Scusa, no magari riuscissi: mi basavo sulle informazioni lette in rete.
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Scusa, no magari riuscissi: mi basavo sulle informazioni lette in rete.
Ciao
Luigi
Scusate ma in definitiva allora č un 3D?
Tanto per facilitare le cose pare che la versione europea sarą chiamata UHD40 anzichč UHD50.
https://www.optoma.co.uk/product-details/uhd40
Come se non bastasse, č comparso anche un fantomatico UHD300x.
https://www.optoma.co.uk/product-details/uhd300x
https://afdigitale.it/optoma-uhd40-emozioni-4k-hdr/
Altra presentazione dell'UDH40
Ne ha parlato anche AVMag: http://www.avmagazine.it/news/4K/ise...-47_13001.html
su nerd techy c é una recensione di optoma uhd 50 ...ne parlano bene
Salve a tutti...sarei anche io incuriosito da questo vpr...ma sostanzialmente c'č tanta differenza visiva da un 4K vobulato e non nativo?..
Teoricamente no, vobulata o nativa la risoluzione č quella.
Purtroppo il chip DLP montato su questa ed altre macchine come il Benq w1700, sebbene permetta di produrre macchine 4K economiche, č caratterizzato da un basso contrasto e da una cornice luminosa intorno all'immagine proiettata determinata da fasce di pixel in eccesso rispetto alla risoluzione 1920*1080, ma inutilizzate.
ma con materiale 4K non si vedrebbero giusto?
Segnalo agli interessati la disponibilitą a partire dalla prossima settimana del UHD 50 in esclusiva presso gli showroom di Homecinemasolution (Perugia) ,e Cinema&Sound (Napoli).
Potete contattarci e chiedere di visionarlo.
Ferdinando.
Ma non s'era detto che in Europa si chiama UHD40?
http://redirect.viglink.com/?format=...d%253D20481546
Da avsforum una recensione taiwanese, le foto sembrano spettacolari, ma niente misure.