Ecco, adesso è veramente tutto chiaro. :what:
Visualizzazione Stampabile
Grazie dei tanti consigli!!! Purtroppo non posso ruotare la disposizione :( ci avevo già provato con la moglie...
A questo punto le idee sono 2:
- un sistena 2.1 o 3.1; la TV è sopra un mobile alto una 80ina di cm e largo quanto la TV, ai lati posso mettere i frontali a piacimento anche con piedistallo alto, il sub (o i 2 sub) ai lati a terra (andrebbero bene?)
- un sistema 5.1 lo potrei azzardare mettendo i surround posteriori con piedistallo ai lati del divano, e quando vedo il film avanzo il divano; interessante l'inversione della polarità di uno dei 2 surround (ho capito bene?!?) per rendere più indefinita la provenienza.
La disposizione potrebbe essere questa:
http://i65.tinypic.com/4ufnya.jpg
Ovviamente l'orientamento è verso la seduta.
Un quesito: se mettessi i frontali di lato alla TV con un piedistallo, sotto può andare il sub poggiato a terra?
>un pensiero grato alle mogli di tutti gli appassionati che ci aiutano a restare con i piedi per terra, non dimentichiamo che questi impianti restano spenti quasi tutto il tempo e che in casa ci si deve pur vivere
>sì, è normale poggiare il sub a terra ed anche avere le casse su piedistalli
>spostare il divano quando ascolti? Sicuramente mettere feltri o simili sotto le "gambe" aiuterebbe... francamente mi sembra una soluzione poco pratica, magari si può fare quando c'é da vedere un film speciale, tra l'altro nulla ti impedisce di avere 5 casse e disattivarne 2 se vuoi
>cambiare la fase di una cassa: non ho letto il post in cui veniva consigliato, vorrei dire che il sistema di calibrazione del sinto gestisce questo genere di cose ed andargli contro non mi sembra il massimo. Provare non costa nulla.
>di disposizioni di casse problematiche ne ho viste di peggiori, credimi... una volta che hai le casse in casa puoi fare delle prove di ascolto (eventualmente arrangiando piedistalli o appoggi provvisori) così ti rendi anche conto delle sfumature di resa da un posizionamento all'altro e quanto valga la pena di incasinare l'arredamento per eliminare un rimbombo o cose del genere.
No perché lavorano su frequenze diverse (o almeno così si spera...). La cattiva notizia è che dal posizionamento migliore dipende il modo in cui il sub eccita i modi (rimbombi) della stanza in quella specifica posizione ed in teoria andrebbe scelto per tentativi in base a questa esigenza a meno di (1) essere fortunati che il posto dove ingombra meno è anche quello giusto (2) adattarsi a qualsiasi sia il risultato (3) avere un dispositivo elettronico (come Audyssey XT32 che sta dentro ai sinto più cari o un apparecchietto esterno chiamato anti-mode = +€€€...) atto ad eliminarlo o quanto meno a limitarlo