Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
...appunto rientrano anche monitor e proiettori...
Il testo (parte giornalistica) prosegue:
"Abbiamo chiesto un parere al Ministero, e in attesa di una risposta ci siamo rivolti anche al numero verde Rai che ci ha confermato che un proiettore o un televisore privi di tuner DVB-T e non collegati ad un sintonizzatore esterno sono esenti dal pagamento del canone. "
-
@tutti: scusate è solo una questione di coscienza mi sembra paradossale che un contribuente che non è in grado di usufruire di un servizio corra a "mettersi in regola" come se si trattasse di un pizzo mafioso, per paura che la gdf gli bussi minacciosamente alle porte dell'appartamento con un mandato di perquisizione firmato da un magistrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Il testo (parte giornalistica) prosegue:
"Abbiamo chiesto un parere al Ministero, e in attesa di una risposta ci siamo rivolti anche al numero verde Rai che ci ha confermato che un proiettore o un televisore privi di tuner DVB-T e non collegati ad un sintonizzatore esterno sono esenti dal pagamento del canone. "
peccato che alla fine non decide la RAI ma Equitalia/Agenzia delle Entrate ... quindi ripeto vale la pena rischiare una cartella esattoriale e/o una denuncia penale?... per 90€ ?!?
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
@tutti: scusate è solo una questione di coscienza mi sembra paradossale che un contribuente che non è in grado di usufruire di un servizio corra a "mettersi in regola" come se si trattasse di un pizzo mafioso, per paura che la gdf gli bussi minacciosamente alle porte dell'appartamento con un mandato di perquisizione firmato ..........[CUT]
l'hai capito solo adesso... il canone è un pizzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
...l'hai capito solo adesso... il canone è un pizzo
Scusa se ti correggo: ho capito che è il tuo punto di vista. ;)
-
vabbhe nn aggiungo altro! no comment.
meglio tornare sull'oggetto della discussione..vala'!
quindi sia su Mi box international che su la pennetta di amazon si puo vedere netflix e amazon prime..e eventualmente usafre kodi?
ari-grazie
-
ho preso da poco il mi box, per un vecchiotto samsung full hd.
Netflix si vede bene (ho guardato solo alcune puntate del Chapo, comunque ok). Per amazon ho dovuto installare un programmino mediante una pennetta, si trovano le istruzioni su internet: ci ho messo un po', ma pazienza.
ho provato a guardare Grand Tour e l'audio non era sempre in tempo reale. Devo riprovare e confrontare con il televisore LG 5C7v, dove amazon e netflix sono ottimi
-
..ho notato che la tv stick di amazon, per la quale mi ero gia orientato perche tutto sommato era una soluzione semplice..anche come gestione..ovvero utilizzo....,.....nn ha la regolazione del volume! per cui risulterebbe veramente scomodo doversi alzare ogni volta.
a questo punto..per nn diventare matto con altri scatolini collegati al monitor da 32"...tanto vale che mi compro un player bluray wi-fi...cosi da li mi vedo netflix e prime...e ho il relativo telecomando per fare tutto..anche volume.
solo mi resta l'accensione on-off del monitor da fare manualmente, o sbaglio?
o seno dovre utilizzare delle casse audio o sound bar..che probabilmente mi serviranno comunque perche i monitor che ho individuato nn hanno le cassa incorporate....che siano con telecomando per regolare il volume...ma cosi i telecomandi gia diventerebbero due! mahhhh
ma la Mi box international ha il volume da telecomando?
-
sia la fire stick che il Mi box supportano HDMI cec ,quindi li comandi col telecomando della TV .
-
grazie ma come ti dicevo io li collego ad un monitor 32" fullhd...che essendo tale nn ha telecomando! nn e' una tv.
-
il telecomando mi box ha il volume (google non morde) come il timvision
https://i5.walmartimages.com/asr/0e2...0&odnBg=FFFFFF
-
grazie! avevo dato un occhiata e visto il + e - ..ma non si sa mai!
-
Ciao,
Se ho capito bene necessiti di un TVbox che ti dia accesso a Netflix e Amazon Tv e che sfrutterai per una risoluzione massima 1080p, quindi firetv è un buon compromesso prezzo/qualità. Ha prenstallato ció che ti serve e in più (che nn guasta mai) ha la app dedicata per il remote!
L’importante è non buttarsi su una cinesata che per altri usi puó essere valida, ma per Netflix NO perchè tutte prive di licenze Drm3 che permettono la visione di Netflix a risoluzioni alte
-
Si e' cosi.
Cos'e' la app dedicata per il remote?
In realta non avendo il volume regolabile da telecomando la sto scartando perche sarei vincolato da avere poi un sistema di casse con relativo telecomando per regolarne il volume del sistema e quindi della fire tv...e sarebbero in totale anche due telecomandi.
Ovvero entrerei con l hdmi della penna amazon al monitor..uscire dal jeck audio "audio out" del monitor e entrerei in un sistema di altoparlanti che poi gestirei a livello di volume tramite l'ipotetico suo telecomando.
Il vincolo di dover trovare un sistema di altoparlanti con telecomando un po mi "scomoda"....poi ad esempio..spesso..parlando di sound bar...hanno solo (mi pare) ingresso digitale per cui un monitor con uscita audio digitale e' introvabile...visto che al separazione audio e video la effettua il monitor.
Percio stavo quasi orientandomi su un bluray player con connessione wireless...che collegherei al monitor via hadmi e tramite il rispettivo telecomando farei tutto.
....