Circa 2.3-2.4m occhio-pannello.
Visualizzazione Stampabile
Circa 2.3-2.4m occhio-pannello.
e allora mi sa che anche tu devi fare l'upgrade a 65" :)
Ni. Nel senso che da quella distanza percepisco benissimo il dettaglio fullHD e non completamente il dettaglio 4K ma faccio in tempo a cogliere distintamente la differenza fra 1080p e 2160p. E' come come se il mio occhio percepisse un "3K", ecco…
Ovvio che con un 65" sarebbe il top ma al momento non mi ci starebbe per come è conformata la mia parete a livello di mobile, un 60" sì ma purtroppo oled non lo producono come taglio.
tra le recensioni molto valide , a mio modesto parere la piu' valida , segnalo quella di HDTVpolska sia per FZ800 che per l'FZ950
segnalo anche le recensioni di WHATHIFI (FZ802) e soprattutto di AVforums (FZ952)
Appena rientro in Italia aggiorno la prima pagina. ;)
Scusate segnalo anche la review del sito Lesnumeriques
Su flatpanel ci sono i risultati dello shoot out di HDTVtest
Monta un filtro migliorato questo FZ.
Bene, ma niente confronti qui. ;)
Ho appena aggiornato la prima pagina aggiungendo i link alle review di avforums, hdtvpolska, flatpanelshd e lesnumeriques.
Quella di flatpanels l'ho aggiunta più che altro per dovere di cronaca, non mi sono mai piaciute molto lo loro review ma tant'è.
segnalo la review di AFdigitale che non e' fatta male
Buon pomeriggio a tutti,
Si sa qualcosa sulle codifiche audio supportate tramite ARC? Nel mio impianto non posso prescindere da tale funzione per netflix/ prime, ecc. e volevo capire le restrizioni prima di acquistare.
Se non ricordo male la serie EZ non supportava il DTS HD MA... (sarebbe da verificare poi quanti titoli siano disponibili con questa codifica.....)
@turulli: puoi farmi una cortesia? :)
Dovresti verificare se prendendo per esempio una delle Pro e impostando i vari settings per l'immagine (luminosità, colore, nitidezza etc.) quando sei in SDR questi vengono mantenuti anche con l'HDR o se i banchi di memoria sono differenti (come su EZ)...
I bianchi di memoria sono differenti.