Troppe domande, rispondo solo a una: Ansi contrasti alle stelle. :cool:
Visualizzazione Stampabile
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...67#post4811767
Chi ha orecchie intenda "Quindi bando alle cance e proponete i vpr dual modulation, che con un piccolo aggravio di costi, consentirebbero di avere rapporti di contrasto stellari"
Scusi Signor D'Agostino, ma io sto ancora aspettando il vpr dei sogni dell'altro famoso thread ; ma perche' continua a istigare false speranze negli appassionati ? Solo perche' e' un grande amico del Magister (e di altri pezzi grossi) non approfitti sempre dei nostri deboli cuori ..................
......O FORSE STAVOLTA E' LA VOLTA BUONA???????
e' che uno non viene piu' creduto quando grida sempre al lupo al lupo.
Ps: Era il 06-10-2011 ore 13:55 e si parlava di 24 mesi.....
Salutoni
Concordo! Ho consultato invano quel thread per un paio d’anni almeno.
Evitiamo false aspettative.
Stavolta c’è un fondamento?
Miei cari appassionati di video,
il mondo dell'elettronica di consumo risulta essere molto più complicato di quanto si possa scrivere su un forum ed è regolato da leggi di mercato che a volte non possono essere prevedibili. Ebbene nel lontano 2011 una roadmap conosciuta da tanti addetti ai lavori prevedeva il lancio sul mercato di una serie di prodotti destinati a far crescere considerevolmente il numero degli appassionati stessi. Uno stop improvviso del mercato ha fatto frenare irrimediabilmente la roadmap con le conseguenze che oggi vediamo tutti. Lo stop del mercato è naturalmente riferito al mercato vpr home. Il ritardo con il quale sono state introdotte le nuove tecnologie è sotto gli occhi di tutti e questo ritardo potrebbe essere pagato molto caro dalle stesse aziende. La tecnologia che oggi galoppa riguarda essenzialmente i tv nelle sue più disparate forme, basta seguire con attenzione le fiere pro e consumer di questi mesi.
Non si tratta di lanciare il sasso o gridare al lupo, si tratta di dare qualche info senza dover rivelare alcuni segreti che non trovano spazio da nessuna parte. Può piacere o meno ma permette di confrontarsi e capire molto di più di che cosa sia lecito attendere. Per quanto mi riguarda personalmente, per capire chi sono, senza citare alcun amico o collega, basta leggersi alcuni delle decine di articoli da me pubblicati nel corso degli anni per capire il mio background e da quanto tempo studio il mercato e le tecnologie presenti.
Con cordialità
Ok, anche stavolta Le voglio dare fiducia:D : domanda!!
Ma questo vpr dei sogni che arrivera' a fine anno sara' , secondo Lei , in grado di fronteggiare qualitativamente parlando la concorrenza Oled ripiegabile che sicuramente arrivera' nel 2020? Perche' vedo il mondo della videoproiezione che si muove, si' , ma con molta cautela rispetto a quello dei tv che stanno per diventare maxi tv / telo tv ecc. In piu' i tv fanno molto in fretta a calare di prezzo rispetto ai vpr. Si e' visto l'oled 55 pollici passare da 9000 euro appena uscito a 3000 nell'arco di un anno , incredibile!!! (e che fregatura per gli early adopter:D)
Saluti
Forse qualche risposta la trova qui
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...he-end-is-near
Mah, una specie di lettera speranzosa a Babbo Natale del 2018. Ho capito tutto, non facciamo numeri come il mercato dei tv e non hanno convenienza a mettere in campo prodotti con le ultime tecnologie che comprerebbero in 4 gatti quali noi siamo per loro. A questo punto possiamo aprire il thread 24 mesi per il telo oled dei nostri sogni e buonanotte:cry:
Secondo me le TV non potranno sostituire i VPR, costeranno sempre troppo, con 3000 euro quello che costa il mio vpr per esempio, riesci a riempire anche 3 metri di base, un Oled del genere non costera mai 3000, ma mai. Senza parlare di basi più grandi, senza parlare del trasporto, installazione, e poi quello è "il grande schermo" per film eventi, cosa fai guardi tutti i giorni il TG su 110/130 pollici, ma dai. Sai che bollette ti arrivano :D :D ...per quello avrò un normale TV da 55/65, imho!
Beh sui consumi e prezzi degli Oled fra due anni non mi pronuncio.
Suppongo con una parete oled flessibile puoi ricavare l'effetto TV 55pollici e lasciare tutti gli altri pixel spenti.
Volendo esce anche la cornice in alluminio e il finto led verde di accensione.
Comunque è vero che il VPR era il top di gamma con tutte le migliorie, adesso nelle news del CES escono solo TV e VPR ultra short.
Ad oggi non si vede un VPR con Dolby Vision o HDR10+, per fortuna resistono i 3D
Speriamo che in estate facciano uscire qualcosa 4K di veramente notevole a prezzi umani.
... si, per i vpr il Ces di quest'anno è stato veramente un C E S S O
:(
Epson latita, non ho letto una riga a riguardo, terzo anno con gli stessi vpr...
Solo Sony col suo 260 ha fatto un passo veramente avanti sul 4k nativo a prezzi umani, ma con le matrici a scadenza che si ritrova....
Purtroppo devo concordare con gli ultimi due interventi. Personalmente sono molto demoralizzato. Sembra che nessun produttore sia interessato a muoversi in modo deciso. Io aspettavo in particolare Epson, ma ormai non ci credo più molto. Comunque vedremo.