dall' eruzione vulcanica... fantastico!! Per quanto riguarda invece la musica non sono riuscito a settarlo o meglio non ho avuto tanta voglia di smanettarci tanto, sarà che preferisco ascoltare in stereo 2.0, sarà che un reflex non e tanto indicato secondo me per la musica, diciamo che non mi ha mai convinto abbastanza (ho provato a chiudere il condotto reflex con la spugna in dotazione ma lo provato solo con alcuni spezzoni di film, niente musica, e non mi è piaciuto, meglio aperto). Comunque c'è un thread apposito per l' 1x12, li troverai altre info e opinioni degli altri utenti.
-
Io confermo la bontà dell'Arendal, ovviamente... D'altronde tutti i possessori rispettivamente di XTZ, Arendal o SVS ti diranno che sono soddisfatti. Non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
Io sul fronte musicale sono più che soddisfatto del Sub1, lo uso sempre, molto più incisivo e più punch che con le torri Canton 519 DC. E non mi faccio problemi mentali a tagliarle (60hz).
Potenza da vendere, qualità costruttiva, diametro elevato del cono contribuiscono a farne un eccellente prodotto. Straconsigliato.
-
Esattamente, qualunque subwoofer scegli cadi sempre in piedi, garantito!! Se puoi aspettare (ogni tanto fanno sconti del 10%) e aggiungere qualcosina al budget se fossi in te prenderei il nuovo svs sb3000.
-
Vai di xtz 12.17 edge. Se chiedi un po' di sconto te lo fanno
-
Dopo ore di riflessione, studio e momenti di indecisione acuta è arrivata mia moglie che ha deciso per me :D.
Ho deciso di prendere l'Arendal sub 1 finitura black matte. La scelta di questo subwoofer, rispetto allo xtz cinema 1x12 o all'Arendal sub 1.5, è stata determinata, in primis, dalle dimensioni del cabinet -gli altri due sono molto più ingombranti e data la conformazione della stanza e il fatto che è piena di mobilia avrei avuto grandi difficoltà a collocarci da qualche parte-.
Inoltre, il sub 1 è un cassa chiusa, ciò mi aiuterà molto con il vicinato e sarà più facile collocarlo nel poco spazio che mi è rimasto per l'impianto (come detto prima, ho la stanza molto ammobiliata), del resto avendo le rf82 che "pompano" bene non penso di avere grandi problemi nella visione di film (si legge gran bene del sub 1 sia in termini di qualità del suono che di punch, anche per la presenza di un woofer da 13,8").
Quindi, tra oggi e domani provvederò ad effettuare l'ordine e poi vi saprò dire come funzionerà...di certo chiederò ancora consigli per settarlo in quanto è il mio primo subwoofer.
Vi ringrazio per i consigli ed il supporto che mi avete accordato.
-
É una buona scelta, io personalmente avrei preso un reflex (o un sealed più potente) per uso cinematografico, però capisco che le dimensioni per te sono importanti. Facci sapere come va quando ti arriva. ;)