Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
giapao ha scritto:
mmmhhh... e se per ora ti comprassi solo un finale multicanale collegandolo allo yamaha? poi potresti mettere in vendita lo yamaha e una volta venduto acquistare un pre separato... :p
giusto per darti un'altra idea...
ciao
ribadisco... vedi qualche finale NAD magari usato.
ciao ciao
:D
-
magari lo cerco
magari lo trovassi.. sembrano esistere solo ROTEL :)
-
Il finale NAD (973) è valido ma lo trovo caro.
Io fossi in te sui finali, in caso di telai separati farei così:
1 - via il 7.1, al massimo un 6.1
quindi due Atoll AV 100
quindi due ARCAM P80
2 via il 7.1, al masssimo un 5.1
un Rotel 1075
un Roksan Caspian 5ch
due Atoll un AV 100 e un 100
due Arcam un P80 e un 80
Così hai 6 o 5 canali, con ottimi prodotti e hai speso meno del 973.
Voilà.....
-
ehm
bello vedere di essere letti :)
HO NUMERO SEI RF35 PER UN 7.1ch A CUI NON RINUNCIO ORAMAI... :)
grazie cmq dei consigli... vedrò anche i costi delle soluzioni da te indicate per un 7.1ch..
Voilà :)
-
Re: magari lo cerco
Citazione:
pampie ha scritto:
magari lo trovassi.. sembrano esistere solo ROTEL :)
si, vabbe'... :)
vedi in firma cosa ho, cmq si trovano, tranqui...
ciao
-
Che tu avessi un 7.1 era chiarissimo.
Ciò che sostengo io come premessa:
Citazione:
1 - via il 7.1, al massimo un 6.1
porta ai ragionamenti successivi, che rendono più facile risolvere il tutto, rinunciando però ad un canale o addirittura a due.
Questo per risolvere il quadro generale giungendo ad un compromesso.
Se il compromesso non c'è gli ampli 7 ch o 5 ch+2 ch sono quelli che sono e costano quello che costano.
Quindi non vi sono ragioni per dibattere oltre, in quanto sarebbe veramente dibattere sul sesso degli angeli. Inutile fare altri 600 post in tre mesi per arrivare dove già siamo.
Hai tutti gli elementi. Buon ascolto e buone scelte.
-
Pampie, dai retta a giapao, io ho praticamente la sua stessa soluzione per i finali, acquistati nel mercato usato con qualche ricerca: NAD C340 ampli integrato stereo utilizzabile anche come semplice finale con il quale ascolto musica ed un NAD 916 finale multicanale 6 CH che ho ponticellato per 3 CH che insieme C340 uso per il multicanale. In tutto ho 5 canali che stravanzano anche nel mio grande soggiorno.
Bye,
Andrea.
-
MA scusate, una curiosità, ma che differenza c'è tra il 773 e il 773 II. A prima vista nessuna e sulla recensione di AF non se ne parla proprio.
-
Ha il "fondamentale" :p dolby pro logic IIx, senza il quale nessuno potrebbe vivere una vita degna di questo nome...........
-
Citazione:
Brunny ha scritto:
Ha il "fondamentale" :p dolby pro logic IIx, senza il quale nessuno potrebbe vivere una vita degna di questo nome...........
azz... e' vero... :eek:
adesso butto tutto nel cassonetto e me lo compro... :D
Pampie, ho perso il filo del discorso, ma che devi fare? :rolleyes:
ciao ciao
;)
-
Citazione:
adesso butto tutto nel cassonetto e me lo compro...
AAAARRRRRRGGGGGGHHHHHHH!!!!!!!:eek:
Dov'è questo cassonettooooooooooooooooooo..................:eek :
P.S. conosco un cassonetto a Torino che..................................
-
Cioè fatemi capire, nuova sigla, nuovo nome, nuova recensione per poi riscontrare la presenza della decodifica IIx? Tutto qui?
Alla faccia del marketing.
-
E cosa vuol dire?
Dovevano per forza fare il 783 aggiungendo anche altre sciocchezze spiazzando i possessori del 773 che avevano fatto un investimento importante?
Proprio perchè Nad è abbastanza seria se possiedi il 773 prima serie puoi portarlo in un centro di assistenza e sostituire DSP e caricare il firmware 2.0.
Se non te ne frega niente lo tieni così com'è, senza avere per forza una svalutazione da macchina diversa ma solo quella di una macchina non aggiornata ma comunque aggiornabile.
Secondo me questo tipo di marketing se non ripaga è perlomeno più serio di chi fa uscire un modello all'anno.
P.S. Guarda che non è cambiato nè nome nè sigla. Sempre Nad sempre 773.
-
Re: Nad T773 Ii
Citazione:
pampie ha scritto:
.......
(ho provato a farne una scansione ma viene sempre troppo grossa rispetto ai 16kb permessi, uffa)
OT:
per queste tue esigenze ci sono sempre altre soluzioni...
http://www.imageshack.us/index.php
Byez
Francesco
-
Citazione:
Brunny ha scritto:
E cosa vuol dire?
Dovevano per forza fare il 783 aggiungendo anche altre sciocchezze spiazzando i possessori del 773 che avevano fatto un investimento importante?
Proprio perchè Nad è abbastanza seria se possiedi il 773 prima serie puoi portarlo in un centro di assistenza e sostituire DSP e caricare il firmware 2.0.
Se non te ne frega niente lo tieni così com'è, senza avere per forza una svalutazione da macchina diversa ma solo quella di una macchina non aggiornata ma comunque aggiornabile.
Secondo me questo tipo di marketing se non ripaga è perlomeno più serio di chi fa uscire un modello all'anno.
P.S. Guarda che non è cambiato nè nome nè sigla. Sempre Nad sempre 773.
Appunto, infatti sottolineavo l'azione postiva del marketing. Una rivista autorevole come AF digitale ha fatto una recensione del NAD chiamandolo T773 II quando in realtà si tratta della vecchia macchina con un nuovo firmware ed un micro aggiornamento. Dalla recensione non emerge nulla di tutto ciò e sembra quasi una macchina tutta nuova (che appunto la rivista chiama T773 II).
Qualcuno ci potrebbe pure credere no?