Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xyz73
Però sul sito della Denon i sinto 3400, 4400 e 6400 vengono dati come compatibili all'eARC.
Mah, ho più di un dubbio in merito perché la funzionalità eARC mi risulta solo nelle specifiche HDMI 2.1, mentre su HDMI 2.0 a/b non è specificato niente a riguardo, quoto quanto riportato direttamente da HDMI.org sulle le specifiche 2.1:
HDMI Specification 2.1 feature highlights include:
"eARC simplifies connectivity, provides greater ease of use, and supports the most advanced audio formats and highest audio quality. It ensures full compatibility between audio devices and upcoming HDMI 2.1 products."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DCN
...Ma rimango basito, tante sigle, tante uscite input e output su questi apparecchi e alla fine non posso fare un operazione cosi elementare come trasferire dati audio da una periferica ad un altra...
Capisco il tuo scorno, da sempre i fornitori di diavolerie elettroniche riescono a mascherare ciò che il loro prodotto non fa strombazzando ed esaltando tutte le altre caratteristiche.
Se questo ti può essere di conforto:
>ARC ed e-ARC sono degli standard universali, siamo tutti nelle tue condizioni, non è che hanno fregato te più di quanto non abbiano fregato il resto del mondo
>il materiale DTS:X ed ATMOS non è che sia tantissimo
>per usufruirne servono cose come altoparlanti sul soffitto e quant'altro
Comunque, come si suol dire... "è l'era digitale, bellezza!" Finiti i tempi descritti nel romanzo Fontamara, ove si narra di un paesotto i cui abitanti sono deprivati dell'acqua della sorgente che gli consente di sopravvivere con un trucco sul calcolo delle frazioni.
Adesso per fregare noi poveri fontamaresi del 21.o secolo i possidenti ci ubriacano di "tante sigle, tante uscite input e output...".
E meno male che era un sintamplificatore e non un pacchetto di obbligazioni subordinate. ;)
-
Non so se devo aprire un altro discusione ma se i lettori di UHD blu ray esistono ormai da 2 anni e di sicuro non hanno hdmi 2.1 e eARC vuol dire che non sono elementi indispensabili per trasferire audio atoms/dts x al mio sinto.
Allora ripeto la domanda esistono lettori multiplay che leggono file da hard disk e possono trasmettere il flusso audio atmos al mio sinto e il flusso video 4k hdr alla mia tv?
Ad esempio qualcuno ha la nuova Xbox one X? Puo farlo?
-
Riguardo ai lettori UHD, sicuramente possono veicolare le tracce ad oggetti presenti su disco, tramite USB non saprei, eventualmente chiedi se qualcuno ha fatto delle prove in merito in una delle discussioni relative ai lettori UHD.
Idem per i lettori non saprei, ma ancora mi sfugge tutto sto sbattimento per cosa? Ascoltare un paio di demo Atmos? Perchè altro non c'è...
-
@Luiandrea
da un po di tempo si trovano sulla rete film 4k hdr con atmos ovviamente in inglese :P
Grazie seguo il tuo consiglio e apro una nuova discussione.
-
credo che stai facendo un po' di confusione.
Collegando il lettore di bluray al sinto direttamente tramite HDMI tutte le codifiche sono regolarmente riconosciute.
@luiandrea USB non c'entra nulla credo che fin dall'inizio il nostro amico volesse dire HDMI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DCN
da un po di tempo si trovano sulla rete film 4k hdr con atmos ovviamente in inglese :P
Ho nominato il collegamento USB perchè pensavo volesse vedere/ascoltare delle demo Atmos, ma da quello che scrive DCN mi pare di capire che vorrebbe vedere dei films pirata scaricati dalla rete, utilizzando quindi un ingresso USB, con quello della TV non riesce e spera di poterlo fare da quello di un lettore o media player.
Quindi, se ho intuito bene, il mio consiglio è quello di non andare oltre perchè in questo forum non è consentito dare consigli su come vedere films pirata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Quindi, se ho intuito bene, il mio consiglio è quello di non andare oltre perchè in questo forum non è consentito dare consigli su come vedere films pirata. [CUT]
Volevo solo informarti che in relta di materiale in 4k hdr e atmos c'e', poi non ho mai detto che si tratta di materiale coperto da copyright :). Il problema tecnico rimane comunque e penso che se ne possa parlare.
-
@luiandrea il passthrough dell'audio prodotto dal player interno del TV non ha mai funzionato, nemmeno col 5.1 "liscio"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DCN
Volevo solo informarti che in relta di materiale in 4k hdr e atmos c'e', poi non ho mai detto che si tratta di materiale coperto da copyright.
Che io sappia solo demo, altrimenti se sei a conoscenza di films 4K Atmos HDR non coperti da diritti di autore condividi pure i links che saranno utili anche agli altri forumers...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
@luiandrea il passthrough dell'audio prodotto dal player interno del TV non ha mai funzionato, nemmeno col 5.1 "liscio"...
Non avendo mai fatto prove simili, non posso che prenderne atto.