Visualizzazione Stampabile
-
per John_w
Un conto è riportare impressioni, giudizi, critiche, cosa perfettamente normale, un altro è riportare tutta una serie di numeri (settaggi) che non hanno alcun valore per gli altri iscritti.
Il Rosso ti sembra alto? Perfetto, allora basta dirlo ed aggiungere "sul mio vpr mi è sembrato che abbassando di circa tot punti il valore relativo la cosa migliorasse".
Invece tu riporti i singoli valori assoluti che, oltre ad essere stati ricavati ad occhio (temo fortemente alterando la linearità originale, -23 di Rosso mi sembrano un pochino tanti. ma non è detto) dipendono pesantemente dalle regolazioni iniziali di Luminosità e Contrasto, che, come ben sai, sono sicuramente diverse per ogni utente essendo influenzate da molte variabili, in primis la luminosità residua ambientale.
-
Lei ha ragione,
pertanto saprebbe indicarmi una buona sonda da prendere per fare una taratura adeguata? Inoltre, da quello che ho capito le sonde andrebbero collegate al pc e ci sono alcune che vanno poi ad impostare un "profilo colore" una volta finite tutte le prove, con il proiettore invece come funzionerebbe? Bisogna fare tutte le prove modificando i parametri del proiettore fino a che non escono dei parametri adeguati? Ed adeguati in che senso? relativo a che cosa ci sono degli standard da seguire? Sono assolutamente a digiuno in materia, di solito i tv li taravo con dei dvd di pattern già fatti tipo "aumentare la luminosità fino a vedere un colore corrispondente ad un altro..." ecc... insomma cose così...
-
Cerca HCFR in questo forum ed avrai soddisfazione a tutte le domande che hai fatto
-
-
Felice proprietario di un 260es abbinato al radiance pro, her mapping del radiance fa una grossa differenza sulla gestione del hdr.
Appena tarato farò ulteriori considerazioni
-
Volevo fare una domanda ai possessori del 260.
Siete riuscite ad entrare nel menu di servizio ?
In caso affermativo esiste una voce "gamma" ?
Nel caso esistesse ,potete controllare se si può settare la gamma a zona ?
Tutte queste domande nascono dal fatto che recentemente sono entrato nel menù di servizio del mio vecchio Sony vw60 perchè credo di avere le matrici cotte e volevo aggiustare il gamma in base ai livelli di luminosità.
Beh ho fatto una scoperta interessante , il mio vw60 nel menu di servizio ha la possibilità di regolare la gamma di ciascun dei 11 livelli di gamma , ma quando sono andato a cambiarla ho scoperto che ogni livello aveva 288 sub livelli di gamma, :eekk: 1 per ogni porzione di matrice.
Andando a leggerli ho notato che avevano valori rgb differenti a seconda la zona di matrice interessata e andavano a linearizzarsi nei pressi del centro schermo.
Quindi ho capito che gia 10 anni fa la Sony utilizzava questo metodo per attenuare le aberrazioni cromatiche dovute alla scarsa qualità della lente.
Ora mi domando se Sony usa la tecnica dei livelli rgb per zone sulla gamma anche per i nuovi modelli o faccia un vero e proprio ricampionamento immagine.....
Semplice curiosità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Esorciccio
Volevo fare una domanda ai possessori del 260.
Siete riuscite ad entrare nel menu di servizio ?
In caso affermativo esiste una voce "gamma" ?
Nel caso esistesse ,potete controllare se si può settare la gamma a zona ?
Tutte queste domande nascono dal fatto che recentemente sono entrato nel menù di servizio del mio vecchio Sony vw..........[CUT]
È possibile accedere alla modalità assistenza premendo sul telecomando (invio) (invio) (freccia SU) (freccia GIÙ) (invio), quindi (freccia SU) quando viene richiesto" vuoi accedere alla modalità assistenza? "
Si accede alla modalità fabbrica premendo sul telecomando (invio) (invio) (freccia SINISTRA) (invio), quindi (freccia SU) quando viene richiesto "si desidera entrare nella modalità fabbrica?"
-
puoi farlo solo sul telecomando
ma fai molta attenzione la garanzia si perde sui prodotti nuovi
Procedi a tuo rischio. Copia tutti i dati prima di apportare qualsiasi modifica.
-
Che si potesse entrare lo immaginavo,a me interessa sapere se voi avete potuto controllare se c'è na voce che permette di controllare la gamma a zone.
Tutto perché ho il forte sospetto che la famosa eliminazione Delle aberrazioni cromatiche avvenga attraverso i diversi livelli RGB per zone di matrice a livello dei 10 step di gamma.
Questo secondo me potrebbe anche causare un livello del nero al centro dello schermo più basso ( intendo più scuro) rispetto ai bordi, come appunto accade al mio vw60
Grazie
-
Salve a tutti,sono un vecchissimo iscritto,un po’latitante ultimamente.
Da una settimana sono possessore del 260.Rispeeto al mio jvc hd 100 mi sembra di essere salito su una Ferrari.
Ho una domanda,qualcuno Sa se fuonziona in 3d con questi occhiali?
Gonbes G15-bt in vendita dappertutto ed anche da Amazon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spaccaossa
Ho una domanda,qualcuno Sa se fuonziona in 3d con questi occhiali?
Gonbes G15-bt in vendita dappertutto ed anche da Amazon.
Uso esattamente quegli occhiali sul 260. Vanno benone.
Trovo che la visione in 3D su questo proiettore sia veramente ottima, ma ormai sono HDR dipendente :D.
-
Buongiorno a tutti, siccome proprio ieri ho terminato l'istallazione a soffitto del mio 360 e appena rientro dal lavoro vorrei procedere alla sua messa a punto col mio telo 21:9, qualcuno sa spiegarmi a cosa serve la funzione cancellazione sul menu posizione?
Grazie
-
Cancella una memoria di posizione salvata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Cancella una memoria di posizione salvata
grazie per la rapida risposta ma, scusami, non capisco a cosa servano le voci sx,dx,alto,basso che variano da 0 a 10.
Perdonatemi ma tra la fretta di montarlo e il fatto che sono a lavoro non ho avuto tempo (e pazienza) di leggere il manuale.
Grazie ancora
-
Problemi alle matrici ne avete riscontrati...