Non ti sbagli
Visualizzazione Stampabile
Non ti sbagli
Probabile che il prodotto rientri tra quelli sottocosto o in offerta, a volte dipende anche da dove sia materialmente, magari è nel loro magazzino tedesco e per quel determinato prodotto hanno deciso di lanciare uno sconto solo su .de e non sugli altri: sono politiche interne ad Amazon che a volte possono apparire strane agli acquirenti ma che di sicuro avranno una loro logica.
Se preferite pensare che la differenza di prezzo sia dovuta alle TASSE chi sono io non dico per impedirvelo ma per impegnarmi a smontare tale convinzione?
Io credo che sia interesse di ciascuno di noi salvaguardare la propria visione del mondo, se non addirittura le proprie capacità cognitive.
Alla fine ragionare con intesta una idea sbagliata del mondo è un problema di chi tale idea in testa ce l'ha.
p.s. in condizioni simili io ho comprato il marantz in UK e, nonostante un anda-e-rianda di spedizioni in più per usufruire della garanzia ci ho ancora guadagnato qualche dieci euro rispetto al prezzo italiano. Un altro mercato, un'altra mentalità, vera concorrenza, altro che piangersi addosso per le tasse.
cerchiamo di far funzionare il cervello e allarghiamo gli orizzonti, pare che lì sia il paese del bengodi, semplicemente,.......non la pagano proprio....come non pagano altre tipologie di tassazioni(se ne sta accorgendo anche l'america di Trump)....questa è la base principale di certi squilibri.....allora, scorpora il 22% e scorpora anche una tassazione sul margine, che mediamente va al 40%....e vedi se il differenziale vale o non vale 150 euro
Ma cosa c'entra? L'accusa ad Amazon di non pagare l'IVA è tanto in Germania quanto in Italia, ergo non è assolutamente la motivazione che giustifica la differenza di prezzo...
il fisco lo evade in europa.....e gli stessi prezzi compaiono ovunque, non solo in Germania, anche in Italia Amazon ha proposto prezzi strani
Appunto, per cui la differenza di prezzo tra un paese e l'altro non dipende dal fisco...
Temo ahimé che un cervello funzionante non aiuti a digerire funamboliche semplificazioni come:
1) le società sarebbero legittimate a scaricare sui clienti la tassa sugli utili--> capisco che lo si voglia fare, ma non lo darei tanto per scontato, la concorrenza internazionale serve anche a questo ;)
2) l'azienda non riesce a ridurre l'utile a bilancio con ammortamenti supermmortamenti ed altre alchimie legali di bilancio ecc ---> manco a Paperopoli...
3) le aziende con un nome italiano che commerciano in Italia hanno sede in Italia--> si certo, come la (ex) Fiat! :p
4) Amazon invece di mettersi in tasca i risparmi fiscali li ridistribuirebbe ai clienti sotto forma di sconti!... BOOM!
Io compro molto in Italia da commercianti italiani, non perché sono italiani ma perché riescono a garantirmi il prezzo migliore (o anche solo un servizio migliore, o perché la spedizione rende non concorrenziale un competitor estero...), a quanto pare non tutti si schiantano per colpa di Amazon, c'é un sacco di gente che fa affari e prospera anche in un mercato aperto.
Esatto, quoto in toto!
Ragazzi, tornando al tema principale del post, volevo dirvi che oggi ho ricevuto l ampli da amazon.de ed é tutto ok, nessuna sorpresa di nessun genere nonostante il prezzo scontato del 50% rispetto ad amazon.it 😊! Non appena avro ricevuto le casse e le avrò provate darò le mie impressioni, sempre che interessino a qualcuno😂😂😂😂