I video 4k su Youtube sono un test valido per apprezzare la qualità di un oled?
Visualizzazione Stampabile
I video 4k su Youtube sono un test valido per apprezzare la qualità di un oled?
>scarica dei demo HDR (io ho il samsung ed ho fatto così)
>dimentica il plasma, per mia fortuna non l'ho mai avuto (e non ho nemmeno Oled se è per questo) quando guardo i film mi godo la storia non è che sto lì a contare i pixel, anzi una risoluzione sovrabbondante mi distrae, ieri mi è capitato il primo piano di un attore anziano con le sopracciglia mal cresciute faceva veramente schifo
>se hai Netflix 4k HDR una serie a livello dei demo 4K è Sens8 (come sotria non è niente di che)
>a 4mt apprezzi comunque qualcosa di un 4K/HDR, ma se metti una diamine di sdraio a 2,50mt (io ho una Poang dell' Ikea) è tutto un altro coinvolgimento emotivo, anche come angolo di visione non solo come risoluzione.
Immagino poi il coinvolgimento emotivo dell'eventuale moglie/compagna/figli.... heheheh
[o.t.] credo che si debba esser grati alle compagne di una vita che ci impediscono di trasformare la nostra casa nella tana di un orso, a volte però rifletto sul fatto che nella maggior parte delle case familiari c'é una "stanza del figlio/a n1", una stanza del figlio/a n.2" mentre il papà non ha una stanza, divide la camera da letto con la moglie (stanza arredata per dormirci e basta) e può utilizzare solo spazi comuni come il soggiorno, per vivere in casa propria come se fosse ospite in casa di qualcun altro. E questo perché un sacco di gente non è vincolata tanto dalla struttura data al nido domestico dalla propria compagna quanto dalla sua stessa aspirazione di aderire ad un modello stereotipato di abitazione borghese. Esempio: un mega salone per stupire ospiti che raramente si vedono mentre quello spazione unico onnicomprensivo tocca usarlo così come è giorno dopo giorno anche quando ospiti in giro non ce ne sono.
"esclusi i presenti", ovviamente, mi andava di fare questa riflessione e l'ho piazzata qui ma non aspetto risposta.
ma cosa non ti piace?
come lo stai provato: con che profili, luce, modo eco, etc!?
Dagli 100 ore di visione che migliora.
Un OLED 2018 ha poco o nulla da invidiare a un plasma di 5/6 anni fa'.
In 4k poi non c'è paragone.
Le immagini sono più slavate ed i neri meno neri, per ora sto utilizzando le impostazioni di default Cinema ISF stanza con luce...ma non cambia molto ai mie occhi da profano. Non ho provato Cars, ma con il plasma era uno spettacolo. Sono quasi convinto, ed questo il motivo per cui ho speso una fortuna, che oled sia almeno,come plasma...ma ad ora credetemi da perfetto incompetente non posso dire wow per le immagini, anzi. Ho visto pure un po’ di spider man in 4K ed effettivamente la profondità c’e ma mancano quei colori caldi del plasma. Ripeto sempre e solo a mio modesto parere.
No dai immagini slavate / poco contrastate non è possibile su un oled
Qual'e' la sorgente? Sky q? C'è per caso una sezione dove setti l'uscita hdmi su limitato/esteso? Sembra il classico problema dei livelli sbagliati
C è qualcosa che non torna ... considera che un oled ha i neri che corrispondono al pannello spento ... più mero di così difficile da avere , in genere i colori sono belli saturi ma abbastanza fedeli .... ho la tua tv ha qualcosa che non va oppure ha qualche impostazione sbagliata .... hai già fatto un reset dell impostazioni?
Allora c’è qualcosa di profondamente sbagliato nella tua impostazione. I neri su Oled sono più neri e la dinamica dell’immagine è superiore a qualunque plasma per via della luminosità maggiore.
Car ce l’hai in bluray? Anch’io lo usavo come test. Su Oled era ancora più spettacolare che sul Kuro KRP che avevo prima.
Dovresti controllare che i collegamenti hdmi siano corretti (limited-limited)
Fare qualche controllo della calibrazione basilare per vedere se vedi tutto quello che dovresti vedere. (Ti hanno già dato il link prima), poi vedremo come aiutarti.
Credetemi è incredibile ma nel film Il caso di thomas Crawford nelle scene in casa di sera nelle zone nere si vedeva il bianco dentro, nemmeno con l’altro Panasonic led che ho è così. Ho Sky Q. I collegamenti sono: da Sky Q a porta hdmi Arc cavo monster platinum, da tv al pre Yamaha CXA5000 cavo ottico monster per audio. Con il Panasonic avevo cavo hdmi da Sky al pre e dal pre al televisore. Ho dovuto cambiare perché il pre non è 4K quindi non codificherebbe il segnale, almeno così mi è stato detto da colui che conosco benissimi mi ha venduto a suo tempo il pre e finale Yamaha
Allora inizierei a pensare a qualche difetto del pannello.
I neri di un OLED sono uguali a un pannello spento. Punto. Qui non c'è da discutere. Nemmeno il miglior plasma(che io ho avuto) può avvicinarsi al nero di un OLED.
A parte il brand dei cavi, che conta poco o nulla sul risultato, ed in questo caso proprio nulla, non dici come sono le impostazioni dei vari menu, come ti è già stato detto alcune volte, hai verificato la questione del "esteso/limitato" (o termini equivalenti).
Hai fatto il classico test con segnale prova per verificare la situazione da 0 a 16 e 235-255?
Questo vale anche per la sorgente.
C’è qualcosa di sbagliato nel livello del nero secondo me
Vai qui:
https://images2.imgbox.com/09/73/hfX0rns4_o.png
e controlla come è impostata la voce "Livello nero".