Concordo assolutamente in generale, ma il titolo in questione mi è parso esente da criticità. Bisognerà sperare nell'uscita del bluray per confrontare...
Visualizzazione Stampabile
Concordo assolutamente in generale, ma il titolo in questione mi è parso esente da criticità. Bisognerà sperare nell'uscita del bluray per confrontare...
Anch'io non rilevo particolari criticità in proiezione con Netflix (e fibra). E' ovvio che la qualità non sia accomunabile a quella di un bd encodato bene ma a mio avviso è più che discreta. Amazon al momento ha qualche problema in più relativo al banding ma anche lì, a mio avviso, il risultato è soddisfacente.
P.S. in entrambi i casi riproduco da Kindle Fire Stick.
Anche io ho la stessa impressione. Poi ovvio se si parla di 4k la cosa è ancora più evidente, ma personalmente per quanto riguarda titoli in hd e full hd netflix e similari assicurano una buona qualità video. Per cui resto comunque sempre del parere che conviene avere servizi del genere, anche solo per dare una prima visione a titoli in modo da valutarli e quindi in un secondo momento eventualmente comprarne l’edizone home video.
Mi appresto a visionarlo proprio ora :)
Scusate raga, ma sto film non è stato doppiato in italiano ??
io ho provato a vederlo su Netflix e vedo solo spagnolo (o messicano?) con sub ita :(
Non è stato doppiato in nessuna lingua
Qualità AV ottima, anche se il sub è un pò invadente in certe situazioni che non servirebbe la sua presenza
credo che sia difficile vederlo a breve più di una volta, per me una è bastata, dal trailer sembrava un film epico, imponente, e devstante..
nulla di tutto questo! nel 90% del film non succede praticamente niente di che, l'unico pregio che ha questo film è quello di mostrare le cose con alcuni piani sequenza e qualche panoramica di indubbio impatto visivo, tutto girato in Alexa65, ma da Cuaron questo è il minimo, e come dice il regista, lui non ha dovuto fare niente, cè solo la recitazione molto naturale, della protagonista Cloe e dei bimbi che accudisce, la storia è molto semplice, non sucedde nulla di sconvolgente, a parte una scena che vuole strappare la lacrima, ma nulla di scioccante, cose che capitanp nella vita reale, che non sia perfetta, traquialla ed agiata, ricordi dell'infanzia del regista, che si è limitato a riportare con un tocco da cine-docu film, troppo personale, un film fatto per stesso, che farà esultare la critica "per bene", osannadolo a capolavoro di di poetico, dove il pulire la nostra merd@ dal pavimento, ci ripulisce da nostri peccati, ed andare avanti.
in questi giorni sto notando che per i contenuti in HD la velocità si assesta su 3 mega.....
mentre prima mi ricordo che oscillava sempre tra 5 e 7 (e spesso si fermava proprio a 7). Problema mio o qualcun altro lo ha riscontrato?
Ho letto che nonostante sia girato tutto in digitale con Alexa 65 e DI4K abbiano voluto distribuirlo anche in 70mm. L'articolo diceva che in questo modo si avranno dettagli che non si vedranno mai nelle altre versioni. :muro:
Visto appena uscito in 4k hdr su Pana 820 e optoma uhz65 e fibra.
Dal punto di vista della qualità dell'immagine decisamente superiore ad un blu Ray fisico e non distante da un supporto fisico 4k di media qualità.
Il film in questione è per buona parte fotografia, punto. Se si cerca altro si rimane delusi. La fotografia (e a mio parere anche il comparto audio) sono straordinari e meritano occhi e orecchie che vogliano vedere e ascoltare.
Aggiungo che le panoramiche sono piani sequenza capaci di richiamare il teatro. Ci sono scene dove il regista ha espressamente scelto di fare dettare il tempo di ripresa alla panoramica della camera che viene letteralmente inseguita dall'attrice.
Il tutto con un sapore teatrale e retrò che a mio parere denota grande raffinatezza.
in my two cents...
Che connessione hai Dario?
Nessuna connessione
Ah... E da dove deriva la tua perplessità?
Dici bene: perplessità, non sarcasmo.
Soltanto dall'affermazione di alpy che indirettamente suppongo confermi ciò che ho sempre letto circa l'inferiore qualità dello streaming rispetto al supporto fisico. Se la realtà è diversa, allora mi sfuggono le ragioni per cui si rinunci allo streaming, tralasciando, ovvio, le questioni filosofiche, in nome di una netta superiorità qualitativa del supporto fisico.
Naturalmente, non nascondo la mia ignoranza in materia, quindi la mia perplessità è senz'altro legata per buona parte alla mancanza di sufficiente approfondimento.