Visualizzazione Stampabile
-
grazie per le risposte !
Citazione:
Quindi la prima cosa che devi fare e capire se il tuo proiettore accetta i degnali 1080 a 4:4:4 10 bit , altrimenti non avresti grossi vantaggi
il mio sony hw 15 accetta segnali deep colour e x,v color (ovviamente a 1080p)
secondo voi c'entrano qualcosa con il discorso del 4:4:4 10 bit ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Spiega questa cosa che non mi è chiara...grazie
Citazione:
Originariamente scritto da
Mitchan
Netflix 1080p hvec a 10bit? Con quale dispositivo? E ad 8?
Netflix a vari profili in base a risoluzione e bitrate in base a come i server stimano la tua rete ,quale abbonamento hai e a cosa è certificato il tuo dispositivo.
Di solito i profili sono per risoluzioni da 480 -> 1080 in h.264 a 8 bit con vari bitrate.
Per il 4k h.265 a 10 bit .
SOLO per i contenuti 4k c'è un altro profilo a 1080 h.265 a 10 bit se vedi il contenuto su una TV FHD , ovviamente devi avere un abbonamento 4k e un dispositivo certificato 4k .
Il profilo dello streaming lo decidono i server Netflix non può essere forzato in nessun modo nel applicazione,a meno di non usare dispositivi esterni.
Citazione:
Originariamente scritto da
cuccitell
grazie per le risposte !
il mio sony hw 15 accetta segnali deep colour e x,v color (ovviamente a 1080p)
secondo voi c'entrano qualcosa con il discorso del 4:4:4 10 bit ?
deep colour dovrebbe essere 10 bit ,ma non è detto che accetti i 4:4:4 10 bit, dipende dal chip HDMI.
Con i proiettori non c'è altro da fare delle provare , dovresti trovare qualcuno che ti presta un player UHD/4k o un box android 4k.
Se non conosci nessuno ti rimane solo prendere un player UHD su amazon e un film tipo Revenant , transformer 5 , blade runner 2049 ecc. e fare qualche prova ,se non ti soddisfa rimandi indietro il player e vendi il film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
ovviamente devi avere un abbonamento 4k e un dispositivo certificato 4k.[CUT]
Quindi tutta la catena deve essere 4k...anche tv/proiettore?
-
Ma lo hai letto il thread?
Almeno il titolo? ... :
"visualizzare blu ray UHD su proiettore FHD ( sony vwhs15 )"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
non serve per Netflix , nessuno lo sò ma per i contenti 4k netflix ha anche un profilo 1080 HEVC a 10 bit ,un "super HD" diciamo, quindi si vede in pratica come se fosse un 4k.
Non lo sapevo, grazie per l'informazione.
Citazione:
Originariamente scritto da
cuccitell
il mio sony hw 15 accetta segnali deep colour e x,v color (ovviamente a 1080p)
Anche il mio HW50 accetta, sulla carta, segnali deep color e x,v color, ma non sono mai riuscito a fargli digerire nessun segnale superiore ad 8 bit :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Ma lo hai letto il thread?
Almeno il titolo? ... :
"visualizzare blu ray UHD su proiettore FHD ( sony vwhs15 )"
Io si e tu.?
Se si dice che:
"SOLO per i contenuti 4k c'è un altro profilo a 1080 h.265 a 10 bit se vedi il contenuto su una TV FHD , ovviamente devi avere un abbonamento 4k e un dispositivo certificato 4k"
e Netflix dichiara necessari questi requisiti:
"Il browser Microsoft Edge o l'app Windows 10
Un monitor 60 Hz predisposto per il 4K (con connessione HDCP 2.2, se è esterno), CPU Intel di settima generazione o successive e gli ultimi aggiornamenti di Windows
Nota:
Per guardare contenuti in Ultra HD, ogni monitor collegato al computer deve rispondere ai requisiti illustrati.
"
C'è qualcosa che non mi torna.
Se invece intendi che qui si parla solo di lettori UHD, allora sono off topic e mi scuso
-
Si parla di visualizzare contenuti 4K su display 2K ... e tu te ne esci:
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Quindi tutta la catena deve essere 4k...anche tv/proiettore?
Vedi tu :rolleyes: