Visualizzazione Stampabile
-
Dei canali europei che hai citato ne trovi a iosa già sul solo HB, se poi ci aggiungi anche Astra aumenti ancor più la scelta, anche se molti saranno duplicati.
Come avevo suggerito devi allora frequentare un po' i due forum seguenti:
https://www.lyngsat.com/
https://it.kingofsat.net/
dove trovi elencati tutti i canali di tutti i satelliti con relative caratteristiche.
Per quanto riguarda CBS alcuni suoi canali sono irradiati dal alcuni satelliti europei, per lo più criptati, su HB ci sono quelli polacchi, criptati, c'è qualcosa in chiaro, ma non credo quelli che intendi tu, su altri satelliti.
Leggiti bene le tabelle di quei due siti e vedi cosa c'è in giro e cosa ti può interessare, poi dovrai verificare se i satelliti interessati sono ricevibili dalle nostre zone e con che parabola (magri ci vuole una 2 m. orientata opportunamente) e, come scritto oramai tante volte, se sono in chiaro.
Io inizierei tranquillamente con i soliti due, li ricevi senza problemi ed un migliaio di canali stranieri, in chiaro, li tiri fuori, non certo quelli che trasmettono per il territorio americano magari le ultime serie.
I feed sono i canali di servizio che le emittenti usano per inviare le proprie trasmissioni ai satelliti o ai ripetitori ad esempio, del DTT, direi però che si va completamente fuori tema rispetto a questo forum.
-
Con il dual feed si ricevono già tantissimi canali, ma per vedere i canali francesi, inglesi e di altri Paesi l'antenna motorizzata è la soluzione più versatile perchè aumenta di molto il numero delle radio e delle TV che si possono ricevere. Oggi i canali di servizio usano spesso sistemi di trasmissione professionali che sono incompatibili con i ricevitori consumer. Molto utile un ricevitore SAT con blind scan che trova da solo i canali. I programmi americani a volte si trovano su siti come questo http://goatdee.net/. Anche su Youtube ci sono vecchi programmi TV americani e non solo.