Lo schema è solo una idea di massima, bisogna poi vedere come è stato settato rispetto a singoli componenti dell'impianto.
Visualizzazione Stampabile
Lo schema è solo una idea di massima, bisogna poi vedere come è stato settato rispetto a singoli componenti dell'impianto.
perche' l'ampli non e' dei migliori tra gli Yamaha , la Soundbar non potra' mai eguagliare l'effetto di una copia di frontali ed un centrale, i surround sarebbero discreti ma da soli non possono far nulla, il sub e' mooolto superiore al resto e quindi non lo si potra' sfruttare o, se lo si sfruttasse,sovrasterebbe il tutto quindi: mi terrei questo bel sub, ci "cucirei" sopra il resto con componenti Klipsch e metterei un ampli piu' prestante magari un bel Denon di rango adeguato.
SALVO.
sì, intendevo se hai collegato correttamente tutti e tre i canali della soundbar (da quello che riesco a vedere tramite immagini in internet ha tre coppie di RCA, ogni coppia gestisce un altoparlante quindi devi collegare ai canali left,front e right dell'ampli Yamaha i corrispondenti RCA sulla soundbar) controllando anche la polarità corretta (capita di invertire i poli e di ritrovarsi con fasi in opposizione).
in ogni caso, come giustamente detto dagli altri qui sopra, c'è da valutare il settaggio effettuato tramite YPAO e mancanza di bilanciamento.. (non avrai mai un buon risultato musicale con una soundbar per quanto possa essere buono il marchio)
Buongiorno.
ho controllato tutto e mi sembra corretto. Distanze autoparlanti ok. settate su piccolo . tagllio cross a 80 .
Ho richiesto il reso del sinto yamaha ad amazon e me lo hanno accettato. Quindi adesso ho 329 euro min da spendere per un nuovo sintoamplificatore AV.
Quale scegliere?
Dici? A me non sembra corretto affatto, un taglio di 80Hz su un diffusore che da specifiche (sempre da prendere con le molle) viene dichiarato 90Hz, la logica vorrebbe impostare il taglio come minimo a 90Hz appunto, molto più probabile che quei wooferini da 10cm della Monitor Audio Radius One possano rendere meglio oltre i 100Hz, diciamo intorno ai 110Hz.
Non hai neanche specificato come è stato impostato il sub dal sintomplificatore.
Se poi vuoi continuare a convincerti che la colpa è del sintoamplificatore va bene, ma se continui ad utilizzare il tuo impianto (pur con tutti i suoi limiti) con settting approssimativi, potrai cambiare AVR per il resto della vita senza risultati di sorta...
ok ...effettivamente parlo di settaggi ma ne caspisco poco o un c...
non voglio convincere nessuno.. il sinto lo cambio perchè ogni 20 -25 min mi perde l'audio quindi non dipende assolutamente dall'oggetto della discussione. Era solo che già che ci sono se c'è qualcosa di meno peggio ne approfitto.
Per i settaggi farò delle foto perchè oltre a non ricordarli c'è tutta una parte di valori espressi in db che non sò cosa decifrare.
Chiedo solo un pò di pazienza. scusate se sono stringato nelle risposte ma con il cell è dura :D
denon avr x540bt potrebbe essere un'idea
si si grazie
non lo ho provato
Hai notato miglioramenti sul fronte anteriore?
Il crossover del sub come è stato settato dal sintoamplificatore ?
Fronte S e D, centro tutti a +4,5 da setting YPAO giusto? questo ti fa capire che per avere un minimo di presenza dei canali frontali il sistema ha più che raddoppiato il volume per quei tre.