Visualizzazione Stampabile
-
Il Panasonic 820 sarà inferiore al 900 come caratteristiche e prezzo ?
Il Marantz certo che suona bene, poi gli ho messo anche l' integrato stereo sui front, quindi benissimo. Anche se la correzione ambientale non mi ha convinto tantissimo.
Avevo messo in conto x il Panasonic 900, quindi se l' 820 é inferiore, potrei anche prendere subito il 900 senza attendere. Se invece avrà qualcosa in più, potrei aspettare.
Ciao grazie.
-
Il nuovo Panasonic 820 e' il successore del 900 con le nuove codifiche audio / video annunciato per febbraio. Se esce il prezzo del 900 scende e secondo me qualcosa dovrebbero aver migliorato sul 820.
-
Capito.
A proposito di queste nuove codifiche, puoi dirmi qualcosa, anche se OT ?
Sono retrocompatibili con le precedenti ? Cioè suona uguale una traccia con nuova codifica o proprio non suona ?
ciaociao
-
Questo il link alla notizia.
https://altadefinizione.hdblog.it/20...Blu-ray-HDR10/
Oltre al lettore hai la possibilità di guardarti i concerti su Netflix, Amazon, Youtube e vedere i file audio DSD, con i comandi vocali Google Assistant o Alexa.
Sui film in italiano le nuove codifiche audio sono rarissime, in genere usano ancora Dolby o DTS, niente dolby ATMOS
Sull audio in genere hanno tracce audio nuove e vecchie per mantenere la compatibilità, quella nuova se non riconosciuta non la senti.
Files audio supportati DSD ad alta risoluzione ALAC, FLAC, WAV e AIFF. Non è chiaro se supporta MQA.
-
Beh ma se non c'è l' ATMOS per le tracce in italiano, allora non me ne faccio nulla delle nuove codifiche e quindi delle uscite analogiche.
A meno che non siano magari annunciate versioni future che le prevedono.
A questo punto la differenza la farebbe la compatibilità con le codifiche video Dolby Vision e HDR10+. Il Sony ce le avrebbe ??
Ciao grazie.
-
Il sony non li ha attualmente HDR10+ e DolbyVision. Se come TV prendi un Oled LG o Sony vedi HDR10 e DolbyVision. HDR10+ non si sà. Blu ray con audio DTS:X o Dolby ATMOS in italiano possono uscire quest anno. Per quelli musicali o in lingua inglese molto più facile in DTS:HD master audio.
-
Si, ma leggendo le caratteristiche dell' Atmos, per quel che ho capito, servono 2 diffusori a soffitto (o due che cmq emettono x riflessione verso il soffitto), quindi anche il sintoamplificatore andrebbe cambiato. Se non sbaglio, allora lascio perdere le uscite analogiche, ma magari a sto punto aspetto un lettore con Dolby Vision.
-
Beh ma anche se hai una colonna sonora in 7.1 o in 9.1 imposti le uscite max 5.1 e fai uscire gli effetti sulle casse che hai.
Se non ti serve il lettore con le uscite analogiche sempre sul Panasonic ci sono le serie inferiori con sia Dolby Vision che HDR10+
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Beh ma anche se hai una colonna sonora in 7.1 o in 9.1 imposti le uscite max 5.1 e fai uscire gli effetti sulle casse che hai.
Se non ti serve il lettore con le uscite analogiche sempre sul Panasonic ci sono le serie inferiori con sia Dolby Vision che HDR10+
Beh ma allora che miglioramento ho ?? Ripeto, da quel che ho capito io, se non hai 2 diffusori aggiuntivi (e già un diffusore posizionato sui frontali ma che emette verso il soffitto, non dà lo stesso effetto dei diffusori posizionati a soffitto) il principio di funzionamento dell' ATMOS decade, quindi senza un sintoamplificatore con Dolby ATMOS, è inutile perchè è lui a gestire i diffusori aggiuntivi.
Certo. Non volendo cambiare sintoampli, a questo punto è inutile andare a cercare anche le uscite analogiche.
Penso che aspetterò i nuovi lettori. Il problema è che pure il UB420 non avrà Dolby Vision, ma solo HDR10+. Quindi UB820 per forza, se non ci sono altre novità in vista.
Ciaociao
-
LG UP970 potrebbe essere una valida scelta ?? Vedo che ha il Dolby Vision, ma solo HDR10.
Saluti
-
Niente, pare che anche l' LG UP970 non sia compatibile Dolby Vision. Forse tramite update. Inoltre pare che abbia problemi un pò troppo spesso ...
Tocca aspettare le novità Panasonic e magari anche Sony farà qualcosa ? Perchè il Panasonic UP820 che è quello con Dolby Vision, è il top e quindi si posizionerà nella stessa fascia di prezzo dell' attuale UP900. Avendo scartato le uscite analogiche, spero in qualche altro modello meno caro. Magari appunto il nuovo Sony UX800.
Saluti
-
Io aspetto il sony ubpx700, il quale dovrebbe uscire a fine gennaio ed essere compatibile con dolby vision tramite un aggiornamento che dovrebbe arrivare in estate, anche se lg aveva promesso la stessa cosa ma ancora niente dolby vision. Sulla carta dovrebbe essere inferiore al x800 dal punto di vista audio, ma dato che non ho un impianto serio penso che l'x700 mi andrà benissiomo. Ovviamente aspetterò i primi test.
-
E l' UX800 invece non lo aggiornano al Dolby Vision ???
-
Per adesso non hanno annunciato niente, può anche essere che aspettano per incrementare le vendite dell'ubpx700
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Il nuovo Panasonic 820 e' il successore del 900 con le nuove codifiche audio / video annunciato per febbraio. Se esce il prezzo del 900 scende e secondo me qualcosa dovrebbero aver migliorato sul 820.
Pensi che si posizionerà sui 600€ come l' attuale UB900 ?? Perchè se invece andasse a costare di più, tanto varrebbe di prendersi subito l' Oppo UDP-203 che il Dolby Vision lo ha già. Non credi ??
Saluti