No ma davvero,siete seri ?? Siete qui ad aspettare un nuovo formato 8K ???? Ricominciamo da capo con il 4K nato l'altro ieri? Io mi sa che passo e aspetto direttamente il 16 o il 32K....ma per favore....
Visualizzazione Stampabile
No ma davvero,siete seri ?? Siete qui ad aspettare un nuovo formato 8K ???? Ricominciamo da capo con il 4K nato l'altro ieri? Io mi sa che passo e aspetto direttamente il 16 o il 32K....ma per favore....
Certo però il paragone con il vinile non è proprio corretto, prima di tutto il vinile è un formato nato decine di anni fa, rimasto tale e quale, che non richiede continui investimenti per adeguarsi ai nuovi livelli di qualità richiesti dal mercato (fullhd, 4K, 8K, hdr, ecc.).
Secondo, la musica si fruisce sicuramente in maniera più continuativa e ripetitiva rispetto a un film, sarebbe interessante sapere quante persone mediamente riguardano un bluray dopo la prima visione.
Alla luce dell'andamento del mercato credo che nessuno abbia voglia di investire nel lancio di un nuovo ipotetico formato fisico 8K, penso che il bluray 4K sarà l'ultimo disco fisico conosciuto.
Osservazione giusta. L'ultima mia era più che altro un esternazione dovuta al fatto che mi farebbe un effetto strano nel 20xx entrare in uno store fisico (fino a che esisteranno) e trovare il vinile e non BD o BD4K. In ogni caso rimango dell'idea che ci vorrà ancora del tempo per le questioni già espresse.
il controsenso è solo per chi spende in catene audio-video in grado di evidenziare differenze evidenti e poi ripiega per comodità sullo streaming...quindi o scompaiono i bluray e si smette di investire in impianti costosi o va salvata l'offerta di altissima qualità lato software per tutelare chi spende in tecnologie di riproduzione...
Non succederà nulla di quanto pronosticato nell'articolo.
A mio parere l'industria vuole comunicare di aumentare l'attenzione verso i contenuti e di rendere meno importante il metodo di fruizione. L'ottico morirà? Non penso, anzi.
Premessa: non ho nulla contro i servizi in streaming, anzi, però vedo che tutti si concentrano su risoluzione, velocità di connessione, tutte cose legittime per carità, ma ci sono anche quelli come il sottoscritto cui un tale servizio oggi dovrebbe permette di vedere / rivedere le opere di registi quali: Hitchcock, Scorsese, Cimino, Wells, Lumet, Carpenter, Kubrick, solo per citarne alcuni.
Ma anche registi Italiani, Francesi, Tedeschi, Cinesi, Giapponesi... Del passato e del presente.
Ah, il catalogo di questo servizio deve solo ampliarsi nel tempo: mica che ad un certo punto mi spariscono tutti i film di Tizio o di Caio...
Non esiste? Lo so. Non esisterà mai? Può darsi, lo dirà il tempo.
Personalmente mi tengo stretta la mia collezione di DVD e BRD.
Usiamo questo topic per continuare la discussione :)
Sinceramente mi piange il cuore a sapere che non avrò più una collezione fisica. E mi piange il cuore sapere quanti soldi ho speso per dvd e bluray e un giorno vederli come oggi vedo le vhs. :(
Hai fatto bene Emiblu!
Io spero ovviamente che i supporti fisici continueranno ad esserci, convivendo con lo streaming, in fondo l'articolo termina così: " in ogni modo i veri cinefili continueranno ad adorare le immagini UHD e i video di alta qualità provenienti dall'ultimo lettore Blu ray con tecnologia all'avanguardia." :sperem:
Il disco fisico sarà solo per una ristretta cerchia di appassionati non c’e nulla da fare! Le nuove generazioni (e non) quando sentono che vado a comprare i film o a noleggiarli in videoteca ( nel mio paese ne è rimasta una fortunatamente e sono cliente fisso da molti anni) mi prendono per pazzo! Per non parlare di quelli che ti guardano strano quando parli di lettore bluray ecc
A me andare in videoteca da una senzazione fantastica, dovrebbero fargli una statua al proprietario
https://i.postimg.cc/SjzMs4XJ/67534-...A1-D52-C25.jpg
https://i.postimg.cc/zVZRHQWp/9-F9-E...-C9-C28-A1.jpg
Ti capisco. Quando vado al centro commerciale è impagabile la gioia di poter vedere e toccare dvd bd e bd4K.... Vedere i banner pubblicitari delle ultime uscite.
E inoltre è bello pure poter parlare delle recensioni tecniche. Commentare la confezione. Con lo streaming cosa commenti? E il giorno che internet avrà un guasto a casa mia? Quel giorno non potrò vedere film?
Che mondo triste.... Tutto virtuale ormai. :(
Feticisti :D .Citazione:
vedere e toccare dvd bd e bd4K...Commentare la confezione
Il film :) .Citazione:
Con lo streaming cosa commenti?
Se le major creassero una piattaforma per la vendita di film sotto forma di file digitali remux (quindi senza compromessi riguardo alla qualità audio-video, magari anche senza DRM), quei film li riterresti un possedimento virtuale? Io no, perché li potresti vedere quando e come vuoi, ti potresti anche creare un bell'archivio su hard disk o su cloud e comunque sarebbero una realtà "fisica" per quanto possa essere così definita una realtà fatta di bit. La cosa, visto come si comportano le major con questa tipologia di prodotto, non avverrà mai, ma se fosse una realtà di sicuro troveresti chi si lamenta perché non può più annusare la copertina del disco :) .
Volenti o nolenti il supporto fisico esisterà sempre. Di nicchia magari, ma esisterà. Con buona pace dei fan sfegatati dello streaming.