era un ottima offerta.... se vuoi da mw c'è xe8577 a 1299, ottimo tv e ottima offerta ;-)
Visualizzazione Stampabile
era un ottima offerta.... se vuoi da mw c'è xe8577 a 1299, ottimo tv e ottima offerta ;-)
se il TV di deve durare 10 anni allora no, ma se pensi che ti possa durare 5 anni, forse per te è il caso di restare su FullHD OLED
al momento non c'è niente in 4K... se poi hai una 7Mega ti si preclude anche quel poco di 4K (che è un 4K per modo di dire) in streaming.
poi non hai intenzione di mettere SkyQ.
poi dici che non giochi...
di 4K ti rimane SOLO i film in BluRay 4K, non esiste niente altro.
inoltre sei a più di 3 metri di distanza, io starei sul FullHD.
Grazie per il consglio ma non me la sento a prendere un tv con tecnologia in dismissione e di 2 anni fa. Scelgo il 4k perché se non sono soddisfatto posso sempre passare a skyQ e a limite per i film in 4k c’è sempre la vecchia e cara chiavetta usb.
Il problema è che sé sei a più d'ingresso metri farai fatica a percepire il 4k
e che pultroppo molti utenti non capisco che il 4k e inutile e controproducente ma si sa il marketing fa miracoli!!sé non visto con materiale di buona qualità e distanza ottimale,quell oled sé pur full HD e non hdr come qualità di immagine e prezzo per me ha pochi rivali
Mi rendo conto che ciò che dici è vero. Ma skyq posso sempre farlo, acquisterò sicuramente una cam tivusat, entro i prossimi 2 o 3 anni i contenuti 4k saranno sempre di più (magari sky eliminerà l’sd, metterà gratis hd e a pagamento il 4k) queste sono le considerazioni della mia scelta verso il 4k.
Avvicina di qualche centimetro il divano è sé riesci prendi magari un Sony xe90 magari adesso lo trovi AD un buon prezzo;)ps con lo standard che c'è ora difficile entro due anni secondo me!
Impossibile, divano a L
i TV 4K li vendono da anni eppure i contenuti sono passati da 0 a 0,2 in una scala da 1 a 10.
fra poco addirittura inizieranno a commercializzare i TV 8K.
il mio consiglio è almeno di aspettare la diffusione dello standard HDMI 2.1 e di uno fra Dolby Vision e HDR10+, almeno ci si può fare su un ragionamento relativamente a prova di futuro.
però prendere un TV 4K senza contenuti, nemmeno in previsione e a una distanza borderline mi sembra un azzardo.
Considera che così facendo non comprerò mai una tv perché dopo l'8k ci sarà il 3d senza occhiali e qualcos'altro che man mano si inventeranno. A parte qualche resto di magazzino, tv da 55 pollici in su senza 4k non ne fanno più o almeno non ne vedo più nei centri commerciali.
Sono in una situazione analoga alla tua e pensavo di prendere un 65'' 4K (io sto pensionando un Toshiba 42RV685D, comprato proprio a ridosso dei mondiali del 2010, e sono 8 anni che convivo con il suo vertical banding :O), un Full HD oggi pensando di tenerlo a lungo credo anche io abbia davvero poco senso.
Sull'amazzonia c'è ogni tanto in questi giorni il Sony KD65XE7004 in offerta a 999, ma ho un po' paura che la parte smart sia meno valida rispetto a LG (il 65uj750v potrebbe essere un'altra alternativa) e Samsung.
Il 65mu7000 per ora resta il mio preferito, anche se le recensioni positive sono solo del modello da 55.
Vedremo se le offerte di fine maggio-inizio giugno mi faranno davvero sbilanciare.
Hai avuto riscontri sul modello 65? Che io sappia il 65 è uguale, come pannello, al 55. Sono i polliciaggi inferiori ad avere pannelli diversi.
Non ho riscontri e non sono riuscito nemmeno a trovarlo nei negozi fisici il modello da 65.
Per questo si deve prendere online. Se non piace si va fi recesso. Nei negozi ho visto della serie 7000 il 55 e il 77. Il 77 è uno spettacolo. Considera sempre con filmati 4k.