Visualizzazione Stampabile
-
dalle manopole dietro si regola solo crossover e volume, ho fatto una proposta per questo (non ricordo se si possono mettere link a ecommerce, in gaso elimino subito) :https://www.ebay.it/itm/Indiana-line...59.m2763.l2649
sembra datato ma anche bello massiccio... poi come casse ho visto anche le nano2 della indianaline, ma immagino che siano troppo piccole come quelle che ho (ho ritrovato il modello del kit sono canton movie 120mx 100w rms (credo per cassa)) vero?
-
come diffusori atmos ho trovato questi : https://www.amazon.it/Dali-Coppia-al...iffusori+atmos a 100 euro usati con una mascherina mancante, sembra un buon affare visto il prezzo da nuovi... sono validi?
-
Torniamo un attimo ai fondamentali:
>le casse (salvo esigenze speciali e setup di utenti molto esperti) è meglio che siano progettate tutte insieme: stesso produttore, stessa serie (escluso il sub, che spesso è prodotto da ditte specializzate)
>i subwoofer hanno avuto una evoluzione in questi ultimi anni, se ne trovano di vecchi (oltre 10 anni) a poco ma distinguere tra prodotti molto buoni (in genere già molto cari all' epoca) e prodotti obsoleti è anche questa cosa da esperti, conviene stare su un usato recente di cui si conosce la storia, si trova documentazione, si sa il prezzo che aveva nuovo ecc ecc
p.s. Indiana Line non è particolarmente raccomandata per i sub, dipende un po' anche dal modello e dal prezzo ma non è un marchio che da solo garantisce un acquisto
-
ma i diffusori atmos sono di per se diversi dai normali diffusori sorround? la dali è una buona marca? potrei cercare anche le altre casse della dali se i prezzi sono ok... il sub credo che lascio perdere...
-
>atmos diversi: sì ma solo come aspetto, non è che ci puoi mettere qualsiasi cosa, salvo poi adattarsi al risultato quel che sia
>Dali è una buona marca, non ti aspettare di trovare un setup completo con un prezzo proporzionale a quei 100 euro per due casse
Non voglio scoraggiarti, è evidente la tua voglia di sperimentare e di adattarti ai risultati che riesci ad ottenere se l'alternativa è non fare nulla.
Io cercherei una occasione con almeno le 5 casse base ben amalgamate e di discreta qualità.
Un un'altra discussione si sta approdando al Kit jamo con frontali a torre, la discussione è questa (vai verso la fine):
http://www.avmagazine.it/forum/142-c...re-per-taverna
-
infatti sto cercando proprio qualche bel kit... però nessuno ha gli atmos... la differnza se prendo 2 diffusori di un altra marca po serie sta nel tipo di suono che producono? quali sono le specifiche che rendono compatibili marche diverse?
-
sì, la differenza è principalmente nella tonalità.
per mescolare casse di serie diverse occorre avere orecchio ed averne ascoltate molte.
i parametri tecnici (impedenza, potenza, sensibilità) sono i più facili da gestire perché (almeno con una certa approssimazione) sono forniti dal produttore.
===
Il fatto che nessun kit ha atmos non ti fa riflettere? chissà perché alcune soluzioni (come le casse a torre o gli altoparlanti sul soffitto) sembrano eccitare la fantasia dei neofiti, mentre la maggior parte degli appassionati condsolidati ha sistemi 5.1 (se non addirittura stereo 2.0) ma anche l'ossessione della qualità, chi mette su un primo impianto esordisce dicendo "della qualità non mi importa" e cerca soluzioni con una qualche esagerazione...
...ci sarà un motivo se la qualità è la esagerazione più costosa di tutte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
è sceso ancora a 372!!! lo prenderei subito e penserei dopo a sub e atmos, ma a meno che non decidessi di prendere un telo microforato non posso mettere la torre a destra, ho il termosifone in mezzo alle scatole :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
sì, la differenza è principalmente nella tonalità.
per mescolare casse di serie diverse occorre avere orecchio ed averne ascoltate molte.
i parametri tecnici (impedenza, potenza, sensibilità) sono i più facili da gestire perché (almeno con una certa approssimazione) sono forniti dal produttore.
===
Il fatto che nessun kit ha atmos non ti fa rifle..........[CUT]
il fatto è che devo fare le tracce e visto che ci sono le faccio anche per gli atmos... ora che mi viene in mente ti faccio una domanda: la mia posizione di ascolto (letto) si trova con le spalle al muro e quindi per forza di cose ho i sorround in posizione laterale a me, completamente affiancati allaparete e da quello che ho letto in giro non sono il massimo. non avendo possibilita di spostrarli leggermente dietro, potrei sfruttare i rimbalzi del suono puntandole verso la parete per migliorare l'effetto direzionale? l'effeto audio 3d si nota molto in game, quando girando la visuale con il controllel un suono che è in una direzione si sposta in un altra, l'effetto del suono che viene da dietro di me c'è (è utile negli fps online quandi i nemici ti arrivano da dietro e lo senti è un enorme vantaggio rispetto a chi non ha i sorround) però non è perfetto e vorrei migliorarlo... anche gli atmos mi interessano piu che altro per il gaming e aumentare la tridimensionalità e l'immersione...
-
Non saprei, gli speakers posteriori dovrebbero stare leggermente dietro il punto di ascolto, chi ha (come me) il divano attaccato al muro cerca di spostarlo un po' più avanti, anche di poco. Ci sono casse che riflettono il suono sulle pareti che possono essere posizionate sia lateralmente che sulla parete di fondo, appese al muro, in genere hanno una base trapezoidale. Sono però una scelta particolare, è difficile che li trovi usati.
Ma, attenzione, il risultato non è un riconoscimento più analitico della posizione virtuale della sorgente sonora, ma un suono più avvolgente (se vogliamo più immersivo).
Un esempio è questa serie della Klipsch:
https://www.klipsch.com/surround-sound-speakers
-
mmm misà che continuo come sto e non mi complico la vita... stavo leggendo qulacosa, sono quelle le famose casse dipolari?
-
La Klipsch le caratterizza con la dizione "wide dispersion" (alta dispersione) leggo che sono bipolari (=gli altoparlanti sono in fase) piuttosto che dipolari (=altoparlanti in controfase). Insomma dovrebbero irradiare anche in modo diretto (a differenza delle altre).
-
comincio ad avere difficolta a capire... cosa significa fase e controfase?
-
Direi di focalizzarci sull' argomento della discussione altrimenti diventa una chat.
Temo poi che siano definitivamente fuori budget.
-
effettivamente... comunque per il momento sono incastrato, da una parte ho i diffusori per l'atmos ad un ottimo prezzo ma non posso abbinalri restando nel budget, da un altra ho un bellissimo kit jamo(che non ho capito se con quelle specifiche torri si può far a meno del subwoofer) a un ottimo prezzo ma non posso mettere le torri e da un altra parte i diffusori della magnat che come hai detto te ho letto ovunque che hanno un ottimo rapporto qualita-prezzo, ma con sub e atmos sono comunque fuori buget... l'ideale sarebbe un kit della jamo a quel prezzo con casse non a torre e avere il "****" che gli atmos della dali non siano un "pugno alle orecchie" con quelli... altrimenti non mi metto fretta che tanto non ne ho, prendo gli atmos della dali e aspetto qualche bella offerta sull'usato nel frattempo informandomi anche con quali serie di altre marche si possono sposare...