Visualizzazione Stampabile
-
ovviamente, distanza permettendo...
ma anche li, alcune pippe di troppo a mio modestissimo e spassionato parere ce le facciamo, perché ammettere drasticamente il 55 a 2m e il 65 a 2,5 lo trovo un tantino esasperato. al limite mi perdo qualche dettaglio ma lo vedo benissimo comunque!
chi ha una sala da 4x4 col divano arretrato non ha più speranza di guardare un TV se non a bassa risoluzione :confused:
e poi dicono che gli audiofili son malati; gli amanti del home cinema no!? poi fate voi :D
-
Piuttosto che 4k o meno a me interesserebbe capire quanto l'HDR riesca a migliorare l'esperienza visiva... E se la differenza sia marcata o meno. E non parlo per futuri acquisti ma per conoscenza personale.
Il 4k su tv lo trovo indifferente, non si apprezzerà mai se non su tagli da 65/75/77 a distanze brevi. Su VPR cambia...
TV FHD oggi, no... Ormai non ha senso. Io la presi 2 anni fa poteva starci. Oggi come oggi no.
Il miglior motivo per avere 4k è portarsi dietro HDR e compagnia, ma ne vale la pena? Io vorrei capirlo proprio (in ottica futura).
-
dovresti darti una risposta dopo aver guardato i materiali disponibili, per esempio anche in streaming su netflix o amazon!!!
-
Beh, se avessi una tv Hdr lo farei... Il punto é: lo stesso materiale in sdr e in hdr rendono veramente in maniera diversa la visione da un punto di vista pratico? Possibilmente con relativa calibrazione tv/vpr.
Perché delle immagini promo/demo sdr Vs hdr mi fido come quelle promozionali di fhd Vs uhd (cioè no).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
rispetto al non averlo, le variazioni di luminosità delle varie zona della scena è più marcata e più simile alla percezione reale, quindi ben venga...[CUT]
avendolo, ho già risposto al post #7!
-
Ovviamente i pannelli 4k avranno tante migliorie rispetto un pannellol full HD ma nn tanto x la risoluzione in sé ma x hdr luminosità maggiore elettronica migliorata essendo pannelli più recenti ma il 4k porta anche svantaggi, un filmato in full HD o basse risoluzioni a mio modo (ma lo dice anche rtings e altre testate) di vedere è a vantaggio dell full HD quindi bisogna vedere che uso si fa del tv cioè cosa gli si dà in pasto è la distanza per me l 8k è e sarà inutile x uso casalingo e solo marketing! sé guardi un 4k 55 a tre metri non serve a nulla xche nn percepirai quella risoluzione
-
@cesare 82.......
scrivi bene . In realtà molti dischi in 4K si vedono uguali (veramente anche peggio!!!) di un buon Full-HD , possiedo molti BR in Full-HD e molti , sono davvero ottimi !
Le cose cambiano quando , tra i tanti , si visiona un film in 4k Ultra HD (eccetera eccetera) , registrato come si deve , possibilmente nativo in 4K . Beh......è un bel vedere davvero . In questo caso viene fuori tutta la differenza tra i due formati !
Giuste le tue parole "bisogna vedere che uso si fa del tv , cioè cosa gli si dà in pasto"
-
Io uso br-uhd 4k master di Passengers. Non c'è paragone con la versione full hd
-
Hai perfettamente ragione !
Che Tv possiedi ?
-
Il fratellino minore del tuo :-) xe9005
Ti consiglio anche di provare Batman v Superman: Dawn of Justice – Ultimate Edition [UHD]
Oltre ad essere 4k master è uno dei pochi titoli con anche gli CGI e gli effetti fatti in 4k
-
Io al contrario sto apprezzando molto Netflix in Dolby Vision sul mio 65C7. Fino ad adesso ho visto tutto Stranger Things, tutto Iron First e qualche titolo qua e la... Una cosa è certa, le impostazioni di base (Cinema e Home Cinema) vanno un filino mitigate a livello di luce oled e contrasto, altrimenti certe scene sono francamente esagerate, con fari delle macchine che sparano in faccia, torce ecc. Ma nel complesso sto molto apprezzando la nuova tecnologia che a mio modesto avviso può essere apprezzata solo su un Oled o su un LCD Full led a centinaia di zone (come lo ZD9). Lasciate perdere l'HDR con i led edge che è meglio. In ogni caso la base di partenza è sempre il contenuto!!! Se il contenuto è mediocre/finto/esagerato il TV quello mostra!!! Una cosa è certa, anche i montatori/registi/masterizzatori ecc sono alle prese con una novità e a volte si fanno prendere un po' la mano!!! Alcune scene sono francamente inutilmente ricercate per creare l'effetto "wow" con il risultato che a volte si ottiene l'effetto contrario, ovvero l'effetto "ammazza che merda"!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Ovviamente i pannelli 4k avranno tante migliorie rispetto un pannellol full HD ma nn tanto x la risoluzione in sé ma x hdr luminosità maggiore elettronica migliorata essendo pannelli più recenti ma il 4k porta anche svantaggi, un filmato in full HD o basse risoluzioni a mio modo (ma lo dice anche rtings e altre testate) di vedere è a vantaggio dell..........[CUT]
Un Oled 4K del 2017, se il contenuto è buono (BD ma anche Netflix HD) si vede complessivamente meglio di qualunque TV full HD, anche di un plasma. I tv full HD top di gamma non li fanno più da un secolo, la tecnologia è andata avanti.
-
Magari hai ragione ma non per il 4k bensi per altre feature del pannello un immagine upscalata si vede sempre meno bene ( aggiunta di arteffatti o immagine più morbida) che una nativa questo è un dato di fatto nn sono io a dirlo ,la tecnologia va avanti ma non porta sempre beneficio in tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Magari hai ragione ma non per il 4k bensi per altre feature del pannello un immagine upscalata si vede sempre meno bene che una nativa questo è un dato di fatto nn sono io a dirlo ,la tecnologia va avanti ma non porta sempre beneficio in tutto
E' quello che ho detto, la tecnologia dei pannelli 4K è andata avanti mentre quella di quella full hd si è fermata. Ergo, anche se un pannello 4K parte chiaramente svantaggiato nel visualizzare un segnale full hd, ha oramai una decina d'anni di vantaggio di sviluppo tecnologico ed il risultato finale è comunque superiore. Dal punto di vista pratico, se metti vicini un VT60 ad un Panasonic CZ950 e gli dai in pasto un BD full HD si vede meglio il CZ950. Anche se il pannello del CZ è 4K ed il segnale deve necessariamente passare attraverso uno scaler, che oramai hanno raggiunto prestazioni esagerate rispetto a qualche anno fa. E questo con un VT60... Figurati quanta differenza ci può essere con un LCD led edge di 5/6 anni fa che fa aloni a casaccio da per tutto...
-
Ma sei sicuro ci sia tutta sta differenza con il pana VT 60 su un bluray nn sn molto convinto,poi io parlavo di oled nn lcd dove nn possono competere ed AD esempio LG 910 era considerato un top di gamma nel 2015 nn un secolo fa;) discorso diverso sé mi parli di un video 4k nativo con vero hdr allora li ti do ragione Ps.... ritings che è un ottimo sito sulle rewiew nn ha mai dato 10 ha un tv con risoluzione a 4k invece il full HD c'è la sempre un perché ci sarà questo legato al mio discorso bluray full hd