Grazie per le risposte. Spero prima o poi di poter vedere anche da noi questo sistema, in quanto sono davvero curioso, ma temo dovrà passare ancora un po' di tempo.
Visualizzazione Stampabile
Grazie per le risposte. Spero prima o poi di poter vedere anche da noi questo sistema, in quanto sono davvero curioso, ma temo dovrà passare ancora un po' di tempo.
A Roma? :D
Secondo le mie informazioni, purtroppo, a Roma sarà improbabile.
Emidio
si, d accordo, questa innovazione Samsung a pannelli led e molto interessante, ma dico io, caro emidio, di questi tempi che il cinema perde colpi e poi chi ha investito 60-70 mila euroni x in vpr digitale chi glilo fa fare di rinnovare spendendo mi pare costi un 200,000 euri x un o schermo con base di 10 metri? siamo realisti x favore, l afflusso nei cinema e in calo almeno in italia e questo disincentiva gli esercenti in un rinnovo cosi costoso, sbaglio??
A parte il fatto che, secondo me, costa più del doppio rispetto a quanto hai ipotizzato (nel parlo nell'articolo, specialmente nell'ultima pagina), per il resto hai ragione: il mercato italiano è in caduta libera (meno 40% quest'anno) e un investimento del genere, per sale con pochissimi posti, avrebbe poco senso per una struttura già in essere. Su una in costruzione, contando su altri risparmi nella progettazione e costruzione della struttura, sarebbe da valutare.
Emidio
Più che altro è altamente probabile che le attuali installazioni di Onyx siano delle partnership promozionali con Samsung o abbiano alla base dei contratti di revenue-sharing come Dolby Cinema e IMAX. Il differenziale di costo è comunque troppo alto, anche perché le cabine stanno diventando superflue anche per i proiettori. Se non vuoi metterli in sala puoi fare delle balaustre esterne stile Kinepolis Breda e risparmiare in ogni caso un solaio.
-40%? Ma non si era ripresa un filino la situazione? :(
MESSAGGIO dell'amministratore:
Attenzione, i prezzi comunicati da SydneyBlue120d NON si riferiscono al LED Samsung per il cinema ma ad un altro modello LED RGB per il settore consumer.
-------------------------------------------
Prezzi di listino ufficiali Samsung per il mercato nord americano PER IL MODELLO CONSUMER (N.d.A):
Formato 146" in configurazione 4x4 $ 339.200,00.
Formato 183" in configurazione 5x5 $ 530.000,00.
MA SONO FUORI DI TESTA?? PREZZI DA CAPOGIRO, SARA ANCHE UNA INNOVAZZIONE MA VIVA I "CLASSICI" VPR CHE SIA DLP O LCOS ANCHE XCHE ORAMAI LA QUALITA C E TUTTA CHE SIA IN 2K O 4K, NON VEDO CHI SI POTREBBE AVVENTURARE IN TALE INVESTIMENTO, PARLO DEI GESTORI DI CINEMA, ASSURDO
Il buon Pietro mi ha corretto specificando che in realtà quelli sono i prezzi del modello consumer, non per l'Onyx Cinema...
ancora + assurdo allora, che sono tutti milionari a questo mondo? cara Samsung stavolta hai toccato il fondo....
Mah. Non ci trovo assolutamente niente di strano, è un prodotto ultra high-end che serve all'immagine di Samsung, non deve fare i numeri né tantomeno finire sugli scaffali di Mediaworld, almeno non nei prossimi cinque anni.
È come prendersela con Volkswagen perché vende la Bugatti Chiron.
Tra l'altro, fino a pochi anni fa i migliori proiettori DLP a 3 chip di Runco o SIM2 (ad esempio il Christie rimarchiato con le matrici D-Cinema 4K) non erano nemmeno troppo lontani da quei prezzi. È un mondo diverso con clienti diversi.
ma! io non la penso cosi, sara anche un discorso hi end, ma ora nei vari cinema ci sono dei super proiettori super performanti, cosa si vuole di +??
Veramente mi riferivo al modello consumer.
Per quanto riguarda i prezzi dell’Onyx, i fattori da considerare sono diversi: primo, conosco come funziona il mio mercato e sono sicuro che nessuno di quelli che hanno installato un Cinema LED finora l’ha pagato, quantomeno non a prezzo pieno: l’ho già visto succedere in altri casi. Secondo, potrebbero esserci contratti di revenue sharing in stile IMAX, ovvero potrebbero aver ricevuto lo schermo in comodato a fronte di una percentuale sui biglietti. Terzo, i prezzi vociferati di Samsung sono sì superiori rispetto alla maggior parte dei proiettori *convenzionali*, ma in linea con i laser RGB alto di gamma e molto più bassi rispetto ai sistemi Dolby Vision, che come prestazioni HDR sono gli unici comparabili.
Ne comprerei uno? Non al momento.
Però anche in questo caso ne capisco la logica, sia dei gruppi che li installano che di Samsung.