Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
monster ha scritto:
Per quanto riguarda la polvere?
Sul forum ho letto che il percorso ottico non è sigillato e questo può essere un problem......quante seg.. mentali :rolleyes:
Quella del percorso ottico sigillato o meno è una questione che nessuno è riuscito a chiarire: anche Emidio contattò la Sharp per sapere con certezza se lo fosse e non ha avuto risposta.
In ogni caso, credo sia sigillato e di polvere fino ad ora (sgrat sgrat) neanche l'ombra ...
-
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
In ogni caso, credo sia sigillato e di polvere fino ad ora (sgrat sgrat) neanche l'ombra ... [/I]
PAURA?! eeeeh?! :D
-
Da possessore da un anno del modello in questione, con circa 700 ore all'attivo, ti posso dire solo una parola: che c..o ! Pardon, quanto sei fortunato !
A quel prezzo + 1 lampada direi che è veramente regalato.
Io avevo acquistato il mio ad un buon prezzo, proprio perchè era appena uscito il 12000, ma l'ho pagato un po' di più (e senza lampada di ricambio).
Problemi, sino ad ora, doppio sgrat, non ne ho avuti; mi meriterei anche una tirata di orecchi in quanto non l'ho neanche mai pulito (con un piccolo aspirapolvere nelle feritoie) ma me ne dimentico ogni volta.
L'immagine è notevole, problemi di affaticamento nessuno, arcobaleno, mooolto limitato, nell'ordine di un paio di volte in alcuni film, visibile perchè so cos'è, sino ad ora nessuno degli altri spettatori ha mai rilevato nulla, anche su esplicita richiesta (ma senza spiegare cosa avrebbero dovuto vedere :D ).
Con l'aggiunta, un paio di mesi fa, dello scaler l'immagine è ancora migliorata, direi perfetta, i neri ci sono.
Ho fatto recentemente delle misurazioni con lo SMART III (nel bene e nel male) ed ho visto che le curve ottenute erano già, di per sè, molto buone, avevo solo il blu leggermente basso alle alte luci.
Penso che non te ne pentirai.
Ciao