Visualizzazione Stampabile
-
In effetti la stavo spulciando e avevo letto proprio quei passaggi dove si diceva più corposo il 704. Detto questo il dubbio principale è che poi potrei trovare facilmente solo i diffusori nuovi tesi 261 e se sommo i due importi arrivo sui 330€ invece se prendessi i magnat 252+202 arrivo a 100€ in meno, non contando che se un domani aggiungessi 2 torri le prenderei a molto in meno. Tanto superiori le IL tesi rispetto alle magnat supreme?
-
Già in una precedente discussione si era arrivati alla conclusione che se il budget è sufficiente per prendere delle magnat a torre tanto vale prendere le tesi da scaffale.
Le Tesi sono anche più commerciali, un domani che cerchi di disfartene dovrebbe essere più facile.
-
Ecco questo è un punto di vista interessante, se la qualità e risultato finale è migliore con le tesi tanto vale non metto torri ingombranti a casa, che con 3 bimbi almeno son sicuro che mettendoli a muro i diffusori non ci arrivano.
Allora puntando alle IL mi focalizzo ancora di più su di loro.
-
Cercando e ricercando ho trovato un kit jamo nuovo 5.0 il 426 a 300 dalla Danimarca ed ero titubante perché ho trovato una sola recensione di una rivista mentre parecchie da siti esteri di utilizzatori finali. Sono andato a prendermi le misure ed ahimè ho visto che le torri anche se non enormi non riuscivo a piazzarle decentemente. Mi faccio un giro sul warehouse dell amazzone e trovo tutti i componenti del magnat "come nuovi" in pratica ho preso le coppie di 202 e 102 più il centrale 252 a 220 euro più qualche spiccio. Incrocio le dita che mi piaceranno altrimenti le rendo e passo alle IL. D'altronde a questo importo neanche solamente le tesi frontali prendevo e quindi ho azzardato la prova di 14gg prima di un eventuale reso.
-
Incrocio le dita con te, il progetto è sensato, dacci un feedback sul risultato, a presto! :)
-
Nelle caldi notte di agosto... Mi vien da chiedere: vale la pena prendere un magnat 302a nuovo dall'estero sui 150? Oppure trovo di meglio sui 200/250 magari posticipando l'acquisto?
-
Ho ricevuto i 3 frontali magnat 202 +252 e sub sempre della stessa linea, a prima vista rispetto a quelli che avevo è Wow, ovviamente capisco e accetto chi abituato a ben altri pezzi (e notevolmente pregiati) si stupisce del mio stupore. Però rispetto ai cubetti di plastica mi rendono felice alla sola vista :D
Purtroppo per collegarli devo aspettare fine mese. E siccome la fame vien mangiando sono in attesa dei due 102, inoltre mi sto cercando un nuovo sintoamplificatore. Sia mai che prima di natale me lo regalo.
Per un utilizzo prettamente ht ho letto spesso che lo yamaha sia buono, ma onestamente sono intrigato piu dai denon e le loro correzioni audissey.
P. S. Ma i sony str dn1070 come sono? L ho trovato sui 350 e non mi sembra male come caratteristiche ma non potendolo provare chiedo a voi guru.
-
Non sono un guru però posso testimoniare frequentando spesso il forum che di sony qui non si parla quasi mai (forse per la mancanza dell' equivalente di Audysey o di Ypao (Yamaha)).
Se hai una certa propensione al rischio ho visto il modello 2016 avr-x1300w (da confrontarsi sul sito con i modelli più recenti, qualcosa come dolby video sicuramente manca!) su amazon venduto da un offerente con un 83% di rating... da chiarire se ha garanzia italia...
-
Per il 1300 l'ho trovato e salvato e mi è uscito fra i prodotti simili l'avr x540bt sotto i 200, essendo entry level immagino che questo rispetto al mio non sarebbe un passo in avanti consistente o comunque poco rilevante rispetto già all'x1300 che mi hai consigliato.
Una domanda che mi sorge guardando le magnat è che danno un range di 4/8 ohm mentre il mio sintoamplificatore indica solo le tensioni che può pilotare a 8 ohm e nulla sui carichi inferiori (so già che la resistenza dei diffusori è variabile rispetto alle frequenze che riproduce) devo avere accortezze particolari per controllare se riesce a pilotarle, oltre che vedere se scalda troppo?
-
Dell' impedenza delle casse non mi starei a preoccupare troppo, mi sto convincendo che l'unica differenza tra casse che dichiarano "da 4 a 8" e quelle che dichiarano "8" è la pignoleria (o l'onestà) del costruttore.
-
Grazie, mi hai tranquillizato. Rimando l'acquisto del sinto in concomitanza della tv 4k.
-
Per aggiornare la discussione, vi informo che ho preso anche 2 diffusori da pavimento 802 (in attesa del loro arrivo)e sub 302a .
Al momento ho testato 202+252 e 302a e devo dire che il miglioramento é enorme rispetto al kit che avevo peró non ho un volume di ascolto decente fino a 55/70 a distanza di 2 metri, vuol dire che il sinto non ce la fa oppure con diffusori cosí grandi rispetto a quelli del kit é una situazione standard?
Poi una domanda logistica.... come conviene posizionare le torri ai lati del soggiorno senza destare le ire delle mogli?:p
-
Testate le 802 e con dei toni ho verificato che scendono con i bassi fino a 35hz, però non sarebbero sufficienti senza subwoofer ( lo scrivo così chi volesse acquistarle sa cosa lo aspetta).
Le 202 le ho rese perché essendo reflex non avrei potuto installarle decentemente, ho preso le 102 in sostituzione.
Come cavo ho preso un bipolare ofc 2x4mmq dellla dcsk.
Il diffusore surround più lontano dista 15 mt di cavo (ma solo 3 dal punto di ascolto) pensavo di portare il cavo nascondenolo con angoliere in mdf(per salire al soffitto perché in basso ho porte e finestre) e canaline per il viaggio orizzontale.
Per le canaline qualcuno ha esperienza con quelle adesive?
Che grandezza le dovrei prendere per 2 cavi 2x4mmq?
-
Ho usato le canaline adesive di Leroy Merlin (a sezione rettangolare, credo le più piccole che ci sono). E' meglio verificare in anticipo con un stecca o con un filo teso se il muro è veramente privo di "dossi e cunette" (chiamiamoli così) perché la colla nelle "cunette" si stacca (o peggio si scrosta la vernice, cosa che rende inutile usare adesivi più forti) e la canalina prende la via più breve tra un dosso e l'altro. Suppongo che in questo caso un metodo di fissaggio più deciso sia migliore.
Insomma se i muri sono fatti a regola d'arte vai tranquillo ma solo in questo caso.
-
I muri per fortuna sono molto regolari. Credo che la canalina che prenderò sarà 2x1cm.
Grazie dei consigli