Esatto, hai capito male, Sony ha scelto Dolby Vision al posto di HDR10+, mentre hai ragione per il Dolby Vision, in arrivo solo per i modelli già in commercio e futuri con chip X1 Extreme.
Visualizzazione Stampabile
Sony tra HDR10+ e Dolby Vision ha deciso di supportare il secondo, non è questione se il chip X1 normale ce la fa a gestire HDR10+ (che è tutto da vedere comunque, poi ovviamente c'è anche il fattore marketing), attualmente nessuna loro TV (e nemmeno il loro nuovo player UHD di prossima uscita) supporterà HDR10+ per una semplice questione di scelta da parte loro, vado a memoria ma mi sembra che HDR10+ sia supportato da Samsung, LG e Panasonic.
Dovrebbe essere disponibile da Marzo, confermate?
Io stavo per comprare il 49xe9005 a questo punto aspetto oppure potrei direzionarmi sul Samsung qe49q7c. Non so...
Informazioni sul SoC - cpu?
utilizzano quello del A1?
SoC: Mediatek MT5891
CPU: ARM Cortex-A53
ero intenzionato ad acquistare un 55xe9005 ma visto che i prezzi non scendono (a 1.200,00 euro non lo acquisterò mai visto che al BF lo davano a 1.000, mi sentirei troppo fregato), a questo punto aspetto i nuovi modelli, tra l'altro sembra che anche LG nel 2018 si sia buttata sui FALD e su nuovi processori (la concorrenza è sempre una buona cosa)
Si ma per i top gamma e nn credo rientrino nel budget che hai elencato...
Beh, qualche anno fa, Panasonic presentò lo AX900 con pannello IPS e retroilluminazione FALD, straordinario TV lcd,
purtroppo il prezzo spropositato e l'arrivo dei primi OLED ne impedirono il successo ma IPS e FALD sono un'accoppiata da non sottovalutare.
Certo, bisogna avere anche il know how per gestire al meglio la retroilluminazione FALD, Sony e Panasonic hanno dimostrato
di averlo, LG non ancora, vedremo cosa saprà fare.
Ragazzi penso che, come è successo altri anni, i televisori del gamma 2018 presentati al CES delle varie aziende dovrebbero cominciare ad arrivare in Italia da Marzo. :)
.
Ho letto da un sito straniero che si tratta dello stesso pannello del 2017
quindi si tratta di una implementazione dei modelli 2017 + processore X1 extreme + la nuova tecnologia x-clarity motion
sabato da UNIxxxx lo ZD9 era in offerta a 2500 euro da MW a 2999 euro allora mi chiedo se presumibilmente il prezzo di lancio in primavera sul taglio da 65" sarà come quello del 2017 a circa 2800 euro ti potresti trovare questo modello nuovo allo stesso prezzo dello ZD9 a queste condizioni quale senso commerciale avrebbe vendere il modello XF90 ?
Prima ero indeciso tra 65xe90 e Panasonic 65ex780 (principalmente per il 3d).
Ora con cosa dovrei essere indeciso? 65xf90 e????
Si sa niente dei nuovi panasonic LCD e se hanno ancora il 3d?