Visualizzazione Stampabile
-
Posto le immagini della sala già che ci sono....più o meno sto così ora, manca solo il Tv ed il tavolino di supporto.
Stanza ricavata da un box per cui nel piano Interrato.
Tutto il perimetro/soffitto è rivestito di pannelli in fibra di legno di 2 cm, poi feltro sulle pareti/soffitto, laminato + moquette in terra. Le pareti lateriali anteriori fino alle porte sono in cemento armato, posteriori laterizio/gasbeton +guaina piombata.
L'effetto coda sui bassi può esser causato anche dal materiale utilizzato.
http://thumbs2.imagebam.com/59/8f/fe...6736580123.jpg http://thumbs2.imagebam.com/33/50/60...4736580153.jpg http://thumbs2.imagebam.com/be/ad/a0...c736580163.jpg http://thumbs2.imagebam.com/6d/5c/18...4736580193.jpg http://thumbs2.imagebam.com/54/61/c8...1736580233.jpg http://thumbs2.imagebam.com/f8/46/93...7736580253.jpg
-
Per cui ricapitolando, potrei andare sulle seguenti 2 configurazioni, settando rigorosamente diffusori su Small taglio a 60hz..
Arendal sub2 + ANTI-MODE 8033S-II (2000 euro circa)
Pro:
- minor costo
- più facilità collegamenti e settaggi
- più forza nei bassi più profondi grazie al doppio 38
Contro:
- ingombro enorme del cabinet e peso davvero oneroso per collocarlo (dovrei metterlo dietro il tv e non so se entra)
- forse perde in velocità sui medio bassi
- trasporto complicato in caso di necessità assistenza
- non garanzia Ita
2 sub SVS SB2000 + ANTI-MODE 8033S-II (2200 euro circa)
Pro:
- miglior distribuzione suono nella stanza e minor localizzazione
- leggeri e dal cabinet ridotto li metti dove vuoi (posso collocarli simmetricamente tra i frontali e centrale)
- forse maggiore velocità sui medio bassi
Contro:
- più costoso
- perde qualcosa nei bassi più profondi
- settaggio con Antimode più complesso (utilizzo cavo a Y oppure doppio cavo?)
___________________Sub1
Pre ---> Antimode ---<
___________________Sub2
Pre ---> Antimode ---> Sub1
_______________---> Sub2
Pre out1---> Antimode In1 ---> Sub1
Pre out2---> Antimode In2 ---> Sub2
Quale vi convince di più?
-
io andrei sul primo,un doppio 38 e tanta bella roba..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
io andrei sul primo,un doppio 38 e tanta bella roba..
Per carità...ma guarda tu stesso la difficoltà di collocazione (dietro il tv non entrerebbe). Dovrei inserirlo in 60cm tra muro e front dx avendo ulteriormente spostato le 2 torri verso il centro, al limite direi quasi per non pregiudicare l'ascolto stereo.
Bada bene che i due coni del sub sarebbero nei due lati uno verso il diffusore e l'altro verso il muro. Suonerebbero bene a 10 cm di distanza?
http://thumbs2.imagebam.com/74/3b/7d...1738215403.jpg http://thumbs2.imagebam.com/e5/a6/d6...b737945083.jpg
-
potresti benissimo spostarlo piu' avanti dei diffusori,diciamo una trentina di cm in avanti..poi tanto la calibrazione pensera' alle distanze ed alla fase..
-
I benefici di 2 subwoofer sistemati bene ci sono,piazzati uno sulla parete anteriore e l'altro su quella posteriore andranno a sollecitare risonanze della stanza diverse per cui le inevitabili valli che ci saranno si riempranno naturalmente,grazie alle 2 risposte diverse che si compenseranno, e sarà più facile avere una risposta lineare senza buchi (compito dell'antimode sarà solo quello di appiattire i picchi invece).
Solo se puoi sistemarli in questo modo allora farei un pensierino al doppio sub,se non puoi sistermarli così vai col singolo più performante e avrai sicuramente da divertirti ;)
Preciso che col doppio sub non avrai nessun beneficio per quanto concerne la discesa in frequenza : se uno arriva
a 25 hz anche 2 o 3 si fermeranno sempre a 25,avrai solo un incremento di spl.
Se il tuo pre ha 2 uscite sub non c'è bisogno di cavi a Y ,esci con 2 cavi separati : l'out 0 dell'antimode dovrebbe andare al sub vicino ai frontali e l'out 180 al sub sulla parete lontana e quindi con la fase invertita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
potresti benissimo spostarlo piu' avanti ...
Non mi convince molto una soluzione di questo tipo. Antiestetica e probabilmente poco funzionale, "danneggiando" anche il diffusore di destra presumo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
I benefici di 2 subwoofer sistemati bene ci sono,piazzati uno sulla parete anteriore e l'altro su quella posteriore andranno a sollecitare risonanze della stanza diverse per cui le inevitabili valli che ci saranno si riempranno naturalmente,grazie alle 2 risposte diverse che si compenseranno, e sarà più facile avere una risposta lineare senza buch..........[CUT]
Si probabilmente hai ragione ma escluderei anche questa sistemazione in quanto non avrei modo di far passare il cavo se non arrangiandomi alla meglio. Il fattore estetico è assai rilevante. Avrei dovuto fare una predisposizione sotto al pavimento ma chi lo avrebbe immaginato di mettere un doppio sub. Povero DD12 ti rimpiango ancora:cry:
Per cui rimane o doppio sub anteriore o singolo sub performante ma più piccolo dell'Arendal come ad esempio poteva essere l'SB4000 se non avesse avuto un DSP così evoluto, del tutto da sacrificare usando l'Antimode.
Essenziale che sia sealed poi per non danneggiare l'acustica della stanza pertanto escluderei anche Xtz.
Potrei giusto valutare un Sunfire XTEQ 12 ma possiede auto calibratura (sicuramente meno efficace dell'Antimode) quindi sono dubbioso...