Comunque una buona notizia
Visualizzazione Stampabile
Comunque una buona notizia
Giusto per curiosità: KM ha riferito che l'uso della traccia DA è costato solo poche 100naia di €, ma il costo può dipendere anche dal film su cui si lavora? Cioè, anche considerando che ovviamente la traccia DA è stata creata espressamente per questo BD (non penso che Netflix l'abbia trasmessa in Dolby Atmos italiano), questa serie non è proprio come un film Marvel o WB/DC, quindi è possibile che ci siano anche dei costi aggiuntivi legati al film che si sta editando?
Le poche centinaia di euro sono riferite al solo encoding. Vale a dire, se si ha già un mix dolby atmos per il cinema (o per la tv) pronto, encodarlo e ottenere il file DolbyTrueHD equivalente costa quella cifra.
Nel caso di Sherlock, oltre quel costo li, c'era anche il costo dell'intero mix, che non esisteva essendo stato approntato in stereo per l'edizione italiana. Quello è un costo più consistente. Che sia dipendendte dal film può essere, ma ritengo solo in termini di accordi e di lunghezza. Per darti i diritti e i materiali per un film piuttosto che per un altro possono chiederti di più, per fare un mix di un film di 90 minuti spendi meno che per 3 episodi di 270 minuti totali.
Per una major, comunque, è tutto relativo. I mix già esistono dalla distribuzione cinematografica e sono di sua proprietà, il costo per metterli nei BD è quindi, quello del solo encoding.
FKB
Che micragnosi, verrebbe davvero voglia di acquistare solo in super offerta speciale sotto i 10 € e tanti saluti visto che praticamente tutte le Majors adottano il risparmio come punto fermo nei loro prodotti.