Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Personalmente non sono un grande amante degli ampli giapponesi (avuti da ragazzo) ma penso che il tuo Yamaha (che non conosco) sia valido almeno come dati tecnici - un classe AB di un certo peso con una alimentazione ben dimensionata a monte e lo stadio finale credo con il circuito circlotron se non vado errato il cui funzionamento è affascinante ..........[CUT]
Molte grazie per gli utili consigli, lo Yamaha as 2100 è un ampli, a mio parere, ben progettato e costruito, che non sorprende al primo ascolto, ma che poi piace a chi cerca un sono naturale ed equilibrato.
Proverò gli ascolti da te consigliati, Proac e Canton sono ottimi prodotti, forse il secondo con un miglior rapporto qualità/prezzo.
Ciao
-
Ciao, dando per scontato che le hai su stand (visto che l'ingombro sarebbe sostanzialmente il medesimo) noto che non prendi in considerazione l'inserimento di diffusori da pavimento, che potrebbero risultare più performanti
-
l'as 2100 e' un ottimo ampli ma un po' "leggerino" in basso quindi opterei per le PMC linea di trasmissione.
SALVO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JJ@66
Ciao, dando per scontato che le hai su stand (visto che l'ingombro sarebbe sostanzialmente il medesimo) noto che non prendi in considerazione l'inserimento di diffusori da pavimento, che potrebbero risultare più performanti
purtroppo perchè non posso utilizzare stand o diffusori a pavimento nel locale dove è installato l'impianto
-
anche questi diffusori sono molto interessanti e sei il secondo che me li consiglia, grazie
so che vengono prodotti da esperti del mondo pro, ma nulla di più