Quindi la ricostruzione del palco con 2 soli diffusori (naturalmente per una singola posizione) è un fregnaccia!
Stai distruggendo con poche righe 70 anni di stereofonia.
Visualizzazione Stampabile
No, assolutamente no, anche perchè ho scritto: " è vero ", non fraintendiamo, e soprattutto non scherziamo su queste cose......
Ripeto, è stata la frase "perfettamente inutile" a "non piacermi", tutto qui...........:mano:
E' riduttivo valutare l'utilità del centrale esclusivamente dal punto di vista della ricostruzione spaziale della scena.
Di fatto il centrale è la cassa voci. Non mi sovvengono molte situazioni in cui le voci vengano dalle altre casse anche se presumo che dovrebbero.
Ho ascoltato 4 anni senza centrale e quando ho deciso di prenderlo ne ho preso uno nemmeno bruttino. IMHO come equilibrio e correttezza il centrale dà quel qualcosa in più, dà però anche parecchi potenziali svantaggi. In primis il posizionamento da gestire. Mentre prima le voci erano precise al centro dello schermo ora và scelto se posizionarlo sopra o sotto e a che altezza, badando anche non sia troppo basso o alto rispetto i frontali per non incorrere in panning a "ottovolante".
Insomma, se sei solito usare l'impianto da solo consiglierei prima di passare al 3° inquilino frontale di capire se vuoi e puoi gestirlo correttamente, altrimenti forse è meglio restare in phantom. Se invece si uniscono morosa e/o amici spesso... capisci ancor di più prima di restare scontento.
Diffusore centrale montato a parete e le prime impressioni, dopo 2/3 giorni sono tutte molto positive.Ho fatto molteplici prove ,con i bass reflex tappati dalle apposite spugne che vengono date in dotazione e la resa finale era eccellente ,un suono che rimaneva sempre molto pulito,successivamente ho cercato di distanziare le casse di una ventina di centimetri dalla parete posteriore,il suono se pur con un lievissimo rimbombo dei bassi (ripeto lievissimo)mi convinceva maggiormente per i miei gusti.In definitiva le Q acustics suonano davvero bene e sono iper soddisfatto del mio acquisto ,intanto grazie mille a tutti per gli ottimi consigli che mi avete saputo dare e perché da ignorante in materia si finisce sempre per imparare qualcosa,magari ci risentiamo quando dovrò passare da un 3.1 ad un 5.1 😃
Il passaggio a 5.1 è secondo me più significativo perché così si possono sentire gli effetti dietro....quello da 2.1 a 3.1 lo è di meno a mio avviso soprattutto se si hanno due frontali di buona qualità....poi col terzo elemento possono esserci anche problemi di posizionamento come si diceva.... problemi che tu sembri nn avere per fortuna....buon ascolto.
@baske
Grazie per la condivisione della tua esperienza su un tema che, come hai letto, è molto controverso.