Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Per quanto riguarda indiana line il consiglio più frequente sul catalogo Indiana Line è la serie Tesi: 261 frontali, 241 retro, 761 centro.
Ti ringrazio davvero, e ti assicuro che hai dipanato gran parte dei dubbi che avevo, ma vorrei ancora approfittare della tua disponibilità se è possibile.
Volevo solo chiederti perchè le tesi frontali 261 sono da preferire alle 561 da pavimento e che vantaggi avrai nel scegliere un denon 2500H rispetto alla versione 1500h.
E infine se a parità di budget le indiana line sono da preferire ad altri marchi (in caso di risposta affermativa quali).
Di nuovo grazie tante!
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walkiria
...sub da 500watt che scende a 20/30hz? ...
Sì, ma per i 500W, non per i 20Hz.
Quanto alla capacità della struttura dell' edificio di essere attraversata da suoni di diverse frequenze, dipende dalle tecnologie costruttive e non si può generalizzare.
In casa mia una porta che cigola al piano di sopra sembra di averla in casa mentre il TV dei vicini non l'ho mai sentito (eppure ce l'hanno, sento che esultano ai goal durante le partite...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leijlo
...frontali 261 sono da preferire alle 561 da pavimento e che vantaggi avrai nel scegliere un denon 2500H rispetto alla versione 1500h...
>chi usa il sub preferisce frontali da scaffale perché il vantaggio delle torri è nelle note basse, gestite dal sub. Le torri possono comunque risultare vincenti in ambito musicale e sono preferibili in impianti senza sub.
>non ho approfondito la serie "x500H" di Denon, la differenza tra 1400H e 2400H era in 15W di potenza in più quindi il 2400H era da preferire per stanze medio-grandi, anche se 15W in sé non contano molto questi dovrebbero comunque riflettere una maggiore generosità nell' erogare potenza.
-
E per quanto riguarda le indiana line... posso andare tranquillamente su queste con il mio budget?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
>chi usa il sub preferisce frontali da scaffale perché il vantaggio delle torri è nelle note basse, gestite dal sub. Le torri possono comunque risultare vincenti in ambito musicale e sono preferibili in impianti senza sub.
>non ho approfondito la serie "x500H" di Denon, la differenza tra 1400H e 2400H era in 15W di potenza in più q..........[CUT]
E per quanto riguarda le indiana line... posso andare tranquillamente su queste con il mio budget?
-
le Tesi sono raccomandate per un buon rapporto rapporto prezzo qualità e per una sonorità molto sobria che le rende [imho] adatte a tutti gli impieghi (sia come cinema vs musica che come diversi generi musicali). Certo che se togli il vincolo di budget la scelta è infinita, mentre risparmiare ulteriormente non è facilissimo.
Per la spesa del setup da me ipotizzato basta vedere amazon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
le Tesi sono raccomandate per un buon rapporto rapporto prezzo qualità e per una sonorità molto sobria che le rende adatte a tutti gli impieghi (sia come cinema vs musica che come diversi generi musicali). Certo che se togli il vincolo di budget la scelta è infinita, mentre risparmiare ulteriormente non è facilissimo.
Per la spesa del setup..........[CUT]
Per la spesa mi era già informato più o meno sui costi... chiedevo quindi se con 1200/1300 solo di casse vado tranquillo sul setup di tesi (magari le Hi-gloss) + sub klipsch 10. Se per esempio mi dici che con 200/300 € in più riesco a prendere qualcosa la cui differenza è tangibile il pensierino ce lo faccio anche
-
Attendi altri interventi, magari si fa vivo il fan di altri marchi sui quali non so indicare modelli precisi.
Purtroppo il periodo non è favorevole ad una partecipazione numerosa.
-
Ho trovato il klipsch r-12 allo stesso prezzo del r-10. Dite che dovrei prendere il 12 o rischia di essere troppo potente?
-
Le dimesioni dell' altoparlante determinano la capacità di "scendere in basso" come frequenza del sub.
La potenza nominale in ambienti piccoli è comunque una riserva perché in fase di calibrazione il volume del sub viene allineato a quello del resto tramite un microfono di rilevazione quindi il volume del sub dipende dalla impostazione generale del volume non dalla potenza nominale.
Se non ti da problemi di ingombro è senz' altro meglio del 10".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Sì, ma per i 500W, non per i 20Hz.
Quanto alla capacità della struttura dell' edificio di essere attraversata da suoni di diverse frequenze, dipende dalle tecnologie costruttive e non si può generalizzare.
In casa mia una porta che cigola al piano di sopra sembra di averla in casa mentre il TV dei vicini non l'ho mai sentito (eppure ce l'hanno, se..........[CUT]
Io ho sia la focal dimension in soggiorno che l’impianto HT in stanza dedicata e quindi i consigli che ho dato sono pesati su esperienza diretta e li ribadisco. Non volendo andare ot evito altri commenti su quanto hai scritto.
Se l’amico che cerca aiuto è ormai deciso per il 5.1 fa bene ad andare su Indiana Line da scaffale, in quanto hanno un rapporto qualità prezzo molto buono. Spendendo qualcosa in più guarderei anche in casa Elac e Canton