Dopo aver fatto anche io diverse prove...
Citazione:
Originariamente inviato da Alberto Andreol
La mia impressione, facendo dei test sui cine7 e cine8, è che la differenza tra radeon 32SDR e 8500 sia realmente marginale su windowsMe. E' molto più determinante la scelta del driver ( che tra l'altro è uguale per 8500 e radeon )e ancor più del player software con particolare riguardo alla accelerazione hardware, Dxva e controllo dell'overlay. In questo momento credo che il motore migliore come qualità video sia l'ultimo Ravisent( 6610 ), montato su Ati player5 o Cinemaster 4. Un'altra cosa fondamentale è, a mio avviso, l'individuazione della risoluzione da impostare in base al tipo di proiettore CRT e al tipo di schermo
Pienamente daccordo per la scheda grafica...non dovrebbe esistere grossa differenza nella riproduzione del flusso Mpeg 2 tra Radeon 8500 e precedenti Radeon, quindi, per il prezzo conveniente, meglio ripiegare su queste ultime... Riguardo al player ho provato anche io le ultime versioni del Ravisent, del Windvd e alla fine ho scelto il PowerDvd Xp 4.0 che, sotto Windows Xp, gira benissimo, supportando ottimamente anche in hardware le Ati, che ne pensi di quest'ultimo?
Ciao ;)
Lo stesso dicasi per me...
... anche io faccio prima le prove su monitor e poi attacco l'Htpc (che è anche il Pc che uso comunemente) al mio televisore con ingresso vga. Devo dire che con PowerDvd Xp 4.0 sotto Windows Xp mi trovo molto bene (si tratta della prima versione) mentre meno bene mi trovavo, anche sotto Windows 2000, con Cineplayer (sempre prima versione). Mi sapete gentilmente indicare a quali siti mi posso agganciare per scaricare le ultime versioni e fare qualche nuova prova (sia con Cineplayer che con PowerDvd) ?
riguardo la RADEON 8500...
immagini verdine!
forse ho veramente sbagliato driver, ma abituato alla mia 64DDR che uso da ormai oltre un anno e mezzo, la differenza è ben evidente.
In alcune immagini l'incarnato è affetto da una ben visibile dominante verde, in alcune scene, oltre alla più o meno "decisa" separazione dei colori ("step discreti" sulle scene in ombra), la dominante verde di alcuni soggetti è quasi prepotente. Nel quarto capitolo di Mission Impossible (dopo l'"autoscontro" tra Audi e Porsche) il viso di lei sembra addirittura avere una "barba" verde!!!)
Chi ha riscontrato questo difetto? notizie? a me sembra troppo evidente per non pensare a un chiaro problema di driver, magari riguardante il numero di colori utilizzato (anche se avevo impostato 16.8 milioni, con la 8500, anche se sembravano infinitamente meno, negli incarnati in ombra).
Con la mia "vecchia" 64DDR difetti di questo genere ne ne ho mai visti (comprese le separazioni in "zone discrete" dei colori, veramente quasi del tutto assenti), adesso ovviamente ho ripreso a usare la 64DDR... in attesa di soluzione.
ciao
Romano