Devi guardare sull'usato.
:)
Visualizzazione Stampabile
In questi giorni ho provato a trovare una soluzione anche fuori dal Forum, ma ora sono più confuso di prima!!
Ho fatto alcune ricerche di abbinamento Ampli-diffusori in base al genere che ascolto (Rock - Metal) e leggo di versioni contrastanti sugli stessi abbinamenti. Per esempio: NAD + Klispch, chi dice che sia l'ideale per questi generi e chi dice che i suoni alti siano troppo fastidiosi. Oppure le Cerwin Vega con un Denon. Il fatto è che dovrei sentirli per farmi un idea, ma purtroppo non ho questa possibilità.
A questo punto penso che sia meglio ripartire da zero e, visto che sono un neofita, tanto per iniziare forse è meglio un accoppiata ampli-diffusori che resti neutra nei suoni ma che mi faccia comunque sentire la differenza dall attuale impianto. Diciamo che vorrei un buon compromesso, che nel caso dovessi passare da ascoltare Death o Thrash metal ai Pink Floyd non ci sia un cambiamento drastico nella qualità audio. E a questo punto vi rigiro la domanda, con i nuovi "parametri", che ampli-diffusori consigliate?!?
Denon 720 + indiana line diva 260 e fai suonare tutti i generi...
Ti ringrazio Giorgio!! in effetti, senza un motivo ben preciso, per quanto riguarda l' amplificatore, il Denon 720 mi sta ispirando più degli altri. Per le casse ancora non so, ma terrò a mente il tuo consiglio!
Specifico meglio per evitare malintesi per i diffussori intendo la serie diva 262
Valuterei anche Rotel A10 con Elac B6
Infatti facendo una ricerca le 260 non le trovavo :D
Rotel ed Elac i prezzi salgono un pò, ma non esageratamente. Valuterò.
Ma tra le Indiana Line Diva e le Tesi che differenze sostanziali ci sono?
Le tesi hanno un ottimo qualita' prezzo personalmente con 250 euro non trovi molto meglio...le diva sono piu' raffinate in tutto e leggermente piu' equilibrate...entrambi sono diffusori dal suono morbido non carenti sulle basse frequenze, buone le voci con medio alti assolutamente non affaticanti...diffusori che non sono difficili da pilotare...e se poi al limite vuoi un po di alti in piu' agisci leggermente sul controllo di tono e via...
Ti ringrazio per le delucidazioni Giorgio!
Per quanto riguarda le Elac, invece, ho trovato una recensione delle B5 (più alla portata del mio Portafoglio rispetto alle B6) molto positiva ed esauriente, potrebbero fare al caso mio. Dovendo scegliere queste ultime mi rimarrebbe da scegliere l'amplificatore. Il Denon mi sembra ottimo come qualità prezzo, ma prendendo le Elac (ho letto diversi pareri a riguardo) sarebbe più adatto un Rotel come consigliatomi anche da Antonio Esposito. Alla fine la differenza sarebbe di qualche centinaia di euro, potrei fare uno sforzo e puntare sull abbinamento Rotel - Elac.
Si, ma sei consapevole che un b5 ha un wooferino da 12cm e una sensibilita' da 85 db e un litraggio piu piccolo ? secondo me dopo qualche mese vorrai gia' cambiare...spendi subito qualcosa in piu' prima, per non dover spendere di piu' dopo....
Ciao
sono d'accordo con Giorgio
I diffusori da stand,almeno con woofer da 16 cm ,per avere un minimo di corpo sulle mediobasse.
Io ho le DALI ,sia le Zenzor 1 sia le Zenzor 3 .
Le prime suonano bene ,ma hanno carenze evidenti sulla parte medio bassa.
Quindi anche per me vale il discorso che un woofer troppo piccolo non fà miracoli.