Visualizzazione Stampabile
-
Costa meno del Cambridge 851. Potresti cominciare a rivendere il CD :D
L'audio analogie Puccini 70 è un bell'integrato sarebbe un peccato non farlo fruttare, prendendo un mini-hifi come il 611 che di certo non ha ne un DAC ne un'amplificazione dello stesso livello.
-
Hai ragione anche tu ma io devo fare i conti con mia moglie e mia figlia nasce a giugno :D
Ci vorrebbe qualcosa di usato allora...il Puccini L’ho preso usato a mi pare 900euro...é stato il migliore acquisto della mia catena
-
-
Dalla lettura della pagina ufficiale emerge che non supporta Deezer (ma a parte Yamaha non so chi lo faccia) ovviamente non ha radio se non WEB, ed una cosa che mi ha colpito è che l'unico ingresso come DAC è ottico (non usb) ma questo mi sembra che non ti interessasse. Leggo che Deezer non supporta DLNA.
Se il tuo abbonamento Deezer è lossless credo che dovresti puntare ad un apparecchio che lo integri qualsiasi altro giro ti farebbe perdere in qualità (non sarà mai peggio di come va adesso in bluetooth naturalmente).
Sembra che Heos (Denon+Marantz) lo accetti ma per motivi misteriosi gli streamer di questi marchi sembrano non supportare nemmeno Heos (mentre i sintoamplificatori multicanale lo fanno). A voler pensar male si può immaginare che sia per fidelizzare il cliente e fargli comprare un sistema "tutto Heos".
===
https://www.deezer.com/it/devices
-
[o.t.] Solo per ridere: sembra che l'adattatore wireless Silvercrest (supermercati Lidl) supporti sia Deezer che Tidal...
-
Però dell na8005 in questa descrizione (espandi la description) dice che è compatibile a deezer anche se sul sito marantz (come per il 6005) parla solo di spotify..
https://www.nottinghamhifi.co.uk/hif...er-silver.html
La dab ormai l'ho mollata..mi interessava solo per un paio di radio dove fanno bella musica (in streaming non ci sono..)
A cosa mi serve il dlna?
Grazie pace!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
[o.t.] Solo per ridere: sembra che l'adattatore wireless Silvercrest (supermercati Lidl) supporti sia Deezer che Tidal...
Ahahah io nel 2004 comprai un 2.1 Silvercrest composto da due satelliti full range, sub bass reflex e amplificatore separato "pesante" con ingressi rca e minjack e controlli di tono, pagato il tutto 25 euro... funziona ancora oggi perfettamente e ti giuro che dà la paga per potenza e prestazioni generali a kit commerciali stile creative/logitech/bose che costano anche 150 euro... Anni fa trovai un thread di un forum francese dove avevano aperto l'ampli, era un t-amp delle prime generazioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelocate
... dlna ...
E' uno standard di uso generale per fare streaming in ambiente casalingo (ad esempio da una cartella condivisa del pc al marantz) si controlla sia dal client (esempio: marantz) che con il telefonino con BubbleUPnP (una app per telefonino Android) salvo altri sistemi.
Citazione:
Originariamente scritto da
alelocate
... dice che è compatibile a deezer ...
Sono confuso almeno quanto puoi esserlo tu. Io ho avuto Spotify per un anno, aprivo la applicazione sul telefonino e tra i device di riproduzione mi appariva il Marantz (o altro); attivavo quello e la playlist o disco scelti venivano riprodotti sul marantz, senza che il telefonino facesse ulteriormente da tramite. Quella che mi aspetterei è una funzionalità simile non un flusso audio ricevuto dal telefonino e da questo rimbalzato sul device di riproduzione effettiva.
Hai la possibilità eventualmente di mandare una mail al supporto deezer?
Citazione:
Originariamente scritto da
alelocate
... DAB ...
Rispetto alle web radio la DAB ha il vantaggio di una maggiore velocità di accensione o cambio stazione, le uniche stazioni mancanti (almeno a Roma sono delle K?test (?= 1 2 3) forse non è nemmeno garantito che ci saranno sempre... La qualità dipende più dal materiale che dal modo di trasmissione... K2test e Swis Radio Jazz (web radio) sono ugualmente di qualità ed ugualmente godibili epoi di web radio ce ne sono veramente infinite.
-
Infatti le radio che mi interessavano erano tfc..ma ne faccio a meno dai..
Ho scritto a deezer vediamo cosa mi rispondono.
Il flusso audio via Bluetooth mi interessa Fino a un certo punto visto che se non ho capito male l'interfaccia bt è l'rx 101, che è la stessa che ho col marantz sr6004 ed è un bt 2.1, basta che ti giri di spalle e partono le pause..
Di emergenza va bene ma, essendo in una villetta e trovandosi questo impianto al piano terra, se mi porto di sopra l'iphone addio musica.
Il mio attuale tp-link HA100 comunque suona discretamente bene posso girare per la casa senza perdere quasi mail il contatto..
Se voglio passare al nuovo giocattolo è prevalentemente perché mi piacerebbe dare al mio Puccini una sorgente adeguata. Il resto sono solo comodità QUASI superflue. Dico quasi perché se spendo 6-800 euro qualcosa in più la vorrei avere..
DLNA
mi interesserebbe solo se posso collegare via LAN al router un Hard disk e questo possa essere visto ed utilizzato dall'NA6005.
NA8005
Non mi interessano uscite e ingressi coax. Non riesco a vederceli quei, a occhio, 300-400€ di differenza
Il dac è lo stesso.
Cos'altro offre?
Grazie ragazzi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelocate
DLNA... mi interesserebbe solo se posso collegare via LAN al router un Hard disk e questo possa essere visto ed utilizzato dall'NA6005.
Ci vuole un server DLNA, il mio router ne ha uno integrato ma credo che sia poco più di un giocattolo non sono affatto sicuro che possa gestire un hard disk con migliaia di brani (bastano 100 album per superare i 1000 brani...) più realisticamente ci vorrebbe un vero server (+€€€) o un PC con installato Plex, con il conseguente disagio di dover tenere il PC acceso.
Sul resto non ho altro da aggiungere a quanto detto.
-
Allora vado verso il 6005, così risparmio.
Tendenzialmente non mi dispiace restare in famiglia Marantz. Mi piace l'attuale equilibrio del mio impianto facendo lavorare il dac del cd6003.
-
Alla fine ho preso il marantz na8005, vi farò sapere come si inserisce con le mie elettroniche...
(Ho rinunciato al dab plus ma sopravviverò!)
Grazie raga
-
Ricapitolando
Na8005
Puccini 70 rev 2.0
Cavo segnale tender
Cavo potenza gebl
Indiana line arbour
Posso dire che mi immaginavo si sentisse bene...ma non così...
Mi viene la pelle d'oca..
C è tutto, dinamica, scena, basso frenato, medie e voci in risalto, canali nettamente separati, stereofonia e dettagli presenti anche alla PRIMA tacca di volume!
Una goduria....
-
E pensa che l'ND8006 suonava anche un tocco meglio...comunque ottimo.