insistevo nel cercarlo in discussioni ufficiali, trovato :D
Visualizzazione Stampabile
insistevo nel cercarlo in discussioni ufficiali, trovato :D
in attesa di aggiornare il sub sto valutando come procedere e ho un paio di scelte
1- 270€ singolo 10" - aggiungere un Basso 840 per completare la linea e posizionarlo al posto di quello attuale
2- 540€ doppio 10" - eliminare il mobile centrale, abbassando la tv e canale centrale, e aggiungere un doppio basso 840 da posizionare tra le due torri sotto il centrale
3- 550€ singolo 12" svs sb 1000 da mettere al posto di quello attuale
il basso ha una risposta di 29-180hz, sb 1000 24-260hz.
cosa fareste voi, non vorrei sforare quel budget
io cercherei un buon usato (l'altro giorno è finito un MK MX350 su ebay a circa 600euro)
tra i due sicuramente l SVS cmq..anche se personalmente non sono un fan delle nuove linee SVS ne della loro filosofia commerciale
Usato devo essere veramente fortunato, deve essere vicino al porto dove arrivo in svezia, devo scordarmi le spedizioni, tutto quello che entra deve essere sdoganato al 24% :(
Dimenticavo, adesso come adesso, il sub tra torre e rak spara direttamente sul fianco del divano che é a un metro circa o anche meno, questo potrebbe interferire sul suono?
L'idea dei due sub era per riempire meglio il frontale ed evitare che il basso mi arrivasse da una sola parte.
Per usato, su che marche posso contare?
>la capacità di scendere in basso come frequenza in prima battuta dipende dal diametro del cono, per questo 12" è meglio di 10", a prescindere dalle dimensioni della stanza (problemi di arredamento a parte)
>avere due subwoofer può migliorare la risposta della stanza alle sollecitazione acustiche (risonanze ecc) purché 2 due sub siano posizionati in punti diversi della stanza
>il Basso 840 ha 75Watt di potenza nominale, molto al di sotto della concorrenza (200 ed oltre)
>il posizionamento migliore va trovato per tentativi, in linea di massima va in "aria libera", lontano dalle pareti. Il posizionamento in angolo aumenta la potenza ma può essere o meno desiderabile in base all'effetto finale
p.s. avvistato su Tori.fi un klipsch r12swi (wireless) in realtà non so se il prezzo (300) sia congruo per un prodotto usato... ultimamente il Klipsch (non wireless) era in offerta a prezzi simili in Germania https://www.tori.fi/uusimaa/Klipsch_...r_44145835.htm
vista della stanza ad oggi
in verde il passaggio verso l'entrata, senza porta
in beige l'apertura verso cucina/zona camino
in rosso le indiana
in nero tv e mobile hardware
in blu il sub attuale
giusto per capire come é impostata adesso la camera
ho solo 4 posti possibili dove mettere il sub
1-lasciarlo dove é
2-tra mobile hardware e divano rivolto a dx
3-tirando via il mobile sotto tv e posizionarlo tra le torri
4-sotto il surrond dx, c'é spazio anche per un 18" volendo
devo provare un giorno a mettere il sub in posizione di ascolto e vedere in qualse posizione suona meglio
http://i746.photobucket.com/albums/x...pshhr2wknp.png
vedo se trovo un affare usato, altrimenti con pazienza aspetto di prendere qualcosa di decente nuovo
Contro ogni regola ho poggiato il mio sub su un carrello (simile a quelli usati per vasi di piante pesanti) quando ho film con un audio "importante" lo stacco dal muro (posizione in cui ho eseguito la calibrazione), normalmente è posizionato più o meno come il tuo. Per posizionarlo sempre nello stesso punto meglio prendere dei riferimenti.
sisi mi ricordo :)
adesso che ricordo c'è lo xtz https://www.xtz.se/product/sub-12-17 che non sembra affatto male
Non mi hai dato riscontro della segnalazione del sub usato al post #20 - non che sia obbligato a dare riscontro a tutto, solo mi sorge il dubbio che per un qualche motivo non l'abbia letto. Chiarisco che non ho letto i dettagli, solo prezzo e modello. Ignoro per quale motivo invece della foto del prodotto vi sia una mappa.
>su XTZ: sì è il modello che può lavorare sia come sub chiuso che aperto. Per la sua categoria non è nemmeno caro.
sempre per il fatto di tasse di import+spedizione, poi per andare a prenderlo di persona, sono dalle 8 alle 12 ore di viaggio in finlandia, in svezia invece veloce ed economico, avevo visto in svezia un xtz usato, ma lo ha venduto in meno di un ora. quindi sarei anche propenso ad aspettare ed avere un prodotto nuovo giusto, purtroppo il mercato dell'usato qua da me é zero, in due anno ho visto solo un klipsch usato degno di essere comprato. non ho fretta, vorrei scoprire cosa offre il mercato e quale andrebbe meglio, sto scoprendo ogni giorno qualche nuova marca e modello, e al momento sb-1000 o questo xtz sarebbero le mie scelte.
Come funziona , risonanze vibrazioni etc ? trovo interessante la cosa.
@Dottorfoggy hai considerato l'inserimento del DSPeaker Anti mode ?
Ciao
Luca
si, quello lo aggiungo poi alla lista :D
Le ruote sono gommate, hanno cuscinetti sull'asse e cuscinetto reggispinta (per renderle basculanti).
In teoria:
- per quanto riguarda la componente verticale delle vibrazioni hanno l'effetto un ulteriore (oltre ai piedini) spessore in gomma
- per quanto riguarda la componente orizzontale delle vibrazioni (importante perché il mio sub è front-firing), superata l'inerzia del sistema di cuscinetti sottostante è come se il sub "galleggiasse" e mi aspetterei quanto meno una perdita di potenza.
In pratica
Non ho notato perdite di potenza, né vibrazioni estranee né risonanze (oltre quelle della stanza, ormai superate con anti-mode) è tuttavia possibile che, vivendo in appartamento ed utilizzando solo una frazione della potenza, l'inerzia (*) del carrello non sia mai stata superata . Devo dire che le poche volte che ho alzato il volume per una percezione "fisica" di certi suoni l'effetto è ugualmente impressionante.
La stanza è piccola (14mqx2,70h) il sub ha 400W di potenza e la calibrazione (antimode incluso) è stata fatta con il sub sul carrello.
(*) intesa come valore soglia di forza necessario per superare gli attriti e causare uno spostamento, se ben ricordo in fisica la parola inerzia non si riferisce ad un valore soglia, è chiaro che in uno schema senza attriti il sub non potrebbe non muoversi.