Comunque per i prezzi basta tenere le antenne dritte......io ad esempio ho preso il mio 65FZ800E a fine luglio da Mediaworld a 2399.
Quindi basta aspettare l'offerta giusta.
Visualizzazione Stampabile
Comunque per i prezzi basta tenere le antenne dritte......io ad esempio ho preso il mio 65FZ800E a fine luglio da Mediaworld a 2399.
Quindi basta aspettare l'offerta giusta.
Oggi ho fatto un salto veloce in un centro commerciale, l'addetto al reparto tv mi ha detto che non può esprimersi a riguardo del Sony perché non e' ancora in negozio, ma che tra quelli citati, il migliore non e' nessuno di quelli, ma il Samsung Q9FN, secondo lei indubbiamente migliore del C8. E vai che la confusione aumenta :D
Spero che la commessa che ti ha consigliato il samsung ti abbia prima chiesto come guardi la tv, se in ambiente molto illuminato magari con luci sempre accese o in un ambiente scuro e/o con luci spente. Perché se ti piace guardare la tv in ambienti illuminati allora dovresti orientarti verso gli lcd come il samsung Q9 che hanno luminosità inarrivabili per un oled, se invece guardi la tv in ambienti scuri o con luce spenta allora dovresti orientarti verso gli oled che hanno neri perfetti. Ovviamente nessun lcd o oled è esente da difetti, basta farsi un giro nelle discussioni di questo forum. Comunque ti conviene prima capire quale tecnologia scegliere se lcd o oled.
Premesso che, personalmente, a breve dovrò sostituire due tv, un plasma Panasonic VT20 e un lcd edge led Sony HX820, e potrebbe essere che - dato i differenti tipi di utilizzo - scelga un lcd ed un oled, la mia personalissima opinione è che l'oled - visto in negozio con telecomando alla mano e in ambiente domestico a casa di due amici - si faccia preferire ANCHE in ambiente luminoso, a meno che per ambiente luminoso non intendiamo fasci di luce che entrano dalla finestra e raggiungono direttamente il tv, o luce talmente intensa da suggerire di indossare gli occhiali da sole, cioè - fuori da iperboli - in ambiente piuttosto estremo. Dico questo per due motivi:
1 - l'oled a mio parere offre sufficiente luminosità anche con luce diurna in un living room; ma è un parere personale;
2 - è vero che l'lcd è più luminoso, ma l'oled è più brillante, brillantezza data dalla maggiore profondità del nero; negli lcd i colori sono - volendo - più luminosi, ma meno brillanti; e chi ha un minimo di dimestichezza con immagine e cromia sa a cosa alludo.
Casomai, dove si fanno preferire gli lcd alto di gamma - e per tali intendo esclusivamente il Samsung Q9FN e presumo il nuovo Sony ZF9, non altri - può essere sui picchi di luminosità in HDR; qui veramente non c'è storia perché la retroilluminazione potente degli lcd fa la differenza. Però, c'è un però: immagine HDR non significa solo immagine iper luminosa, ma immagine in cui viene esaltato il chiaro e lo scuro; va valutato il quadro d'insieme e anche qui non sono pochi a preferire l'hdr offerto, chessò, da un C8 a quello - con maggiori picchi di luminosità - offerto da un Q9 o da uno ZF9, come ad esempio emerge dal famoso shootout di avsforum di cui tanto si sta parlando in questi giorni.
@Dr.Chris 1) Detto col massimo rispetto, io non terrei in grandissima considerazione un parere poco circostanziato di un commesso; mi fiderei di più di recensioni serie e...dei miei occhi (stando però attento a ciò che guardo, perché spesso i tv nei negozi non hanno nemmeno il minimo di set up indispensabile a non rovinare l'immagine). 2) se la tua scelta riguarda anche il tipo di tecnologia, direi che, oltre al Samsung Q9FN, entra in gioco prepotentemente anche il Sony ZF9, di cui per ora si sa pochino ma che promette piuttosto bene (e ritorniamo al famoso shootout).
Copio e incollo il parere scrittomi un po' di tempo fa da una persona che io reputo molto competente e che mi sento di sottoscrivere:
OLEDs are more than bright enough for a bright room. The only time when brightness makes a difference is with HDR and still HDR is arguably better on an OLED.
Tutto rigorosamente in my humble opinion, molto humble, dato che non sono di certo un esperto, tanto meno un addetto ai lavori.
Buona scelta.
Tra i TV elencati se non avessi problemi di budget io andrei sell'af9, senza neanche pensarci.
IMHO
@pete: per essere un non esperto, hai detto molte più cose sensate tu che la commessa presunta esperta :D;)
Per un oled "definitivo" devi aspettare la prossima generazione o quella ancora successiva. Se non puoi aspettare, vedi tu cosa fare se spendere poco (con un oled economico tipo il B8 o il philips 9002) e pensare di cambiarlo entro 5 anni oppure puntare al meglio oggi (AF9) e tenerlo il più possibile.
Dovresti guardarlo approfonditamente in un negozio specializzato, ben impostato, e capire se lo ritieni "definitivo".
(NB: per me gli oled attuali NON lo sono: luminosità sotto i 1000 nits, gestione del moto comunque mediocre - mancano pannelli a 120hz, non future proof - niente HDMI 2.1 con VFR ed eARC e supporto AV1 hardware mancante. Sempre per me serviranno altre due generazioni).
Consiglio di leggere questa review sul fz800:
https://www.avcesar.com/test/ecran_p...00/page-1.html
E in particolare questo punto:
"However, to our great surprise, Panasonic still managed to offer a richer spectrum of light in the reds than on other Oled TVs (even though fitted with the same panel). We admit that we were pleasantly surprised, because to succeed in changing the nature of the intrinsic spectrum of a panel is not an easy task. This is directly measured by the quality of the diodes capable of offering a better quality of red and in skin tones.
Precisely, concerning the intrinsic quality of these Oled diodes (light spectrum and CIELAB which defines the ability of the diodes to reproduce a colorimetry as close as possible to that perceived by the human eye), after our observations specified above, the measurements logically give results above the other Oled TVs. With an average value of 72/100 where an Oled TV generally displays 58/100, it's still quite impressive and surprising! We can only bow to such a colorimetric mastery, because it is even superior to the Samsung Q9 which offers 59/10 and identical to the Sony XF90005 which was until now the record TV in the field. So, here again, congratulations Panasonic!"
Non è escluso che Sony abbia fatto altrettanto con l'AF9. In più hai il supporto ai contenuti in dolby vision, che lo rende molto più future-proof dei Panasonic. Idem per quando riguarda l'OS per la parte smart: l'af9 parte con android8 onboard e sicuramente sarà aggiornato per almeno 3 anni (a meno di non usare un box esterno, magari una appleTV).
E' un vero peccato che non ci fosse un Pana nello shootout di flatpanelsHD.
Raffronto tra AF9 e FZ950 (800), attivando i sottotitoli e osservando il confronto a video, l'FZ ne esce vincitore sotto i principali aspetti della qualità d'immagine:
https://youtu.be/BtUxXpeRpOQ?t=569
Non so in futuro magari migliora, ma per adesso il sistema Android almeno sulle TV e il peggiore OS in commercio.
@Dr.Chris, Per aiutarti alla visione del video di cui soptra, ti segnalo i miei commenti e quelli che potrai trovare più giù.
Ti segnalo inoltre TV Shoot-out 2018: vince l'OLED Sony AF9, dove però Panasonic era assente.