non era necessario, rispondevo a R!ck :D
Visualizzazione Stampabile
non era necessario, rispondevo a R!ck :D
grazie del feedback, ma già lo immaginavo :)
Non ho ben capito di che malintesi parliate o se queste parole siano rivolte a me, evidentemente non mi sono espresso correttamente: io non ho mai detto che a parità di prezzo il più piccolo sia qualitativamente migliore, ma che con il suo budget non prenderei mai un 12" bensì un 10" pollici di casa XTZ o SVS; mi pare essere un concetto ben diverso....
Il venditore sono io, grazie per la pubblicità:D, calcolo puramente matematico che non fa una piega, stando a questo ragionamento ad esempio un prodotto vintage di 30 anni fa dovrebbe essere regalato, togli l'IVA togli l'usura ed il gioco è fatto! Purtroppo o per fortuna invece non funziona così, dimentichi anche la semplicissima legge di mercato che regola la domanda e l'offerta che può alzare o abbassare il prezzo finale...; in questo caso l'eventuale acquirente interessato deve porsi due domande: 1) quanti se ne trovano usati in ottime condizioni attualmente? 2) quanti altri acquirenti interessati ci sono? Una volta date le risposte capisci facilmente che il prezzo scaturito dal tuo calcolo può subire una lieve variazione...
certo che un blasone\prodotto di moda tiene più il valore rispetto ad altro, sono d'accordo con tutto il tuo ragionamento, ma io resto dell'idea che se devo spendere 450+sped per raro che sia, per quanto ben tenuto sia, ne spenderei 570 per il nuovo...se poi il compratore è siciliano\veneziano\sardo la sped può arrivare ad un importo dove nemmeno copre l'iva…
ho riportato solo il mio approccio, non ho detto che sia legge, non ho detto che non vale più di 400, sto parlando di un pugno di decine di euro, come dici tu "lieve variazione"... il classico margine che un venditore ha ;)
e poi ti ho fatto pubblicità, non pretendere oltre :D :D :D :D
Concetto più che chiaro;)...
Che cos'è 100/60/30? sono hz? Una scala qualitativa di tua invenzione?
Si impicca prima perchè lo mandi in distorsione ma questo è normale perchè un sub piccolo ha anche una emissione inferiore.
Ma mi sembra lapalissiano che se estendi il range di frequenza in basso insieme all'spl aumenti il rischio di aumentare l'effetto di risonanze. Che poi a casa tua abbia un certo esito è un'altro discorso, anche perchè è altrettanto lapalissiano che entrano in gioco fattori come le dimensioni, la forma della stanza. Ma casa tua non è il metro universale delle cose e non losono nemmeno i sub passati per casa tua...
Se tutti i sub suonassero uguali a prescindere dalla stanza e della costruzione basterebbe un eq di fabbrica uguale per tutti per risolvere il problema. ;) Ma non è così ogni caso e un caso a parte...
Cmq non mai detto che il sub più piccolo è qualitativamente migliore a prescindere...stavo solo ragionando sul perchè per qualcuno può essere migliore.
Erano valori per far rendere l’idea....tra l’altro la differenza tra 15 e 18 da me testato sta SOLO nel driver dato che cassa ed ampli sono rimasti i medesimi
Ho riportato anche l’esempio di un amico, ma ne conosco altri che all’aumentare delle performance del sub REW alla mano con una lettura pura senza eq hanno sempre migliorato
Quindi prendo atto che secondo te un sub che ha una maggiore estensione in basso e un maggiore livello di spl RIDUCA le risonanza sia in quantità che in intensità. Il che è improbabile perchè se aumenti il livello va da se che aumentano d'intensità anche le risonanze.
Ragazzi, a me piace approfondire e ascoltare più pareri ma adesso sono in confusione TOTALE.
Credo che da una singola esperienza non si possa trarre una regola generale.
Senza quindi mettere in dubbio ciò che stefano ha provato con i suoi sub nella sua stanza, escluderei tale esperienza possa essere generalizzata.
Una possibile spiegazione è che i sub testati presentassero dei picchi di emissione (magari "solo" 3 dB in più, che guardando la curva di risposta non si considerano più di tanto) in corrispondenza di una delle frequenze di risonanza della stanza.
Quindi il risultato si sarebbe ottenuto "quasi per caso", magari (dico per dire) poteva succedere lo stesso mettendo un sub di un altro marchio sostanzialmente delle stesse dimensioni.
certamente, ho riportato la mia esperienza e ho citato quella di miei conoscenti, ambienti diversi, sub diversi, risultato simile.
non è una regola generale, ma non lo è nemmeno quella detta da rick a quanto pare.