Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
denisu
Eccomi, rispondo alla domanda di Bit-Store.
L'HT è in 5.1, l'utilizzo è 50/50 tra HT e musica che tramite il Sinto AV leggo i Flac all'interno di un NAS. Sempre tramite il Sinto AV uso Spotify ma per quello non ho grosse pretese. Ho anche intenzione di prendere un lettore CD decente più avanti (solo perchè ho alcuni CD vecchi che vorrei riascoltar..........[CUT]
Secondo la mia esperienza il Marantz SR5012 può offrirti prestazioni Hi Fi (AMP/DAC) ancora inespresse,mentre personalmente vedo altri colli di bottiglia nella tua catena audio. La lettura in real time dei file da NAS affidata all'Engine del Marantz tramite interfaccia di rete soffre di evidenti limiti,appena sufficente ad affiancare la conversione D/A del suo DAC AKM a 32bit decisamente più prestazionale.
In questo contesto d'uso sono solito consigliare a miei clienti l'inserimento di un HTPC. L'HTPC è una sorgente potente,flessibile,aggiornabile e relativamente economica a partire dai NUC Intel e altri Barebone. Lettore HiFi di alta qualità per qualsiasi formato digitale (Mp3,flac,DSD) passando per i supporti ottici,sfruttando a pieno le potenzialità del tuo attuale DAC e possibili evoluzioni. Non da meno le pontezialità come lettore Home Cinema e Multimediale,BR,MKV,Netflix e così via. Utilizzare il Marantz come sorgente limiterebbe l'uso di un eventuale nuovo integrato al solo compito di finale e non ad una catena audio dedicata all'ascolto Hi Fi. Tanto varrebbe l'utilizzo di un Finale con miglioramenti marginali vista la sorgente.
Valuterei la sostituzione dei diffusori. Nè stai percependo i limiti vista la tua ricerca di qualità e non quantità. Sostituendoli con diffusori privi di evidenti caratterizzazioni timbriche e che offrano invece una riproduzione qualitativamente più dettagliata,ma coerente e naturale,non proprio il DNA delle Klipsch. Del resto sono l'anello di giunzione tra l'ascoltatore e la catena audio e quindi nell'immediato è l'upgrade più percepibile. Se ti sono stato di aiuto e vuoi approfondire il discorso contattami. Buon Ascolto!
-
Mi sapete dire se il Marantz PM6006 ha l'esclusione PRE ?
Se ho capito bene, senza l'esclusione PRE sul finale integrato, non potrei usarlo (collegato alle uscite PRE del Sinto AV) per ascoltare HT ?
Ho cercato su internet e nel forum ma non trovo nulla...
Grazie
-
No, il PM6006 non ha l'esclusione pre, devi salire al PM 8005/6 per averlo sul Marantz.
-
aH OK ...
Quindi non ho soluzioni con questo ?? O c'è qualche collegamento possibile per aggirare la mancanza ?
-
Io ho il Marantz PM 8006 e visto il budget ci rientreresti. Io l'ho abbinato alle IL diva 552, davvero notevole. Consigliatissimo
-
Che ambiente hai, che cavi usi e che sorgente usi?
-
Dunque, le mie sorgenti sono le seguenti: A) lettore multistandard Cambridge CXUHD per i CD; 2) un PC Asus per la liquida con filtro anti jitter della Audioquest e cavo Worldwide; 3) un TV Samsung Smart TV UHD 4K 55" per i video.
Come DAC utilizzo il Project dac box ds2 ultra.
Come Analogico ho un Rega Planar3 + Elys 2 con Black Cube Lhemann.
I cavi sono tutti Audioquest - per quelli di potenza i Type 4, quelli di segnale sono i Golden Gate, quello ottivo è un evergreen.
L'ambiente è una stanza da 3,5 per 4 (circa) e l'impianto è piazzato sulla parete corta.
-
Anche tu, come me, hai l’impianto diciamo “sovradimensionato” (in teoria) rispetto ai diffusori.
Interessanti dac e cavi di potenza.
-
Il mio dubbio principale è sul pre. Come funziona ? Se esco dal pre del sintoampli av con musica liquida ed entro nell ampli hifi ho dei peggioramenti ?
-
Non ho provato il pre, posso dirti che ho provato l'uscita rec per collegarla ad un amplificatore per cuffie e non ho avvertito alcun peggioramento....anzi, se devo proprio essere sincero, le HD 650 suonano meglio attaccate all'uscita cuffie del PM8006 che non al Docet Cuffia Amp con alimentatore sovradimensionato....suono molto caldo, bello, esteso, potente. Per il resto si, è come dici, l'anello debole della catena sembrerebbero essere le diva 552, almeno in teoria, se consideri che è il componente più economico e che il dac da solo costa di più. Ma in pratica il loro suono mi piace proprio, non avverto l'esigenza di cambiarle. Sto pensando di abbinare un Sub per implementare la gamma bassa nei film e nell'ascolto della musica Rock e pensavo ad un REL T5i....e ancora una volta, mi costerà più il Sub che i due diffusori, rimanendo questi ultimi, in teoria, l'elemento debole della catena....ma ripeto...questo solo in teoria, molto in teoria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
denisu
Il mio dubbio principale è sul pre. Come funziona ? Se esco dal pre del sintoampli av con musica liquida ed entro nell ampli hifi ho dei peggioramenti ?
Se vuoi sfruttare quel ben di Dio di diffusori e il tuo futuro integrato di tale fascia eviterei di coinvolgere, per la musica stereo pura, il sinto del tutto. Prendi un DAC (spendi anche sotto le 500 eu) e lo colleghi direttamente all'integrato, così sfrutti sezione pre e sezione finale dell'integrato stesso bypassando del tutto l'avr. Ovviamente al dac dovrai collegare una sorgente. Io, ad esempio, uso l'iPhone accoppiato ad un buon player (Roon nel mio caso), ma ci saranno molte alternative oppure dac con client audio integrati da scegliere.
Citazione:
Originariamente scritto da
Darixyn
Non ho provato il pre, posso dirti che ho provato l'uscita rec per collegarla ad un amplificatore per cuffie e non ho avvertito alcun peggioramento....anzi, se devo proprio essere sincero, le HD 650 suonano meglio attaccate all'uscita cuffie del PM8006 che non al Docet Cuffia Amp con alimentatore sovradimensionato....suono molto caldo, bello, estes..........[CUT]
E' interessante quanto dici, con le Diva riesco ad ascoltare senza fastidio molto materiale e questo già è tanto. Volevo chiederti se le tue 552 hanno beneficiato o meno del rodaggio e in che cosa. Inoltre, io ho il tuo problema opposto, cioè, le trovo un po' esuberanti in basso (le 650), in stanza 4,5x4,5. Mi incuriosirebbe provare le 552 nel mio ambiente, ma è molto più sensato andare di fine-tuning con le 650 immagino.