Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starclassic
Di questi cosa mi dite?!
se ne discuteva su un altro post , per me sono interessanti ibridi , Yamaha ha una calibrazione ambientale che dovrebbe aiutare ma è il suono Yamaha non saprei dirti con le B&W come potrebbe andare.
Per caso mi sono imbattuto nel Pioneer NC-50DAB-B che non conoscevo se suona come gli ampli classe D (A50-D) l'ho trovato un po spento/scuro per miei gusti gusti che tendono a elettroniche chiare. (ascolto di 2 anni fa e la memoria può fare brutti scherzi)
Citazione:
Pro-ject l'ho guardata anche perché mi piace a livello di "design" ma come suono!?!? Non li ho mai sentiti e se devono essere solo design allora no...preferisco che sia "bruttino" ma che suoni bene!
Io ho solo il giradischi mi sembrano prodotti ben configuratati ...certo un ascolto toglierebbe qualsiasi dubbio.
Ciao
Luca
-
Ciao a tutti nuovamente!
Penso che mi orienterò' su un buon amplificatore integrato e un lettore cd separati.
Qualche consiglio per rendere al meglio casse e giradischi? Budget 1000/1200 euro per entrambi!
-
Se valuti l'usato -- un Denon PMA famiglia 2000 per quelle cifra penso si trovi - belle macchine e suonano e non ci pensi più
-
un Marantz pm6006 con il relativo lettore cd cd6006 come li vedete con il Pro-Ject essential III e le B&W 686 S2???
-
Il lettore CD va benissimo - l'ampli non lo conosco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starclassic
Di questi cosa mi dite?!
Ciao
ho ordinato ,tempo fà l'ONKIO su AMAZON.
per fortuna hanno la politica di reso molto semplice ed efficace.
Reso dopo poche ore di ascolto .
Suono Piatto e poco definito .
Ho fatto un confronto veloce col mio AV DENON AVR X 2000, e niente,quest'ultimo suona decisamente meglio ,anche perche gli ampli AV DENON come MARANTZ del resto,hanno una buona musicalità anche in 2 CH.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starclassic
un Marantz pm6006 con il relativo lettore cd cd6006 come li vedete con il Pro-Ject essential III e le B&W 686 S2???
Ciao
io ho il PM 6006 .
Come ampli ,su questa fascia di prezzo ,non troverai niente di meglio.
Col CD 6006 (io ho avuto il 6004)sicuramente è un accoppiata molto musicale .
Non conosco i diffusori B&W ma ,solitamente,hanno sempre affermato di avere un suono equilibrato ,quindi nessun problema di interfaccia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabri65
Ciao
ho ordinato ,tempo fà l'ONKIO su AMAZON.
per fortuna hanno la politica di reso molto semplice ed efficace.
Reso dopo poche ore di ascolto .
Suono Piatto e poco definito .
Ho fatto un confronto veloce col mio AV DENON AVR X 2000, e niente,quest'ultimo suona decisamente meglio ,anche perche gli ampli AV DENON come MARANTZ del resto,hanno un..........[CUT]
Gabri65, scusa la curiosità, essendo interessato all'onkyo TX 8270, presumo molto simile al 8250 secondo te in cosa mancava e con che catena l'hai fatto suonare. Con il denon immagino tu avessi fatto la calibrazioni ambientale mentre sull'Onkyo se ho capito bene da manuale va fatta strumentalmente o a orecchio. E' veramente difficile reperire informazioni di prima mano su tutta la serie dei sinto 2 ch.
Grazie mille
-
Ciao
La mia prova é stata molto semplice.
Ho connesso all'Onkio una coppia di Dali Zenzor 3,precedentemente pilotate da un Marantz Pm 7005.
In questo caso la prova non ha senso, ma a memoria ricordavo molto bene la resa con brani ben conosciuti.
Quindi ho aperto le danze.
É vero che servirebbero un po più di ore d'ascolto per rodare l'apparecchio, ma la differenza era veramente troppa.
L'Onkio manca di musicalità, generalmente ha suonato "piatto", poco emozionale, in circa 2 /3 ore di ascolto.
Non mi serviva ascoltare oltre.
Ho voluto confrontare anche il mio ampli Denon Avr x 2000, quindi connesso ai medesimi diffusori nelle medesime condizioni con i soliti pezzi, in pura stereofonia, senza alcun filtro o equalizzazione.
Anche in questo caso Denon si é dimostrato decisamente più musicale, anche se non all'altezza del Marantz ovviamente.
Non sono state prove in commutazione, ma a memoria, il risultato é stato troppo palese per avere dubbi, in entrambi i casi.
Ps:
Non so con Onkio, perché non ho provato, ma calibrando il Denon(Audissey) il risultato sonoro peggiora drasticamente, parlando di ascolti in 2 CH.
Saluti
-
Grazie delle informazioni, sicuramente cercherò di ascoltare questo onkyo, sarà utile la tua esperienza per avere i riferimenti di partenza per un confronto
-
Mi hanno consigliato, con i diffusori e il giradischi che ho, i rotel RA-10 o RA-12.
Sul sito Rotel non li trovo perche' penso siano fuori produzione o sbaglio?!?!
Se e' cosi'...domanda da neofita...perche' dovrebbe essere meglio un rotel fuori produzione rispetto ad un marantz catalogato come nuovo prodotto?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starclassic
Mi hanno consigliato, con i diffusori e il giradischi che ho, i rotel RA-10 o RA-12.
Sul sito Rotel non li trovo perche' penso siano fuori produzione o sbaglio?!?!
Se e' cosi'...domanda da neofita...perche' dovrebbe essere meglio un rotel fuori produzione rispetto ad un marantz catalogato come nuovo prodotto?!
Sì, sono fuori produzione già da un po' di tempo. Sono stati sostituiti dai modelli A10, A12 ed A14
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo R
Sì, sono fuori produzione già da un po' di tempo. Sono stati sostituiti dai modelli A10, A12 ed A14
Quindi mi butto su mazantz??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starclassic
Quindi mi butto su mazantz??
Comprare a scatola chiusa è un rischio, ascoltali entrambi e poi decidi, se il tuo negozio di fiducia ha anche un terzo apparecchio da proporti allora ascolta anche quello, perché limitare la scelta a due modelli ? Valuta oltre al suono anche le connessioni che ha l'amplificatore in funzione delle sorgenti che utilizzerai, se per esempio hai delle sorgenti digitali poco performanti la presenza di un DAC di buona qualità all'interno dell'amplificatore può essere un valore aggiunto.
Tieni anche conto che se è vero che i Rotel RA-10,11 e 12 sono fuori produzione, il loro prezzo di listino era inferiore ai modelli attualmente di catalogo, dunque dal punto di vista del budget potrebbe essere vantaggioso.
Un'ultima cosa: l'RA10, e credo anche il nuovo A-10, non è dotato di telecomando, quindi se per te è fondamentale averlo, escludilo dalla tua scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo R
Comprare a scatola chiusa è un rischio, ascoltali entrambi e poi decidi, se il tuo negozio di fiducia ha anche un terzo apparecchio da proporti allora ascolta anche quello, perché limitare la scelta a due modelli ? Valuta oltre al suono anche le connessioni che ha l'amplificatore in funzione delle sorgenti che utilizzerai, se per esempio hai delle ..........[CUT]
Hai perfettamente ragione! E' per questo che sto valutando tutte le scelte possibili!